Pagina 1 di 1
Multimedia center linux e webcam
Inviato: mar 23 mag 2006, 18:00
da pedro
Avrei 2 domande :
- Mi sapreste consigliare una webcam wireless con visore infrarossi?
- vorrei assemblare un multimedia center linux in salotto con possibilità di registrare da decoder digitale ( non terrestre ) e la possibilità di poter cambiare canale senza influire sulla registrazione in corso. Sopra avevo pensato di metterci MythTV. Il tutto con scheda wireless per poter vedere le registrazioni anche in altre stanze. A livello hardware di cosa ho bisogno (decoder pci con lettore smart card, uno/due sintonizzatori,...) ?
grazie
Inviato: mar 23 mag 2006, 21:34
da whites11
pedro ha scritto:Avrei 2 domande :
- Mi sapreste consigliare una webcam wireless con visore infrarossi?
purtroppo non ne conosco
pedro ha scritto:
- vorrei assemblare un multimedia center linux in salotto con possibilità di registrare da decoder digitale ( non terrestre ) e la possibilità di poter cambiare canale senza influire sulla registrazione in corso.
per questo ti serve sicuramente una scheda con 2 sintonizzatori e un pc bello potente (3ghz e 1gb ram almeno)
pedro ha scritto:
Sopra avevo pensato di metterci MythTV. Il tutto con scheda wireless per poter vedere le registrazioni anche in altre stanze. A livello hardware di cosa ho bisogno (decoder pci con lettore smart card, uno/due sintonizzatori,...) ?
grazie
la wireless deve essere ottima altrimenti scordati di vedere un dvd...
mandi
Inviato: mar 23 mag 2006, 23:32
da pedro
quindi ci vorrebbe una scheda decoder pci(con eventuale lettore di smartcard) e 2 sint pci. Mi sa che non sarà facile trovarli in negozio. Per la wireless tutto ok; penso di farcela ad avere un segnale ottimo.
grazie whites11
Inviato: mer 24 mag 2006, 8:19
da gnubit
Per la webcam non mi viene in mente nulla che non sia una netcam (quelle da videosorveglianza). quindi con costi nettamente superiori alla webcam.
Per il media center cerca per "homebrew media center linux" troverai una pacca di howto con anche le specifiche hardware.
Consiglio non farti abbindolare da chi li ha fatti con schede a basse prestazioni perchè i risultati sono deludenti.
Io ho abbandonato l'idea perchè per avere il tutto in un cabinet tipo stereo, con potenze adeguate avevo talmente tante ventole in funzione che pareva di guardare sempre Twister.
Inviato: mer 24 mag 2006, 18:36
da pedro

Beh, penso che hai reso l'idea. Farò un accurato studio di fattibilità, altrimenti opterò per un dreambox flashando il so o qlk del genere.
grazie