Audio a scatti e disturbatissimo
Moderatore: Staff
Regole del forum
1) Citare sempre la versione di Slackware64 usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Slackware64, se l'argomento è Slackware32 o generale usate rispettivamente il forum Slackware o Gnu/Linux in genere.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
1) Citare sempre la versione di Slackware64 usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Slackware64, se l'argomento è Slackware32 o generale usate rispettivamente il forum Slackware o Gnu/Linux in genere.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
- brg
- Linux 3.x
- Messaggi: 590
- Iscritto il: sab 12 mar 2011, 14:20
- Slackware: 15.0
- Kernel: 5.15.117
- Desktop: KDE5
- Località: Montecatini
- Contatta:
Re: Audio a scatti e disturbatissimo
Per i messaggi di KDE non ti preoccupare: derivano dal fatto che hai cambiato il nome del dispositivo con le impostazioni ALSA. Se vai nel centro di controllo di KDE troverai comunque i dispositivi giusti in elenco. Anzi, quando KDE ti chiede se può ignorarli dovresti dirgli di sì.
-
- Iper Master
- Messaggi: 2552
- Iscritto il: gio 10 mar 2011, 9:21
- Slackware: 15.0
- Kernel: 5.15.x-generic
- Desktop: Sway
- Distribuzione: Arch Linux
Re: Audio a scatti e disturbatissimo
Hai provato un'altra distribuzione, magari live?
Consiglio del menga, lo so, ma giusto per avere un riscontro.
Consiglio del menga, lo so, ma giusto per avere un riscontro.
-
- Master
- Messaggi: 1599
- Iscritto il: dom 10 apr 2005, 0:00
- Slackware: 14.1
- Desktop: kde
- Località: P.P.P.
Re: Audio a scatti e disturbatissimo
No, infatti, era quello che stavo pensando e farò cosìrik70 ha scritto:Hai provato un'altra distribuzione, magari live?
Consiglio del menga, lo so, ma giusto per avere un riscontro.
1 - riscarico slack rimasterizzo il cd e reinstallo
2 - proverò un' altra distro o ubu o arch
Grazie comunque
- brg
- Linux 3.x
- Messaggi: 590
- Iscritto il: sab 12 mar 2011, 14:20
- Slackware: 15.0
- Kernel: 5.15.117
- Desktop: KDE5
- Località: Montecatini
- Contatta:
Re: Audio a scatti e disturbatissimo
Un'altra cosa da fare è verificare che moduli del kernel ti carica, dai il comando
Per esempio a me risponde con:
Codice: Seleziona tutto
lsmod | grep snd
Codice: Seleziona tutto
snd_hda_codec_hdmi 29622 1
snd_hda_codec_idt 37403 1
snd_hda_intel 34861 2
snd_hda_codec 143196 3 snd_hda_codec_hdmi,snd_hda_codec_idt,snd_hda_intel
snd_hwdep 6388 1 snd_hda_codec
snd_pcm 76009 3 snd_hda_codec_hdmi,snd_hda_codec,snd_hda_intel
snd_page_alloc 7098 2 snd_pcm,snd_hda_intel
snd_timer 18614 1 snd_pcm
snd 58630 11 snd_hwdep,snd_timer,snd_hda_codec_hdmi,snd_hda_codec_idt,snd_pcm,snd_hda_codec,snd_hda_intel
soundcore 5354 1 snd
-
- Master
- Messaggi: 1599
- Iscritto il: dom 10 apr 2005, 0:00
- Slackware: 14.1
- Desktop: kde
- Località: P.P.P.
Re: Audio a scatti e disturbatissimo
Grazie per questa e le altre risposte, ma sono fermo con il pc da un mese oramai, tra capire che il vecchio era da buttare e costruzione del nuovo, quindi non posso più aspettare, l' audio per me è molto importante perchè spesso faccio video editing, quindi ho deciso come dicevo sopra di piallare questa 14.1, ma non l' ho reinstallata visto che tra qualche decina di settimane .... esce la prossima versione, e ho installato in tutta fretta kubuntu, dalla quale ora scrivo.brg ha scritto:Un'altra cosa da fare è verificare che moduli del kernel ti carica, dai il comandoPer esempio a me risponde con:Codice: Seleziona tutto
lsmod | grep snd
Codice: Seleziona tutto
snd_hda_codec_hdmi 29622 1 snd_hda_codec_idt 37403 1 snd_hda_intel 34861 2 snd_hda_codec 143196 3 snd_hda_codec_hdmi,snd_hda_codec_idt,snd_hda_intel snd_hwdep 6388 1 snd_hda_codec snd_pcm 76009 3 snd_hda_codec_hdmi,snd_hda_codec,snd_hda_intel snd_page_alloc 7098 2 snd_pcm,snd_hda_intel snd_timer 18614 1 snd_pcm snd 58630 11 snd_hwdep,snd_timer,snd_hda_codec_hdmi,snd_hda_codec_idt,snd_pcm,snd_hda_codec,snd_hda_intel soundcore 5354 1 snd
Grazie ancora per l'aiuto.
A presto
- brg
- Linux 3.x
- Messaggi: 590
- Iscritto il: sab 12 mar 2011, 14:20
- Slackware: 15.0
- Kernel: 5.15.117
- Desktop: KDE5
- Località: Montecatini
- Contatta:
Re: Audio a scatti e disturbatissimo
Ok, no problem. Suppongo che Kubuntu funzioni allora?
-
- Master
- Messaggi: 1599
- Iscritto il: dom 10 apr 2005, 0:00
- Slackware: 14.1
- Desktop: kde
- Località: P.P.P.
Re: Audio a scatti e disturbatissimo
Purtroppo (?) si...brg ha scritto:Ok, no problem. Suppongo che Kubuntu funzioni allora?
Aspettiamo sta 14.2 o quella che sarà....