Slackware - Il primo amore non si scorda mai ...

Sezione per tutti i nuovi utenti del forum di Slacky.eu
Potete presentarvi e fatevi conoscere, diteci chi siete e quali sono i vostri interessi. Vi daremo un caloroso benvenuto.

Moderatore: Staff

Regole del forum
1) Niente religione, niente politica, niente offese personali.
2) Usate questo forum per tutte le discussioni che non potete trattare negli altri forum.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.

La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza dell'ultima regola porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
Rispondi
LaFleur
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 1
Iscritto il: mer 4 dic 2024, 18:18
Nome Cognome: Andrea Flori
Slackware: 15.0
Kernel: 6.x
Desktop: KDE
Distribuzione: Ubuntu, Fedora, Arch

Slackware - Il primo amore non si scorda mai ...

Messaggio da LaFleur »

Ciao a tutti, sono un utente Linux di vecchia data e la mia prima distribuzione, manco a dirlo, é stata slackware (o almeno é stata quella con cui sono riuscito a portare a casa i primi risultati).

Vi scrivo da Bergamo dove frequento il LUG locale (https://bglug.it)

Linux sia per passione che per lavoro (mi occupo di containerizzazione in ambito K8S), arrivo da diverse esperienze sistemistiche e di sviluppo in ambito TLC/TEL.CO

Stò riprendendo in mano il sempre verde GNS3, un simultatore/emulatore di ambienti di rete dove é possibile realizzare un intero lab con switch/router /etc,
qualcuno ha esperienza in questo specifico campo ?

Sarei interessato ad approfondire l'argomento e ad uno scambio di opinioni con chi, magari, l'ha usato per approcciare una certificazione CISCO o comunque in ambito networking ...

Chiedo inoltre di essere contattato da uno degli amministratori del forum ... ho ancora configurato una vecchia casella email (fleur@slacky.it/eu) che utilizzo come secondo indirizzo tramite account gmail; la casella ora si é riempita e non ho modo di svuotarla (non ricordo la password impostata a suo tempo... e dalle impostazioni di gmail non riesco a ricavare la password con cui il sistema accede via POP3)...

-> mi servirebbe un reset password e la comunicazione della stessa in un messaggio privato in questa chat (se mi scrivete in privato posso fornirvi ulteriori dettagli per verificare la mia identita' ed anche un eventuale contatto telefonico per fugare il dubbio di un tentativo di accesso non autorizzato ad una casella email non di mia pertinenza).

Attendo fiducioso la risposta di un amministratore

Grazie Mille

Fleur

Rispondi