[Risolto] Slackware 13 e penna usb Kingston
Moderatore: Staff
Regole del forum
1) Citare sempre la versione di Slackware usata e la versione del Kernel. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Citare il tipo di hardware coinvolto in modo dettagliato.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT. Non usare termini gergali come procio, mobo e simili per identificare i componenti hardware.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
1) Citare sempre la versione di Slackware usata e la versione del Kernel. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Citare il tipo di hardware coinvolto in modo dettagliato.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT. Non usare termini gergali come procio, mobo e simili per identificare i componenti hardware.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
-
- Linux 1.x
- Messaggi: 159
- Iscritto il: mer lug 27, 2005 0:00
- Nome Cognome: Fabrizio Di Carlo
- Slackware: 13.0
- Kernel: 2.6.29.6
- Desktop: Xfce 4.6.1
- Località: Latina
- Contatta:
[Risolto] Slackware 13 e penna usb Kingston
Salve a tutti,ho un problema sulla mia Slack, quando inserisco la penna usb (una Kingston da 128 gb) la vede ma quando tento di aprirla mi restituisce "Impossibile eseguire il comando specificato. Il file o la directory file:///mnt/pendrive non esiste." cosa che con le altre penne non fa. La penna viene letta con tutti i sistemi che ho potuto provare (Windows 7, Ubuntu 9.10 e Mint Helena) ed è formattata in fat32
Ultima modifica di sreview il ven apr 09, 2010 19:08, modificato 1 volta in totale.
Re: Slackware 13 e penna usb Kingston
E se la monti manualmente o se tenti di accedere da terminale?
-
- Linux 1.x
- Messaggi: 159
- Iscritto il: mer lug 27, 2005 0:00
- Nome Cognome: Fabrizio Di Carlo
- Slackware: 13.0
- Kernel: 2.6.29.6
- Desktop: Xfce 4.6.1
- Località: Latina
- Contatta:
Re: Slackware 13 e penna usb Kingston
se io da root dò:
mi restituisce le partizioni dell'hd non mi vede la penna
Codice: Seleziona tutto
fdisk -l
mi restituisce le partizioni dell'hd non mi vede la penna
- danix
- Staff
- Messaggi: 3287
- Iscritto il: ven ott 27, 2006 19:32
- Nome Cognome: Danilo M.
- Slackware: 64 14.1
- Kernel: 4.4.0
- Desktop: kde4
- Località: Siderno (RC)
- Contatta:
Re: Slackware 13 e penna usb Kingston
hai provato a dare tail -f /var/log/messages mentre attacchi la pennina e vedere cosa ti dice?? se ci sono problemi te ne accorgi subito da li... sennò dovrebbe crearti il device e dirti qual'è...
-
- Linux 1.x
- Messaggi: 159
- Iscritto il: mer lug 27, 2005 0:00
- Nome Cognome: Fabrizio Di Carlo
- Slackware: 13.0
- Kernel: 2.6.29.6
- Desktop: Xfce 4.6.1
- Località: Latina
- Contatta:
Re: Slackware 13 e penna usb Kingston
danix ha scritto:hai provato a dare tail -f /var/log/messages mentre attacchi la pennina e vedere cosa ti dice?? se ci sono problemi te ne accorgi subito da li... sennò dovrebbe crearti il device e dirti qual'è...
Codice: Seleziona tutto
root@fabrix:/home/fabrizio# tail -f /var/log/messages
Apr 9 15:38:49 fabrix kernel: scsi 6:0:0:0: Direct-Access Kingston USB 2.0 2.60 PQ: 0 ANSI: 2
Apr 9 15:38:49 fabrix kernel: sd 6:0:0:0: [sdb] 269312000 512-byte hardware sectors: (137 GB/128 GiB)
Apr 9 15:38:49 fabrix kernel: sd 6:0:0:0: [sdb] Write Protect is off
Apr 9 15:38:49 fabrix kernel: sd 6:0:0:0: [sdb] 269312000 512-byte hardware sectors: (137 GB/128 GiB)
Apr 9 15:38:49 fabrix kernel: sd 6:0:0:0: [sdb] Write Protect is off
Apr 9 15:38:49 fabrix kernel: sdb:
Apr 9 15:38:49 fabrix kernel: sd 6:0:0:0: [sdb] Attached SCSI removable disk
Apr 9 15:38:49 fabrix kernel: sd 6:0:0:0: Attached scsi generic sg1 type 0
Apr 9 15:50:35 fabrix -- MARK --
Apr 9 16:10:36 fabrix -- MARK --
- danix
- Staff
- Messaggi: 3287
- Iscritto il: ven ott 27, 2006 19:32
- Nome Cognome: Danilo M.
- Slackware: 64 14.1
- Kernel: 4.4.0
- Desktop: kde4
- Località: Siderno (RC)
- Contatta:
Re: Slackware 13 e penna usb Kingston
ma non /dev/sdb1, li c'è scritto chiaramente che viene creato solo il device /dev/sdb... quindi il comando giusto è
Codice: Seleziona tutto
mount /dev/sdb /mnt/qualcosa
-
- Linux 1.x
- Messaggi: 159
- Iscritto il: mer lug 27, 2005 0:00
- Nome Cognome: Fabrizio Di Carlo
- Slackware: 13.0
- Kernel: 2.6.29.6
- Desktop: Xfce 4.6.1
- Località: Latina
- Contatta:
Re: Slackware 13 e penna usb Kingston
danix ha scritto:ma non /dev/sdb1, li c'è scritto chiaramente che viene creato solo il device /dev/sdb... quindi il comando giusto èCodice: Seleziona tutto
mount /dev/sdb /mnt/qualcosa
ma io nel mio fstab gia ho messo
Codice: Seleziona tutto
/dev/sdb /mnt/pendrive vfat auto,users,iocharset=iso8859-15 0 0
- danix
- Staff
- Messaggi: 3287
- Iscritto il: ven ott 27, 2006 19:32
- Nome Cognome: Danilo M.
- Slackware: 64 14.1
- Kernel: 4.4.0
- Desktop: kde4
- Località: Siderno (RC)
- Contatta:
Re: Slackware 13 e penna usb Kingston
ma se provi a farlo al volo, da root funziona?? /etc/fstab non andrebbe usato per i dispositivi rimovibili se ci sono hal/udev in funzione perchè se ne occupano loro...
secondo me dovresti fare una prova da root montando la pennina con il comando che ti ho dato prima in una directory di prova, se funziona prova a rimuovere la riga da fstab, riavvia i demoni di hal/udev
e metti la pennina, dovrebbe riconoscertela e permetterti di montarla direttamente dal tuo ambiente grafico...
secondo me dovresti fare una prova da root montando la pennina con il comando che ti ho dato prima in una directory di prova, se funziona prova a rimuovere la riga da fstab, riavvia i demoni di hal/udev
Codice: Seleziona tutto
/etc/rc.d/rc.hald restart
/etc/rc.d/rc.udev restart
e metti la pennina, dovrebbe riconoscertela e permetterti di montarla direttamente dal tuo ambiente grafico...
-
- Linux 1.x
- Messaggi: 159
- Iscritto il: mer lug 27, 2005 0:00
- Nome Cognome: Fabrizio Di Carlo
- Slackware: 13.0
- Kernel: 2.6.29.6
- Desktop: Xfce 4.6.1
- Località: Latina
- Contatta:
Re: Slackware 13 e penna usb Kingston
risolto ho commentato la linea dell'fstab e ho dato
inserita la penna, è partito... scusate il disturbo
Codice: Seleziona tutto
gpasswd -a nomeutente plugdev
inserita la penna, è partito... scusate il disturbo