Frequenza Monitor in X
Moderatore: Staff
Regole del forum
1) Citare sempre la versione di Slackware usata e la versione del Kernel. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Citare il tipo di hardware coinvolto in modo dettagliato.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT. Non usare termini gergali come procio, mobo e simili per identificare i componenti hardware.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
1) Citare sempre la versione di Slackware usata e la versione del Kernel. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Citare il tipo di hardware coinvolto in modo dettagliato.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT. Non usare termini gergali come procio, mobo e simili per identificare i componenti hardware.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
Ragazzi, ho scoperto quale è il problema: IL DRIVER!!!
Mi spiego meglio... se nell'xorg.conf carico il driver vesa allora mi prende le impostazioni della frequenza, mentre se carico il driver "fglrx" per l'accelerazione grafica mi va automaticamente a 75hz. Ora mi chiedo, possibile non ci sia un modo per modificare questa impostazione di "default"?
Ciauz
Mi spiego meglio... se nell'xorg.conf carico il driver vesa allora mi prende le impostazioni della frequenza, mentre se carico il driver "fglrx" per l'accelerazione grafica mi va automaticamente a 75hz. Ora mi chiedo, possibile non ci sia un modo per modificare questa impostazione di "default"?
Ciauz
- mib85
- Linux 0.x
- Messaggi: 11
- Iscritto il: lun 31 gen 2005, 0:00
- Località: Grumento Nova (PZ) / Salerno
- Contatta:
Ciao pumax
Ciò che stabilisce la frequenza del monitor in xorg.conf sono il "VertRefresh" e l'"HorizSync". In genere si "dovrebbe" poterli trovare nel manuale del monitor. Dico si dovrebbe perchè io c'ho perso la testa x almeno un anno (il manuale del mio notebook HP non riporta nulla del genere) ed i risultati sono qui: http://www.mibware.altervista.org/
Se recuperi VertRefresh ed HorizSync il gioco è fatto! In giro x il web ci sono molte utility che calcolano stringhe particolari da inserire in xorg.conf semplicemente inserendo questi due dati.
Spero riuscirai a risolvere il tuo problema
Ciò che stabilisce la frequenza del monitor in xorg.conf sono il "VertRefresh" e l'"HorizSync". In genere si "dovrebbe" poterli trovare nel manuale del monitor. Dico si dovrebbe perchè io c'ho perso la testa x almeno un anno (il manuale del mio notebook HP non riporta nulla del genere) ed i risultati sono qui: http://www.mibware.altervista.org/
Se recuperi VertRefresh ed HorizSync il gioco è fatto! In giro x il web ci sono molte utility che calcolano stringhe particolari da inserire in xorg.conf semplicemente inserendo questi due dati.
Spero riuscirai a risolvere il tuo problema
Ciao mib. Ti ringrazio moltissimo per la risposta. Ho provato già molte volte con le frequenze riportate dal manuale (che tra l'altro non era incluso nella confezione e ho dovuto farmelo spedire dalla Samsung tramite formato PDF). Le frequenze originali sono:
HorizSync 30-81
VertRefresh 56-75
Ma non mi permette comunque di cambiare frequenza. Io a 1280x1024 vorrei avere una frequenza di 60hz, non di 75hz. Questo però non me lo permette di fare se carico il fglrx.
Ciauz
HorizSync 30-81
VertRefresh 56-75
Ma non mi permette comunque di cambiare frequenza. Io a 1280x1024 vorrei avere una frequenza di 60hz, non di 75hz. Questo però non me lo permette di fare se carico il fglrx.
Ciauz
Non vorrei dire bestialità ma prova inserendo Option "IgnoreEDID"
Ho postato una parte del mio xorg.conf come esempio.
L. B.
Ho postato una parte del mio xorg.conf come esempio.
Codice: Seleziona tutto
**********************************************************************
# Graphics device section
# **********************************************************************
Section "Device"
Identifier "nVidia GeForce2 Ti"
Driver "nvidia"
Vendorname "nVidia"
Boardname "Riva GeForce2 Ti"
Option "NvAGP" "2"
Option "ConnectedMonitor" "CRT"
Option "IgnoreEDID"
EndSection