
gimp 2.8 stabile!
Moderatore: Staff
Regole del forum
1) Citare in modo preciso il nome del pacchetto.
2) Specificare se discussione/suggerimento o richiesta d'aiuto.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
1) Citare in modo preciso il nome del pacchetto.
2) Specificare se discussione/suggerimento o richiesta d'aiuto.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
- sya54M
- Master
- Messaggi: 1608
- Iscritto il: mer giu 06, 2007 14:44
- Nome Cognome: Andrea P.
- Slackware: 64-current
- Kernel: 4.16.x
- Desktop: KDE
- Località: (Salerno)
- Contatta:
Re: gimp 2.8 stabile!
non mi rompi, te lo assicuro
comunque ho anch'io le stesse impostazioni.. è uguale, ed il manuale non essendo installato sul pc si apre il browser mostrando il manuale sul sito di gimp

Ultima modifica di sya54M il mar mag 08, 2012 13:58, modificato 1 volta in totale.
-
- Master
- Messaggi: 1862
- Iscritto il: gio mar 10, 2011 9:21
- Slackware: 14.1
- Kernel: 4.0.x-smp
- Desktop: Xfce 4.12
Re: gimp 2.8 stabile!
sya54M ha scritto:non mi rompi, te lo assicurocomunque ho anchio le stesse impostazioni.. è uguale, ed il manuale non essendo installato sul pc si apre il browser mostrando il manuale sul sito di gimp
Chissà perché a me non apre nulla e da quell'errore. O è legato al fatto che ho tutto in /opt/gimp e forse manca qualche variabile d'ambiente...oppure....bhò....le mie conscenze si fermano qui.
Comunque... grazie ancora

-
- Master
- Messaggi: 1862
- Iscritto il: gio mar 10, 2011 9:21
- Slackware: 14.1
- Kernel: 4.0.x-smp
- Desktop: Xfce 4.12
Re: gimp 2.8 stabile!
sya54M ha scritto:non mi rompi, te lo assicuro![]()
E io approfitto ancora ^^
Me lo fai un favore grande come una casa?
Scompatti i sorgenti di gimp-2.8 e dai
Codice: Seleziona tutto
./configure --prefix=/usr --disable-static --with-libcurl --without-gvfs
La parte finale, quella dopo l'ultima riga che inizia con 'config.status'.
Mi sa che da me non compila il plugin Help Browser.
Grazie in anticipo
Ciao
- sya54M
- Master
- Messaggi: 1608
- Iscritto il: mer giu 06, 2007 14:44
- Nome Cognome: Andrea P.
- Slackware: 64-current
- Kernel: 4.16.x
- Desktop: KDE
- Località: (Salerno)
- Contatta:
Re: gimp 2.8 stabile!
Codice: Seleziona tutto
Building GIMP with prefix=/usr, datarootdir=${prefix}/share
Desktop files install into ${datarootdir}
Extra Binaries:
gimp-console: yes
Optional Features:
D-Bus service: yes
Language selection: yes
Optional Plug-Ins:
Ascii Art: yes
Compressor: yes
Ghostscript: yes
Help Browser: no (WebKit not found)
LCMS: yes
JPEG: yes
JPEG 2000: yes
MNG: yes
PDF (import): yes
PDF (export): yes
PNG: yes
Print: yes
PSP: yes
Python: yes
Script-Fu: yes
SVG: no (librsvg not found)
TIFF: yes
TWAIN (MacOS X): no
TWAIN (Win32): no
URI: yes (using libcurl)
Webpage: no (WebKit not found)
Windows ICO: yes
WMF: yes
XJT: yes
X11 Mouse Cursor: yes
XPM: yes
Plug-In Features:
EXIF support: yes
Optional Modules:
ALSA (MIDI Input): yes
Linux Input: yes (GUdev support: no (libgudev not found))
DirectInput (Win32): no
Color Correction: yes
Soft Proof: yes
Tests:
Use xvfb-run no (not found)
io come si vede, non ho webkit installato e quindi nemmeno a me si compila l'help browser, proprio per questo si apre un browser esterno
-
- Master
- Messaggi: 1862
- Iscritto il: gio mar 10, 2011 9:21
- Slackware: 14.1
- Kernel: 4.0.x-smp
- Desktop: Xfce 4.12
Re: gimp 2.8 stabile!
E' come il mio, allora non è quello il prob
Vabbè... grazie!
P.s.
Come dicevo sopra, servirebbero anche le librsvg aggiornate ^^

Vabbè... grazie!
P.s.
sya54M ha scritto:SVG: no (librsvg not found)
Come dicevo sopra, servirebbero anche le librsvg aggiornate ^^
- sya54M
- Master
- Messaggi: 1608
- Iscritto il: mer giu 06, 2007 14:44
- Nome Cognome: Andrea P.
- Slackware: 64-current
- Kernel: 4.16.x
- Desktop: KDE
- Località: (Salerno)
- Contatta:
Re: gimp 2.8 stabile!
rik70 ha scritto:P.s.
sya54M ha scritto:SVG: no (librsvg not found)
Come dicevo sopra, servirebbero anche le librsvg aggiornate ^^
sì però servono solo a fargli aprire i file svg... per quelli uso inkskape...
-
- Master
- Messaggi: 1862
- Iscritto il: gio mar 10, 2011 9:21
- Slackware: 14.1
- Kernel: 4.0.x-smp
- Desktop: Xfce 4.12
Re: gimp 2.8 stabile!
sya54M ha scritto:rik70 ha scritto:P.s.
sya54M ha scritto:SVG: no (librsvg not found)
Come dicevo sopra, servirebbero anche le librsvg aggiornate ^^
sì però servono solo a fargli aprire i file svg... per quelli uso inkskape...
Ooook, perfetto
------
UP!
Guarda qui:

Su Slack 13.37 pulita, col gimp di default.
L'errore scompare se installo gvfs da SlackBuild.org.
A questo punto mi sa che è tutto nella norma.
- sya54M
- Master
- Messaggi: 1608
- Iscritto il: mer giu 06, 2007 14:44
- Nome Cognome: Andrea P.
- Slackware: 64-current
- Kernel: 4.16.x
- Desktop: KDE
- Località: (Salerno)
- Contatta:
Re: gimp 2.8 stabile!
compilalo col supporto a libcurl
Codice: Seleziona tutto
--without-gvfs --with-libcurl
- sya54M
- Master
- Messaggi: 1608
- Iscritto il: mer giu 06, 2007 14:44
- Nome Cognome: Andrea P.
- Slackware: 64-current
- Kernel: 4.16.x
- Desktop: KDE
- Località: (Salerno)
- Contatta:
Re: gimp 2.8 stabile!
ah no scusa, vedo che hai già fatto così.. allora è strano che vuole comunque gvfs... in effetti io ho il pacchetto gvfs di workman installato quindi non me ne rendo nemmeno conto di cosa succede senza
però non lo linka come dipendenza

però non lo linka come dipendenza
-
- Master
- Messaggi: 1862
- Iscritto il: gio mar 10, 2011 9:21
- Slackware: 14.1
- Kernel: 4.0.x-smp
- Desktop: Xfce 4.12
Re: gimp 2.8 stabile!
[cancellato]
Ultima modifica di rik70 il mar mag 08, 2012 19:38, modificato 1 volta in totale.
-
- Master
- Messaggi: 1862
- Iscritto il: gio mar 10, 2011 9:21
- Slackware: 14.1
- Kernel: 4.0.x-smp
- Desktop: Xfce 4.12
Re: gimp 2.8 stabile!
sya54M ha scritto:ah no scusa, vedo che hai già fatto così.. allora è strano che vuole comunque gvfs... in effetti io ho il pacchetto gvfs di workman installato quindi non me ne rendo nemmeno conto di cosa succede senza![]()
però non lo linka come dipendenza
Ooops, arrivo tardi ... sorry.
Allora si spiega tutto.
Prova a disinstallare gvfs e vedrai che anche a te da quell'errore

- slux
- Linux 3.x
- Messaggi: 789
- Iscritto il: dom mar 20, 2005 0:00
- Nome Cognome: Andrea Amerini
- Slackware: 14.1 x86
- Kernel: 3.12.0-smp
- Desktop: xfce 4.10
- Località: Prato
- Contatta:
Re: gimp 2.8 stabile!
sya54M ha scritto:figurati, mi dispiace, ma che problemi ti da?
I problemi erano 2: Lxdm teneva un core della mia cpu sempre al 100%,ma ricompilando il pacchetto si è sistemato.Xfce invece, mi dava un problema nel copia/incolla con Thunar.Una volta incollato un file in una directory,Thunar si chiudeva di colpo.
Ho ripreso così sorgenti e slackbuilds ufficiali, per tentare la stessa strada provata con LXDM , ma ad un certo punto se ne è uscito con un bel errore di compilazione e senza nemmeno sapere chi o cosa era "esploso" ,sono tornato sui miei passi.Comunque sono riuscito a provare GIMP e non ho riscontrato anomalie particolari,ma per l'uso che ne faccio io,mi può bastare anche la versione più legacy al momento

- sya54M
- Master
- Messaggi: 1608
- Iscritto il: mer giu 06, 2007 14:44
- Nome Cognome: Andrea P.
- Slackware: 64-current
- Kernel: 4.16.x
- Desktop: KDE
- Località: (Salerno)
- Contatta:
Re: gimp 2.8 stabile!
ho capito, e l'xfce 4.8 di robby workman ti da lo stesso problema con le gtk aggiornate?
- slux
- Linux 3.x
- Messaggi: 789
- Iscritto il: dom mar 20, 2005 0:00
- Nome Cognome: Andrea Amerini
- Slackware: 14.1 x86
- Kernel: 3.12.0-smp
- Desktop: xfce 4.10
- Località: Prato
- Contatta:
Re: gimp 2.8 stabile!
Non ho provato Xfce 4.8.Per ora la penso come Patrick. 

-
- Linux 3.x
- Messaggi: 587
- Iscritto il: mar feb 05, 2008 22:25
- Slackware: 13.1
- Desktop: xfce 4.x
- Località: Giarre(CT)
- Contatta:
Re: gimp 2.8 stabile!
Scusate... ma mi sono perso nei post. Qualcuno può scrivere che pacchetti installare sulla 13.37 a 32 bit e/o dove trovare gli slackbuilds?