Veramente chiamarla distribuzione è troppo: non a caso secondo me, felinux è come Felice Murolo ha modificato Slackware sul suo pc.
concordo

Moderatore: Staff
dapuzz ha scritto:Veramente chiamarla distribuzione è troppo: non a caso secondo me, felinux è come Felice Murolo ha modificato Slackware sul suo pc.
La versione di Felinux successiva alla 0.4.2 sara' probabilmente la 1.0, la cui lavorazione inizia dal mese di marzo 2007. Conterra' un nuovo kernel, kde 4.0, xorg 7.2 e la gestione XGL e probabilmente si distacchera' parecchio dall'architettura Slackware.
absinthe ha scritto:cito dalla home del sito:
ci sono alcune fesserie, tipo nelle istruzioni per configurare x11, dove si legge che per rendere effettivi i cambiameti dei driver grafici (ati/nvidia etc..) occorre addirittura RIAVVIARE, quando basterebbe un ctrl+alt+bkspace...
ciaux,
M
gioco ha scritto:Non ci vedo niente di male a usare i pacchetti di Slacky.it per una distribuzione (anzi, è nel pieno dello spirito del software libero), però credo che una menzione Slacky.it se la meriti! Che ne pensate Loris e voi altri pacchettizzatori? (sempre che la mia supposizione sia vera)
[EDIT]
Ho visto ora che cliccando sui pacchetti appare la descrizione con tanto di riferimento a Slacky.it e al packager. Scusate.
[/EDIT]