http://rapidshare.de/files/47922696/kde ... g.txz.html
http://rapidshare.de/files/47922702/kde ... g.txz.html
http://rapidshare.de/files/47922796/kde ... g.txz.html
http://rapidshare.de/files/47922809/kde ... g.txz.html
http://rapidshare.de/files/47922854/kde ... g.txz.html
http://rapidshare.de/files/47922862/kde ... g.txz.html
http://rapidshare.de/files/47922903/kde ... g.txz.html
http://rapidshare.de/files/47922931/kde ... g.txz.html
http://rapidshare.de/files/47922938/kde ... g.txz.html
http://rapidshare.de/files/47922973/kde ... 2.txz.html
http://rapidshare.de/files/47922974/kde ... 2.txz.html
http://rapidshare.de/files/47922976/kde ... g.txz.html
http://rapidshare.de/files/47922975/kde ... 2.txz.html
http://rapidshare.de/files/47923003/kde ... g.txz.html
http://rapidshare.de/files/47923004/kde ... g.txz.html
http://rapidshare.de/files/47922977/kde ... g.txz.html
http://rapidshare.de/files/47923015/kde ... g.txz.html
http://rapidshare.de/files/47923016/kde ... g.txz.html
http://rapidshare.de/files/47923017/kde ... g.txz.html
http://rapidshare.de/files/47923018/kon ... g.txz.html
http://rapidshare.de/files/47923030/oxy ... g.txz.html
http://rapidshare.de/files/47923046/kde ... g.txz.html
http://rapidshare.de/files/47923047/kde ... 1.txz.html
http://rapidshare.de/files/47923048/ako ... g.txz.html
http://rapidshare.de/files/47923049/str ... g.txz.html
Non ha compilato:kdepim-runtime
L'installazione è semplice upgradepkg --install-new *.txz
potete anche tenere le vecchie applicazioni di kde
4.2(koffice,amarok) funzionano lo stesso.
per rimuoverlo in tutta pulizia
removepkg /var/log/packages/kde*mg
removepkg /var/log/packages/strigi-*
removepkg /var/log/packages/akonadi-*
e poi reinstallate kde di slackware ufficiale.
Kde 4..3-rc3 per slackware64
Moderatore: Staff
Regole del forum
1) Citare sempre la versione di Slackware64 usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Slackware64, se l'argomento è Slackware32 o generale usate rispettivamente il forum Slackware o Gnu/Linux in genere.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
1) Citare sempre la versione di Slackware64 usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Slackware64, se l'argomento è Slackware32 o generale usate rispettivamente il forum Slackware o Gnu/Linux in genere.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
-
- Iper Master
- Messaggi: 3861
- Iscritto il: ven mag 14, 2004 0:00
-
- Iper Master
- Messaggi: 3861
- Iscritto il: ven mag 14, 2004 0:00
Re: Kde 4..3-rc3 per slackware64
Minirecensione:il forum di slacky non si vede benissimo con questa nuova
versione,e konqueror non mostra la cronologia!
A parte questi 2 difetti è stupenda.
versione,e konqueror non mostra la cronologia!
A parte questi 2 difetti è stupenda.
- raffaele181188
- Packager
- Messaggi: 789
- Iscritto il: ven set 07, 2007 21:40
- Nome Cognome: Raffaele
- Slackware: current
- Kernel: 2.6.29.6
- Desktop: KDE 4.3
- Distribuzione: Ubuntu
- Località: DearSkin (FG)
Re: Kde 4..3-rc3 per slackware64
Gli slackbuild sono quelli della 4.2 current?
-
- Linux 3.x
- Messaggi: 760
- Iscritto il: gio ago 07, 2008 12:29
- Slackware: slackware64-current
- Kernel: 3.4.4-ck3
- Desktop: FluxBox-1.3.1
- Distribuzione: FreeBSD-8.1(amd64)
- Località: London
Re: Kde 4..3-rc3 per slackware64
Dai che aspetto la stable 

-
- Iper Master
- Messaggi: 3861
- Iscritto il: ven mag 14, 2004 0:00
Re: Kde 4..3-rc3 per slackware64
metrofox ha scritto:Dai che aspetto la stable
Arriverà a giorni
-
- Iper Master
- Messaggi: 3861
- Iscritto il: ven mag 14, 2004 0:00
Re: Kde 4..3-rc3 per slackware64
raffaele181188 ha scritto:Gli slackbuild sono quelli della 4.2 current?
Si
- Vito
- Staff
- Messaggi: 4178
- Iscritto il: mar dic 05, 2006 17:28
- Nome Cognome: Vito
- Distribuzione: Linux Mint 17
- Località: Augsburg (DE)
- Contatta:
Re: Kde 4..3-rc3 per slackware64
Meskalamdug ha scritto:metrofox ha scritto:Dai che aspetto la stable
Arriverà a giorni
Non so perchè,
ma se tarderà ancora ad essere rilasciata sarò ancora più felice..
"Stat rosa pristina nomina, nomina nuda tenemus." [ Umberto Eco - Il nome della rosa]
"Faber est suae quisque fortunae ." [ Appio Claudio Cieco]
"Faber est suae quisque fortunae ." [ Appio Claudio Cieco]
- Blizzard
- Master
- Messaggi: 1509
- Iscritto il: mar gen 02, 2007 22:53
- Nome Cognome: Giovanni Santostefano
- Slackware: 12.2
- Kernel: 2.6.27.7-smp
- Desktop: Fluxbox
- Contatta:
Re: Kde 4..3-rc3 per slackware64
Meskalamdug ha scritto:Minirecensione:il forum di slacky non si vede benissimo con questa nuova
versione,e konqueror non mostra la cronologia!
A parte questi 2 difetti è stupenda.
In che senso stupenda?

rispetto a kde3 o a kde4.2?
Se è la seconda, quante cose cambiano? (avevo letto che avevano riscritto grosse porzioni di codice sorgente ma non ho capito se ti riferisci a stabilità ecc... o a qualche nuova diavoleria che si sono inventati).
ciao
Gio
- raffaele181188
- Packager
- Messaggi: 789
- Iscritto il: ven set 07, 2007 21:40
- Nome Cognome: Raffaele
- Slackware: current
- Kernel: 2.6.29.6
- Desktop: KDE 4.3
- Distribuzione: Ubuntu
- Località: DearSkin (FG)
Re: Kde 4..3-rc3 per slackware64
@Blizzzard
4.3 introduce il tema plasma AIR, per me un passo enorme più avanti di Oxygen.
Inoltre è iniziata l'integrazione tra i temi di KWin (il window manager) e quelli di Plasma (il gestore di tutto il desktop). Sono ad uno stato embrionale, ma mi pare che almeno i colori siano simili.
Con bellezza si intende questo. Poi, rispetto al 3, già il 4.0 era mooooolto più bello!!!
Sulla stabilità ovviamente si sono fatti passi avanti, sono sei mesi che si fa bugfixing sulla 4.3 e, solo quando possibile, si backporta sulla 4.2
A livello di evoluzioni la 4.3 ne introduce solo di minori. La 4.4 dovrebbe essere un bel passo avanti, soprattutto per gli sviluppatori, e si conta di dar vita ad una proliferazione incontrollata di plasmoidi estendendo (dico io, scrivendo) le API per JavaScript
4.3 introduce il tema plasma AIR, per me un passo enorme più avanti di Oxygen.
Inoltre è iniziata l'integrazione tra i temi di KWin (il window manager) e quelli di Plasma (il gestore di tutto il desktop). Sono ad uno stato embrionale, ma mi pare che almeno i colori siano simili.
Con bellezza si intende questo. Poi, rispetto al 3, già il 4.0 era mooooolto più bello!!!

Sulla stabilità ovviamente si sono fatti passi avanti, sono sei mesi che si fa bugfixing sulla 4.3 e, solo quando possibile, si backporta sulla 4.2
A livello di evoluzioni la 4.3 ne introduce solo di minori. La 4.4 dovrebbe essere un bel passo avanti, soprattutto per gli sviluppatori, e si conta di dar vita ad una proliferazione incontrollata di plasmoidi estendendo (dico io, scrivendo) le API per JavaScript

- Blizzard
- Master
- Messaggi: 1509
- Iscritto il: mar gen 02, 2007 22:53
- Nome Cognome: Giovanni Santostefano
- Slackware: 12.2
- Kernel: 2.6.27.7-smp
- Desktop: Fluxbox
- Contatta:
Re: Kde 4..3-rc3 per slackware64

grazie!
-
- Iper Master
- Messaggi: 3861
- Iscritto il: ven mag 14, 2004 0:00
Re: Kde 4..3-rc3 per slackware64
Sto provando ad aggiungere il supporto virtuoso-db
a kdebase ma è un impresa,da errori con clucene...
a kdebase ma è un impresa,da errori con clucene...
-
- Iper Master
- Messaggi: 3861
- Iscritto il: ven mag 14, 2004 0:00
Re: Kde 4..3-rc3 per slackware64
Meraviglia!
Ho installato virtuoso..parte e..non indicizza un tubo.

Mi arrendo..aspettiamo kde 4.4
Ho installato virtuoso..parte e..non indicizza un tubo.

Mi arrendo..aspettiamo kde 4.4