Linux su MB Asus P5Q
Moderatore: Staff
Regole del forum
1) Citare sempre la versione di Slackware usata e la versione del Kernel. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Citare il tipo di hardware coinvolto in modo dettagliato.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT. Non usare termini gergali come procio, mobo e simili per identificare i componenti hardware.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
1) Citare sempre la versione di Slackware usata e la versione del Kernel. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Citare il tipo di hardware coinvolto in modo dettagliato.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT. Non usare termini gergali come procio, mobo e simili per identificare i componenti hardware.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
- navajo
- Staff

- Messaggi: 3884
- Iscritto il: gio 8 gen 2004, 0:00
- Nome Cognome: Massimiliano
- Slackware: 13.37 (x86_64)
- Kernel: 2.6.37.6
- Desktop: KDE 4.7.0 (Alien)
- Località: Roma
Linux su MB Asus P5Q
Ciao ragazzi, ho un problema: Non riesco ad installare nessuna distro, di cui ho i cd/dvd su un pc dotato di una scheda madre asus p5q. Do la colpa al fatto che magari il kernel di queste non supportano l´hardware di quest´ultima.
le distro sono:
Slackware 12,1
Ubuntu 8,04
mandriva 2008,1
Avete un idea ? magari una distro più moderna ci gira ?
ps ma una scheda madre, che vada al volo, senza dover fare troppe ricerche ? che ne so, microstar,gigabit ?? voi che consigliate ? grazie
le distro sono:
Slackware 12,1
Ubuntu 8,04
mandriva 2008,1
Avete un idea ? magari una distro più moderna ci gira ?
ps ma una scheda madre, che vada al volo, senza dover fare troppe ricerche ? che ne so, microstar,gigabit ?? voi che consigliate ? grazie
- kasher
- Linux 1.x

- Messaggi: 175
- Iscritto il: gio 20 gen 2005, 0:00
- Slackware: 12.2
- Kernel: 2.6.27.7
- Desktop: kde 3.5.10
Re: Linux su MB Asus P5Q
che errori ti da? a che punto si blocca l' installazione?
- DanBadJar
- Linux 4.x

- Messaggi: 1027
- Iscritto il: ven 28 lug 2006, 19:27
- Nome Cognome: Daniele Malavasi
- Slackware: 13.1
- Kernel: 2.6.34.1
- Desktop: XFCE - Gnome
- Località: Bologna
- Contatta:
Re: Linux su MB Asus P5Q
Ma sai che mi pare strano che non funzioni?
Hai provato a fare il boot da una live, tipo SLAX?
Oppure potresti provare a partire con un systemrescuecd e verificare che veda i dischi
Hai provato a fare il boot da una live, tipo SLAX?
Oppure potresti provare a partire con un systemrescuecd e verificare che veda i dischi
- natostanco
- Linux 1.x

- Messaggi: 185
- Iscritto il: mer 25 ott 2006, 17:47
- Slackware: 12.1
- Kernel: 2.6.27.7
- Desktop: KDE 3.5.9
- Località: TV / UD
Re: Linux su MB Asus P5Q
Una discussione simile di qualche tempo fa:
viewtopic.php?f=1&t=26114
La colpa è del southbridge Intel ICH10, supportato a pieno solo dai kernel più recenti (leggi, ad esempio, questa recensione di una scheda con stesso chipset della tua).
Potresti provare una live con un kernel molto recente (tipo l'alpha della prossima ubuntu, come hanno fatto quelli dell'articolo di cui sopra) e vedere se si avvia.
Saluti
viewtopic.php?f=1&t=26114
La colpa è del southbridge Intel ICH10, supportato a pieno solo dai kernel più recenti (leggi, ad esempio, questa recensione di una scheda con stesso chipset della tua).
Potresti provare una live con un kernel molto recente (tipo l'alpha della prossima ubuntu, come hanno fatto quelli dell'articolo di cui sopra) e vedere se si avvia.
Saluti
-
Mario Vanoni
- Iper Master

- Messaggi: 3174
- Iscritto il: lun 3 set 2007, 21:20
- Nome Cognome: Mario Vanoni
- Slackware: 12.2
- Kernel: 3.0.4 statico
- Desktop: fluxbox/seamonkey
- Località: Cuasso al Monte (VA)
Re: Linux su MB Asus P5Q
Cercando su
http://www.google.com/linux
asus p5q
kernel minimo 2.6.23, meglio 2.6.27[.1]
tra qualche giorno esce il 2.6.27.2
http://www.google.com/linux
asus p5q
kernel minimo 2.6.23, meglio 2.6.27[.1]
tra qualche giorno esce il 2.6.27.2
- navajo
- Staff

- Messaggi: 3884
- Iscritto il: gio 8 gen 2004, 0:00
- Nome Cognome: Massimiliano
- Slackware: 13.37 (x86_64)
- Kernel: 2.6.37.6
- Desktop: KDE 4.7.0 (Alien)
- Località: Roma
Re: Linux su MB Asus P5Q
grazie ragazzi. il problema è che propio non arriva al boot. dopo il lancio del cd si blocca tutto. Ho letto i vostri link. Sto scaricando mandriva 2009 vediamo come va. Tanto il pc non è mio, ma di un amico, e se gli va con quest' ultima gliela lascio.
Poi visto che sul vecchio pc gli avevo montato ubuntu, una volta uscita la stable, gliela cambio.
Grazie a todos ::D
ps però se devo consigliare una mb, o cambiarla, su cosa puntereste ??
Poi visto che sul vecchio pc gli avevo montato ubuntu, una volta uscita la stable, gliela cambio.
Grazie a todos ::D
ps però se devo consigliare una mb, o cambiarla, su cosa puntereste ??
- natostanco
- Linux 1.x

- Messaggi: 185
- Iscritto il: mer 25 ott 2006, 17:47
- Slackware: 12.1
- Kernel: 2.6.27.7
- Desktop: KDE 3.5.9
- Località: TV / UD
Re: Linux su MB Asus P5Q
Quindi arrivi al bootloader e poi si blocca?
Provo a buttarla lì: il lettore ottico è SATA o IDE?
Saluti
Provo a buttarla lì: il lettore ottico è SATA o IDE?
Saluti
- navajo
- Staff

- Messaggi: 3884
- Iscritto il: gio 8 gen 2004, 0:00
- Nome Cognome: Massimiliano
- Slackware: 13.37 (x86_64)
- Kernel: 2.6.37.6
- Desktop: KDE 4.7.0 (Alien)
- Località: Roma
Re: Linux su MB Asus P5Q
il masterizzatore, unica unica unità ottica, è sata. Leggendo i link del forum e quello che mi da google/linux, ho capito che devo prare distro con il kernel pù recente possibile. Ora ho masterizzato mandriva. Domani vado a casa di questo amico e la provo.