spina ha scritto: Anche se la pensiamo diversamente (con Rama) riguardo all'upgrade: formattere non è una cosa che suggerirei mai.
be', in realtà è che sono troppo pigro per leggermi e seguire le avvertenze di Pat;
inoltre, avendo /home su partizione separata, come pure thunderbird, firefox, gli sfondi e i fonts (tutto questo può essere usato con qls distro), e /usr/local/bin, parte di /etc e i pacchetti non ufficiali salvati altrove, mi ci vuole un battibaleno per avere la nuova Slack perfettamente a posto;
nat. ogni tanto salta fuori qlc inconveniente, tipo .kde che non andava passando da KDE3 a KDE4 o qlc programma che si ritrova con librerie troppo nuove (bastano dei link simbolici per rimediare) ma di solito le cose vanno liscie ed impiego di sicuro meno tempo che aggiornare senza formattare;
comunque con la prossima versione ci proverò, tanto per curiosità;
r