Entro nel forum con il cappello in mano, e sono pronto ad uscire in ginocchio sui ceci se il mio ragionamento non e' corretto.
Seguo Slacky ormai da un pezzo, in pratica fin da quando ho terminato la preanalisi delle distribuzioni ed ho deciso che Slackware era nel mio destino.
Ho accolto con piacere la nascita dell'Associazione, e mi piacerebbe farne parte.
Iniziando provvisoriamente con il sostegno economico e forse in futuro, terminato lo svezzamento, anche con un contributo piu' attivo.
Ho letto lo statuto.
"L'Associazione è un centro permanente di vita associativa a carattere volontario e democratico..."
Bene.
Poi, un po' piu' giu':
"In deroga a quanto stabilito nel presente articolo, col presente Statuto viene nominato come
Presidente il Sig. ... il quale resterà in carica a tempo indeterminato, sino alle proprie dimissioni, ovvero sino a quando l'Assemblea dell'Associazione non eleggerà un nuovo Presidente con la maggioranza dei 4/5 degli associati aventi diritto al voto, e comunque non prima della scadenza dei 4 anni del suo mandato ..."

Ragazzi ...
Io non ho nulla contro il presidente, e non ho nessun motivo per dubitare anche minimamente della sua correttezza.
Ma questa postilla e' un pugno allo stomaco: e' un'associazione democratica o monarchica ?
Perche' se e' vera la prima, allora il presidente non puo' essere messo li' a vita, intoccabile ed inamovibile; se e' vera la seconda, e' assolutamente legittimo ma sara' bene dichiararlo apertamente.
Grazie per l'attenzione e per l'ospitalita'.