Pagina 1 di 2
Frequenza Monitor in X
Inviato: gio 2 giu 2005, 1:12
da pumax
Ciao ragazzi... ho da poco cambiato un monitor CRT con uno LCD e ho
<BR>assolutissimamente il bisogno di cambiare la frequenza del monitor.
<BR>L´attuale è 75hz e vorrei portarla a 60hz (dato che trattasi di un
<BR>LCD). Ho provato a cambiare i valori di VertRefresh e HorizSynch in
<BR>xorg.conf con i valori 20-60 e 31.5-48.4 rispettivamente come indicato
<BR>dal fglrxconfig per ottenere una risoluzione di <a href="mailto:1024x768@60hz" target="_new">1024x768@60hz</a>... Ecco,
<BR>la frequenza va... ma nella console!!!!! Appena avvio X la frequenza è
<BR>di nuovo 75hz (sempre 1024x768) e da "Configura il Desktop" non mi
<BR>permette di switcharne altre. Come devo fare per cambiare ´sta
<BR>benedetta frequenza?<br />
<BR>Ciauz e grazie.<br />
<BR><br>
Inviato: lun 6 giu 2005, 1:20
da Michele84
Gli LCD solitamente funzionano a 75Herz di base...
Ciauz!
Inviato: lun 6 giu 2005, 8:54
da buteo
Ti posto la parte del mio xorg.conf, con i valori per il mio LCD. Il refresh è settato correttamente in X. Anch'io avevo di default i 75 Hz, e la qualità dell'immagine era pessima. A 60 Hz tutto OK.
Controlla anche di non avere sezioni "Monitor" multiple nel file di conf.
Section "Monitor"
Identifier "BENQ_FP767"
# HorizSync is in kHz unless units are specified.
# USER MANUAL FOR THE CORRECT NUMBERS.
HorizSync 30-83
# VertRefresh is in Hz unless units are specified.
# USER MANUAL FOR THE CORRECT NUMBERS.
VertRefresh 50-60
EndSection
Inviato: lun 6 giu 2005, 10:34
da pumax
Ciao ragazzi... grazie per le risposte.
Allora, ho controllato e di monitor configurato ce n'è solo uno: Monitor0, lo stesso che corrisponde alla Sezione degli Screen.
La cosa strana è che in console sono a 60hz, ma in X a 75hz. Non me lo riesco a spiegare.
Inviato: mar 7 giu 2005, 10:21
da Sari
in console sono di default i 60Hz non dipendendo dalle impostazioni di xorg.conf .
Inviato: gio 9 giu 2005, 10:26
da pumax
No infatti... era giusto per farvi capire che pur modificando l'xorg.conf SOLO in console sono rimasto a 60hz (come sempre)... ma in X no.
Inviato: gio 9 giu 2005, 16:37
da darkstoorm
cioa, teoricamente se vuoi aumentare la rislouzine di sistema (senza partire con interfaccia grafica) in modalita int 3 per capirsi, dovresti editare /etc/lilo.conf e modificare vga=normal scommentando un odi questi:
vga = normal
# VESA framebuffer console @ 1024x768x64k
# vga=791
# VESA framebuffer console @ 1024x768x32k
# vga=790
# VESA framebuffer console @ 1024x768x256
# vga=773
# VESA framebuffer console @ 800x600x64k
# vga=788
# VESA framebuffer console @ 800x600x32k
# vga=787
# VESA framebuffer console @ 800x600x256
# vga=771
# VESA framebuffer console @ 640x480x64k
# vga=785
# VESA framebuffer console @ 640x480x32k
# vga=784
# VESA framebuffer console @ 640x480x256
# vga=769
prova a vedere se ti va...
dopo che hai modificato "lilo.conf" da root, ricordati di fare un "lilo -v" sempre da root, per aggionare le modifiche.
Ciao
MIchele
Inviato: gio 9 giu 2005, 22:44
da pumax
No no, non intendevo questo. A me va benissimo l'init 4... il 3 ce l'ho su server. E mi va benissimo anche la risoluzione in modalità console (la 791 in lilo). Quello che non riesco a fare è cambiare frequenza in KDE.
Mi può aiutare qualcuno per favore?

Inviato: ven 10 giu 2005, 20:23
da pumax
Up.........

Altri suggerimenti? Possibile che non si riesce a cambiare 'sta benedetta frequenza?
Inviato: dom 12 giu 2005, 15:23
da pumax
Nessuna idea? Non esiste nulla per cambiare la frequenza in X? Che so, un tool... un qualcos'altro.
CIauz
Inviato: dom 11 set 2005, 11:32
da pumax
Rieccomi... sempre con lo stesso problema, dopo tanto ancora non riesco a risolverlo. Ho provato di tutto, a riconfigurare Xorg, a cambiare varie frequenze, niente di niente. Ho provato anche a mettere le frequenze che specificano sul manuale del monitor, nienta da fare: in X mi rimane sempre a 75hz, qualunque risoluzione io metta e qualunque modifica faccia alla frequenza. A questo punto stavo pensando ad una re-installazione di xorg, non mi è rimasto nient'altro da fare... o qualcuno, dopo tutto questo tempo, ha una soluzione meno drastica?

Grazie in anticipo, ciao ragazzi!
Inviato: dom 11 set 2005, 14:23
da clodo
Kde ha una piccola icona con cui si controlla risoluzione e frequenza: dagli un'occhiata perchè alla volte si pensa a xorg.conf poi ci si impasta in banalità del genere.Lo dico perchè a me ha fregato l'analoga icona di gnome.
Se la cosa permane, si dovrebbe comunicare a X di non leggere tramite cavo le frequenze dell'LCD, ma sinceramente se con nvidia la cosa è banale immagino che con ati sia un inferno.
Inviato: dom 11 set 2005, 20:03
da pumax
clodo ha scritto:Kde ha una piccola icona con cui si controlla risoluzione e frequenza: dagli un'occhiata perchè alla volte si pensa a xorg.conf poi ci si impasta in banalità del genere.Lo dico perchè a me ha fregato l'analoga icona di gnome.
Se la cosa permane, si dovrebbe comunicare a X di non leggere tramite cavo le frequenze dell'LCD, ma sinceramente se con nvidia la cosa è banale immagino che con ati sia un inferno.
Ciao clodo, grazie per la risposta! Comunque KDE mi riporta sempre 75hz, avevo già controllato e non mi permette nemmeno di cambiarla.

Inviato: lun 12 set 2005, 9:24
da salbutamolo
Ciao a tutti,
anche io ho un monitor lcd e per settare la frequenza di aggiornamento in kde non ho fatto altro che usare:
menu k ---> Centro di controllo ---> Periferiche ---> Display ---> Frequenza di aggiornameto.
Have a nice day
Inviato: lun 12 set 2005, 10:03
da pumax
Eh, il problema è che a me dà solo una possibilità di scelta: 75hz!!!