Leggete e godete gente .
http://livelinux.altervista.org/article ... =it&pg=694
Lista di derivate da slackware
Moderatore: Staff
Regole del forum
1) Specificare nome e versione del porting.
2) Specificare se discussione/suggerimento o richiesta d'aiuto.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
1) Specificare nome e versione del porting.
2) Specificare se discussione/suggerimento o richiesta d'aiuto.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
- sardylan
- Linux 3.x
- Messaggi: 993
- Iscritto il: mar apr 24, 2007 9:21
- Nome Cognome: Luca Cireddu
- Slackware: current 64bits
- Kernel: 3.16
- Desktop: KDE 4.14
- Distribuzione: Debian - CLFS
- Località: Cagliari
- Contatta:
Re: Lista di derivate da slackware
Parecchie!!! Chissa perche...





- Blizzard
- Master
- Messaggi: 1509
- Iscritto il: mar gen 02, 2007 22:53
- Nome Cognome: Giovanni Santostefano
- Slackware: 12.2
- Kernel: 2.6.27.7-smp
- Desktop: Fluxbox
- Contatta:
Re: Lista di derivate da slackware
Io lo trovo divertente questo articolo... soprattutto quando rifletto a tutte le volte in cui (articoli o altro) Slackware non viene neanche nominata o gli si dedica solo una mezza riga.
Tipo la distro sfigata uscita da poco e che a nessuno gliene tiene di portarla avanti.
SuSe era derivata slack... che poi si è persa per strada

Tipo la distro sfigata uscita da poco e che a nessuno gliene tiene di portarla avanti.
SuSe era derivata slack... che poi si è persa per strada


- slucky
- Iper Master
- Messaggi: 2408
- Iscritto il: mar mag 01, 2007 15:30
- Slackware: 14.1
- Kernel: 4.11.3-smp
- Desktop: xfce4
- Distribuzione: freeBSD-11.1
Re: Lista di derivate da slackware
leggendo l'articolo e vedendo quanti progetti si sono sviluppati da slackware si capisce perchè ancora oggi, ad anni della sua nascita, resti la distro di riferimento per tutto il mondo Linux
saluti slack a tutti

saluti slack a tutti
