Pagina 1 di 1

dubbio sul processore [deciso]

Inviato: sab 24 nov 2007, 21:20
da navajo
ciao ragazzi, finalmente fra una quindicina di giorni potrò ordinare un computer nuovo.
Ho un solo dubbio, il procio :D :D
non amo overcloccare nulla (dopo brutte esperienze) non ci gioco, ma ci faccio tanto rendering video e audio (avidemux kino e audacity).
googlare mi ha fatto solo venire un mal di testa e confuso di più le idee.
il dubbio è fra un intel e6850 ed un q6600
il primo lavora a 3000 e il secondo a 2400
alcuni mi dicono che la frequenza del primo fa la differenza sul secondo, altri mi dicono che il per il rendering è meglio il q6600, lavorando a più frame..
:!: :?: :!:

voi che mi consigliate ??

Inviato: dom 25 nov 2007, 0:10
da Smjert
La frequenza del primo fa la differenza nei giochi, anche perchè pochi o nessuno sa come sfruttare un quad core.
Al contrario nel rendering il quad core è parecchio avvantaggiato (per la questione multi-tasking).
Ti direi di prendere il quad quindi.

Inviato: dom 25 nov 2007, 12:05
da op15l
io ho un dual non ti immagini neache quanto lo usi...

io faccio molte simulazioni MatLab, a lui solitamente lascio un core e l'altro lo uso per fare altro, altrimenti gli do a matlab entrambi i core, molto versatile!

Inviato: dom 25 nov 2007, 12:43
da Smjert
op15l ha scritto:io ho un dual non ti immagini neache quanto lo usi...

io faccio molte simulazioni MatLab, a lui solitamente lascio un core e l'altro lo uso per fare altro, altrimenti gli do a matlab entrambi i core, molto versatile!
Per questo gli dicevo di pigliare il quad.
Così può dividersi i core dove vuole.. e poi i programmi scientifici (o di grafica) li sfruttano bene.

Inviato: dom 25 nov 2007, 14:37
da submax82
Smjert ha scritto:
op15l ha scritto:io ho un dual non ti immagini neache quanto lo usi...

io faccio molte simulazioni MatLab, a lui solitamente lascio un core e l'altro lo uso per fare altro, altrimenti gli do a matlab entrambi i core, molto versatile!
Per questo gli dicevo di pigliare il quad.
Così può dividersi i core dove vuole.. e poi i programmi scientifici (o di grafica) li sfruttano bene.
e i gestori di energia elettrica ringraziano.... :lol:

Inviato: dom 25 nov 2007, 15:11
da Bart
Sinceramente il dubbio ci sta tutto. Prova a cercare in rete, tipo su hwupgrade, la differenza di prestazione e poi valuta. Comunque sono due ottimi processori e non c'è una scelta sbagliata IMHO. Mi sa che il quad consumi un pochino di più.

Qui ne parlano: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1511470

Inviato: dom 25 nov 2007, 18:22
da Strarivari
per il tuo campo d'utilizzo il quad ha sicuramente il suo perche

comunque la storia sul consumo piu alta e fondata. Purtroppo i quadcore amd (phenom) oltre che come prestazioni hanno deluso anche sotto questo punto di vista. Per questo motivo e anche per il supporto sse4 se puoi aspettare magari vale la pena comprarlo a inizio 2008 dove dovrebbero essere rilasicati i penryn intel

Inviato: dom 25 nov 2007, 23:06
da navajo
Ragazzi, vi ringrazio per le risposte, ho risposto solo ora, perchè non ero a casa.
ho cercato molto nella rete, per questo ho le idee confuse :D :D
ho ancora una settimanella di tempo per scegliere, poi vi faccio sapere ;)
certo che già piu di una persona mi ha detto che per il rendering video il quad va meglio.
Danke !

Inviato: mar 27 nov 2007, 21:07
da navajo
ho deciso, compro il q6600, visto che il pc non lo cambio ogni anno meglio mettersi un po bene :D e poi ho letto che si può overcloccare senza troppi rischi fino a 3000 :D
grazie

Inviato: mar 27 nov 2007, 21:13
da Bart
navajo ha scritto:ho deciso, compro il q6600, visto che il pc non lo cambio ogni anno meglio mettersi un po bene :D e poi ho letto che si può overcloccare senza troppi rischi fino a 3000 :D
grazie
Per me hai fatto bene. ;)

Inviato: mar 27 nov 2007, 22:23
da Luci0
Quadcore ... !!! :-)

Inviato: mer 28 nov 2007, 23:37
da navajo
grazie per il sostegno.. :D :D ora sto meglio con la coscienza lol
venerdi dovrei andare a prendere il materiale, e se posso (leggi impegni familiari) sabato pomeriggio monto la bestiolina lol

Re: per Navajo

Inviato: ven 15 feb 2008, 8:45
da venerdi_12
navajo ha scritto:grazie per il sostegno.. :D :D ora sto meglio con la coscienza lol
venerdi dovrei andare a prendere il materiale, e se posso (leggi impegni familiari) sabato pomeriggio monto la bestiolina lol
Ciao. Sarei interessato a sapere se la scelta è stata giusta o meno.
Mi trovo con la tua stessa configurazione hardware e mi piacerebbe conoscere eventuali accorgimenti in fase di installazione slack e configurazione del kernel ( o usi il kernel-smp di default?)
Grazie

Re: dubbio sul processore [deciso]

Inviato: sab 16 feb 2008, 19:01
da navajo
ciao allora ti dico tutto:
alla fine, all ultimo momento mi hanno convinto a prendere un dual core ed ho preso un e6850 a 3ghz
ram due banchi da un giga l' uno scheda video nvidia en7600 gs e due hd sata.
con il kernel di default della slackware, ho avuto problemi solo con la scheda di rete (modulo atl1)
quindi ho scaricato l ultimo kernel e cimpilato con il modulo giusto :D

Re: dubbio sul processore [deciso]

Inviato: lun 18 feb 2008, 7:50
da venerdi_12
navajo ha scritto:...... ho avuto problemi solo con la scheda di rete (modulo atl1)
quindi ho scaricato l ultimo kernel e cimpilato con il modulo giusto :D
Questo problema l'ho incontrato anche io, ma per quanto abbia ricompilato sia il 2.6.21.5 che l'ultimo (mettendo atl1 sia in modo statico che modulare) la scheda di rete non va. la cosa strana è che con zenwalk funziona. non è che potresti mandarmi il tuo config? (venerdi_12atgmailpuntoit)
Grazie, Luciano