COME FAR FUNZIONARE LA CHIAVETTA INTERNET TIM E1692 SU SLACKWARE 12.2 CON KDE 3.5.10Prima fase: Installazione del software presente all'interno della chiavetta.1) Dopo aver effettuato il login ed essere entrati in modalità grafica su kde, aprite il terminale (Alt+F2 , scrivete 'konsole' e cliccate su 'Esegui').
2) Date il comando 'xhost +' e poi inserite la chiavetta in una porta usb.
3) Spostatevi sulla chiavetta (cd /media/Chiavetta\ TIM/).
4) Loggatevi come super user (su).
5) Lanciate l'installer Linux (sh /media/Chiavetta\ TIM/install_linux).
6) Vi verrà chiesto il path di installazione (/usr/local di default se non ricordo male...).
7) Andate pure avanti fino alla fine della procedura dopodichè potete chiudere il terminale e scollegare la chiavetta.
8 ) Rimuovete il file HuaweiAutoStart.desktop se presente in /home/nome_utente/.kde/Autostart.
Seconda fase: Connessione a internet tramite il software della Tim.1) Dopo aver effettuato il login ed essere entrati in modalità grafica su kde, aprite un terminale e date il comando 'xhost +'.
2) Ora inserite la chiavetta in una delle porte usb disponibili.
3) Aspettando un attimo dovrebbe comparire il pannellino del software per la connessione a internet della TIM.
4) Da lì potete connettervi e tenere traccia delle statistiche relative alla connessione.
COME FAR FUNZIONARE LA CHIAVETTA INTERNET TIM E1692 SU SLACKWARE 13.0 CON KDE 4.2.4Il procedimento è lo stesso visto per la Slackware 12.2. Forse viene fuori qualche errore in meno

.
L'unico accorgimento, se non ricordo male, è quello di eliminare il file HuaweiAutoStart.desktop presente in /home/nome_utente/.kde/Autostart. Questa operazione permette di evitare la comparsa di una fastidiosa finestrella di errore ad ogni avvio dell'interfaccia grafica. L'errore è il seguente:
Codice: Seleziona tutto
Il file delle voci del desktop /home/nome_utente/.kde/Autostart/HuaweiAutoStart.desktop non ha la voce Type=...
COME FAR FUNZIONARE LA CHIAVETTA INTERNET TIM E1692 SU SLACKWARE 13.1 CON KDE 4.4.3Ho verificato il procedimento descritto qui sopra anche sulla 13.1. Funziona tutto anche qui. Stesso procedimento.
N.B. Se qualcuno dovesse individuare errori e/o bestialità, le faccia pure notare. Ho riportato i tratti salienti della procedura che ho effettuato a suo tempo. Sono ben accetti eventuali consigli e/o critiche costruttive.