Localizzazione pakketti- nuovo aiuto
Moderatore: Staff
Regole del forum
1) Citare in modo preciso il nome del pacchetto.
2) Specificare se discussione/suggerimento o richiesta d'aiuto.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
1) Citare in modo preciso il nome del pacchetto.
2) Specificare se discussione/suggerimento o richiesta d'aiuto.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
- hornet26
- Linux 1.x
- Messaggi: 129
- Iscritto il: ven mar 12, 2004 0:00
- Nome Cognome: Alberto
- Slackware: 14.0
- Kernel: 3.2.29-smp
- Desktop: KDE
- Località: Teramo
Localizzazione pakketti- nuovo aiuto
ho compilato gimp 2 e altri pacchetti con la localizzazione in italiano, ma quando li faccio partire si presentano in lingua inglese, e nelle preferences degli stessi non appare la scelta della lingua anche se nella directory /usr/share/etc.. è presente la localizzazione.
<BR>come si fa a scegliere la lingua?
<BR>lo si deve fare in fase di compilazione del pacchetto?
<BR>Alberto
<BR>
<BR>
<BR>
<BR>[ Questo Messaggio è stato Modificato da: hornet26 il 22-05-2004 00:48 ]
<BR><BR><BR>[ Questo Messaggio è stato Modificato da: hornet26 il 24-05-2004 19:58 ]<br>
Localizzazione pakketti- nuovo aiuto
in "/etc/profile.d/lang.csh" metti "setenv LANG it_IT"
<BR>in "/etc/profile.d/lang.sh" metti "export LANG=it_IT"
<BR>(commentando l´opzione presente naturalmente)<br>
- hornet26
- Linux 1.x
- Messaggi: 129
- Iscritto il: ven mar 12, 2004 0:00
- Nome Cognome: Alberto
- Slackware: 14.0
- Kernel: 3.2.29-smp
- Desktop: KDE
- Località: Teramo
Localizzazione pakketti- nuovo aiuto
grazie per l´aiuto
<BR>Alberto<br>
Localizzazione pakketti- nuovo aiuto
de nada<br>
- hornet26
- Linux 1.x
- Messaggi: 129
- Iscritto il: ven mar 12, 2004 0:00
- Nome Cognome: Alberto
- Slackware: 14.0
- Kernel: 3.2.29-smp
- Desktop: KDE
- Località: Teramo
Localizzazione pakketti- nuovo aiuto
Scusa ancora.
<BR>Ho fatto i dovuti cambiamenti e dopo ho installato
<BR>inkscape-0.38 già compilato (scaricato da linuxpackages.net) che pur presentando il file
<BR>
<BR>/usr/share/locale/it/LC_MESSAGES/inkscape.mo,
<BR>
<BR>si apre ancora in lingua inglese, e all´interno del programma non ci sono le preferences per poter scegliere la lingua.
<BR>Forse la domanda è un pò stupida, ma come si fà ad ottenere sempre e comunque la lingua italiana quando questa è disponibile con la slackware?
<BR>Ho visto alcune distribuzioni live (vedi knoppyx o eduknoppyx) dove le applicazioni sono tutte in italiano e chiedo se è possibile tarsmigarle su una slackware.
<BR>Grazie Alberto<br>