Copia-incolla in Kde4

Se avete problemi con l'installazione e la configurazione di Slackware64 postate qui. Non usate questo forum per argomenti che trattano la Slackware32 o generali... per quelli usate rispettivamente il forum Slackware e Gnu/Linux in genere.

Moderatore: Staff

Regole del forum
1) Citare sempre la versione di Slackware64 usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Slackware64, se l'argomento è Slackware32 o generale usate rispettivamente il forum Slackware o Gnu/Linux in genere.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.

La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
Rispondi
cyme
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 70
Iscritto il: mar 8 nov 2005, 22:33
Slackware: 64current
Kernel: 2.6.32.7
Desktop: Kde

Copia-incolla in Kde4

Messaggio da cyme »

Ciao a tutti,
mi sono accorto di avere un problema (beh, più un fastidio...) con il copia-incolla in Kde4 su una Slackware64-current.
Vedo di spiegare con un esempio:
- apro un documento (ad esempio un file di testo, con KWrite)
- seleziono la frase che mi interessa e la copio (CTRL+C)
- chiudo KWrite
- apro un'altro file di testo
- incollo la frase (CTRL-V): non incolla :doubt:, non c'è niente da incollare :-k
Stesso problema anche con altre applicazioni: se chiudo l'applicazione "sorgente" sparisce anche quello che avevo copiato.
Devo prenderlo da Klipper, dove invece è presente.

Succede anche a voi o ho pasticciato io qualcosa?
Cyme

Avatar utente
danix
Staff
Staff
Messaggi: 3289
Iscritto il: ven 27 ott 2006, 19:32
Nome Cognome: Danilo M.
Slackware: 64 current
Kernel: 6.12.13 x86_64
Desktop: i3
Località: Verona (VR)
Contatta:

Re: Copia-incolla in Kde4

Messaggio da danix »

succede anche a me, nonostante in klipper sia in cima alle cose copiate non viene incollata e devo andarla a selezionare per poterla riutilizzare... è un po' fastidioso, ma non ho mai indagato più di tanto perchè lo attribuivo ad un difetto di -current o al massimo a qualche mini bug di kde...

a dire il vero non saprei nemmeno dove guardare per risolvere il problema... :(
danix
danix ha scritto:non sono molto presente sul forum, e di ciò mi scuso con tutti

erio
Linux 4.x
Linux 4.x
Messaggi: 1358
Iscritto il: ven 9 ott 2009, 19:25
Slackware: 13.37
Kernel: 3.0.7
Desktop: kde

Re: Copia-incolla in Kde4

Messaggio da erio »

se lasci aperto il programma sorgente incolla, o fatto la prova tra kwrite e kate,se chiudi kwrite non incolla

Avatar utente
phobos3576
Staff
Staff
Messaggi: 2980
Iscritto il: dom 17 apr 2005, 0:00
Slackware: 13.1
Kernel: 2.6.37-smp
Desktop: KDE 4.5.3

Re: Copia-incolla in Kde4

Messaggio da phobos3576 »

erio ha scritto:se lasci aperto il programma sorgente incolla, o fatto la prova tra kwrite e kate,se chiudi kwrite non incolla
Infatti, è così anche sulla 32 bit.
Credo sia proprio una situazione voluta e non un bug; la chiusura del programma da cui si è copiato, viene interpretata come una rinuncia al copia-incolla e quindi il buffer viene svuotato.

cyme
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 70
Iscritto il: mar 8 nov 2005, 22:33
Slackware: 64current
Kernel: 2.6.32.7
Desktop: Kde

Re: Copia-incolla in Kde4

Messaggio da cyme »

Grazie delle risposte!
Almeno adesso so che non lo fa solo da me.
phobos3576 ha scritto:Infatti, è così anche sulla 32 bit.
Credo sia proprio una situazione voluta e non un bug; la chiusura del programma da cui si è copiato, viene interpretata come una rinuncia al copia-incolla e quindi il buffer viene svuotato.
Lo supponevo... :(
Magari è una cosa configurabile, ma non ho trovato documentazione a riguardo.
Cyme

Rispondi