winbond usb2wlan [RISOLTO (grazie)]

Postate qui per tutte le discussioni legate a Linux in generale.

Moderatore: Staff

Regole del forum
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Gnu/Linux in genere, se l'argomento è specifico alla Slackware usate uno dei forum Slackware o Slackware64.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.

La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
Avatar utente
Luci0
Staff
Staff
Messaggi: 3591
Iscritto il: lun 27 giu 2005, 0:00
Nome Cognome: Gabriele Santanché
Slackware: 12.2 14.0
Kernel: 2.6.27.46- gen 3.2.29
Desktop: KDE 3.5.10 Xfce
Località: Forte dei Marmi
Contatta:

Istruzioni per la compilazione

Messaggio da Luci0 »

Visto che qualcuno non é riuscito nell'intento
Ecco le istruzioni per compilare il modulo passo per passo
Le parti rosse le ho aggiunte io ...

Questi sono i passi che devi fare:
download del driver dal sito
http://www.conitech.it/conitech/ita/ris ... d=CN402USB
nella home
apri una console

Codice: Seleziona tutto

unzip  c35_linux_source_hal_142_o.zip
cd  /hal_142_o/linux
kedit wbusb.c
modifichi la riga 31 da così:

Codice: Seleziona tutto

#else
        static struct usb_driver wb35_driver = {
          		.owner =    THIS_MODULE,
                        .name =         "w35und",
                        .probe =        wb35_probe,
                        .disconnect = wb35_disconnect,
                        .id_table = Id_Table,
        };
#endif
a così:

Codice: Seleziona tutto

#else
        static struct usb_driver wb35_driver = {
          		//.owner =    THIS_MODULE,
                        .name =         "w35und",
                        .probe =        wb35_probe,
                        .disconnect = wb35_disconnect,
                        .id_table = Id_Table,
        };
#endif
Va modificato anche il file common.h

Codice: Seleziona tutto

kedit common.h
da così
[/color]

Codice: Seleziona tutto

........
#include <linux/version.h>
#include <linux/usb.h>
#include <linux/kernel.h> //need for kernel alert
#include <linux/config.h>
#include <linux/sched.h>
#include <linux/signal.h>
........
a così

Codice: Seleziona tutto

........
#include <linux/version.h>
#include <linux/usb.h>
#include <linux/kernel.h> //need for kernel alert
#include <linux/autoconf.h>
#include <linux/sched.h>
#include <linux/signal.h>
..........
dopodichè ti selezioni il Makefile per il kernel in uso a seconda che tu abbia un 2.4 o un 2.6

Codice: Seleziona tutto

mv Makefile.26 Makefile
make clean
make all
ti trovi il driver compilato nella directory, quindi se vuoi fare il fico

Codice: Seleziona tutto

cp  w35und.ko   /lib/modules/`uname -r`/kernel/drivers/net/wireless
depmod -ae
modprobe w35und
Per il modulo questo é tutto ... :-)

Consiglio inizialmente di ricofigurare l' access point (open) senza crittografia nè autenticazione in modo da verificare se tutto fuziona ...
Ultima modifica di Luci0 il gio 30 ago 2007, 0:22, modificato 3 volte in totale.

Avatar utente
Luci0
Staff
Staff
Messaggi: 3591
Iscritto il: lun 27 giu 2005, 0:00
Nome Cognome: Gabriele Santanché
Slackware: 12.2 14.0
Kernel: 2.6.27.46- gen 3.2.29
Desktop: KDE 3.5.10 Xfce
Località: Forte dei Marmi
Contatta:

Messaggio da Luci0 »

Comunque non sono mai riuscito a collegarmi ad un access point ... anche aperto siamo proprio in alto mare ...
NON FUNZIONA .... DON' T WORK :evil: :evil: :evil: :evil:
altro che compatibile con linux ... questa é pubblicità ingannevole ...

Ho provato e riprovato anche con ndiswrapper anche lì si accende il LED ma niente ...

Il resto é per Google non vi spaventate ... almeno chi prende la fregatura almeno lascia perdere ...

THE LINUX DRIVER WINBOND WLAN USB ADAPTER 18e8:6201 DON'T WORK AT ALL ... :-( ( UNA SOLA !!! )
Ultima modifica di Luci0 il gio 30 ago 2007, 0:14, modificato 1 volta in totale.

xxhp
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 4
Iscritto il: lun 27 ago 2007, 2:31

Messaggio da xxhp »

Luci0 ha scritto:Comunque non sono mai riuscito a collegarmi ad un access point ... anche aperto siamo proprio in alto mare ...
NON FUNZIONA .... DON' T WORK :evil: :evil: :evil: :evil: altro che compatibile con linux ...
Ho riprovato con ndiswrapper anche lì si accende il LED ma niente ...
da me, debian praticamente unstable, questo non funziona: modprobe w35und.ko

ci vuole: modprobe w35und

credo questa info possa servire a qualcuno che prova ad installare su una debian o derivata...visto che sono davvero taaaaaaaaaaaaante.

;)

Avatar utente
Luci0
Staff
Staff
Messaggi: 3591
Iscritto il: lun 27 giu 2005, 0:00
Nome Cognome: Gabriele Santanché
Slackware: 12.2 14.0
Kernel: 2.6.27.46- gen 3.2.29
Desktop: KDE 3.5.10 Xfce
Località: Forte dei Marmi
Contatta:

Messaggio da Luci0 »

@xxhp
ok correggo ma il succo del discorso non cambia ... tanto lavoro per nulla ... ma meritil ha detto che con collegamento un Ad-Hoc c'era riuscito e allora visto l' interesse mi sono cimentato anch'io ... e questi sono i risultati ... (per ora scarsi )
Ciao e grazie della collaborazione ...
EDIT !!
Ho provato con una Fedora Core 3 kernel 2.6.9 il modulo compila si installa e iwlist wlan0 scan funziona e le informazioni sugli accesspoint vengono visualizzate correttamente ... in compenso quando provo ad associarmi ad un access point aperto ... il PC si freeza !!!
Ottimi driver davvero .... complimenti !!! ... li ha scritti topo gigio ??

Arhin
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 2
Iscritto il: lun 27 ago 2007, 20:36

Messaggio da Arhin »

Ho provato e riprovato anche con ndiswrapper anche lì si accende il LED ma niente ...
Ho provato anche io con ndiswrapper, (mi sembra su ubuntu 7.04 ) e lì la situazione è alquanto strana... In pratica quando installo i driver mi dice che il driver è presente e anche l'hardware è presente, ma quando lancio modprobe ndiswrapper la chiavetta scompare dalla lista delle periferiche usb (lsusb) e non sono riuscito a farla tornare nè cambiando porta usb nè con un riavvio nè disinstallando ndiswrapper. (ad un certo punto ho temuto che si fosse rotta.... :roll: )

When i scan wlan, always appear the ESSID in this form:

Codice: Seleziona tutto

ESSID:off/any/hidden
It's the same for me too. There is also some kind of encryption key in the last line. The key is different every time I boot the PC. I think that the wifi doesn't make any scan at all...


A questo punto mi richiedo: Come ha fatto Meritil a far funzionare la chiavetta sul kernel 2.6.18??

meritil
Master
Master
Messaggi: 1651
Iscritto il: mar 24 ago 2004, 0:00
Slackware: bluewhite64
Contatta:

Messaggio da meritil »

si confermo che con il collegamento ad-hoc mi ha funzionato... con access point non ho provato ma non credo ci sia alcun problema... come torno in ufficio provo con un AP


per quello che riguarda "modprobe modulo.ko" grazie alla favazza che non funziona


devi specificare il nome del modulo senza estensione, ma questo vale per ogni modulo.....


Ciao...



ps: a che serve la modifica dell'header? se il problema è il config.h mancante basta crearlo vuoto con un touch....

meritil
Master
Master
Messaggi: 1651
Iscritto il: mar 24 ago 2004, 0:00
Slackware: bluewhite64
Contatta:

Messaggio da meritil »

Allora luci0, la connessione Ad-Hoc funziona perfettamente, il mio "capo" va in giro con uno di questi minipc e ci si collega ad-hoc senza nessuno sforzo..

con il mio access point pure funziona, ti riporto le istruzioni che uso:

iwpriv wlan0 set_region Europe
iwconfig wlan0 mode Managed
iwconfig wlan0 rate 54M
iwconfig wlan0 channel 6
iwconfig wlan0 essid PINCOPALLINO

dhcpcd wlan0 (questo passo per ottenere un ip dal router-accespoint-dhcpserver)

altrimenti

ifconfig wlan0 192.168.1.100 (scegliti un ip statico)
route add default gw 192.168.1.1 (ti tracci la rotta per un gateway)
echo "nameserver 234,234,234,234" > /etc/resolv.conf (ti piazzi un bel server dns per navigare)

fine

ant_gua
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 5
Iscritto il: sab 29 set 2007, 20:35

Messaggio da ant_gua »

stesso problema di Luci0 !! il pc si freeza completamente!
Driver compilati su ubuntu 6.10

Riporto le istruzioni che sto utilizzando partendo dal caricamento del modulo

depmod -ae
modprobe w35und
iwconfig wlan0 mode managed
iwconfig wlan0 ESSID off
iwconfig wlan0 enc off
ifconfig wlan0 192.168.0.1 netmask 255.255.255.0 up
route add default gw 192.168.0.1
echo "name server 151.99.125.1" > /etc/resolv.conf

dopo queste istruzioni mi si accende il led rosso sull'adattatore e il pc si freeza completamente...niente di recuperabile nemmeno con le magic Sys Req
:(

meritil
Master
Master
Messaggi: 1651
Iscritto il: mar 24 ago 2004, 0:00
Slackware: bluewhite64
Contatta:

Messaggio da meritil »

i pc dove le ho configurate montano kernel 2.6.21 non ho provato con altri più recenti


ubuntu 6.0 che monta? come funziona tutta la tiritera del kernel in ubuntu? è un kernel personalizzato o è il vanilla che usa rigorosamente slackware?

adotta patch per l'acpi? strumenti e altre patch per la sospensione?


prova ndiswrapper con i driver windows in caso... vedi se riesci ad avere risultati in questo modo



ciao

meritil
Master
Master
Messaggi: 1651
Iscritto il: mar 24 ago 2004, 0:00
Slackware: bluewhite64
Contatta:

Messaggio da meritil »

ant_gua ha scritto:stesso problema di Luci0 !! il pc si freeza completamente!
Driver compilati su ubuntu 6.10

Riporto le istruzioni che sto utilizzando partendo dal caricamento del modulo

depmod -ae
modprobe w35und
iwconfig wlan0 mode managed
iwconfig wlan0 ESSID off
iwconfig wlan0 enc off
ifconfig wlan0 192.168.0.1 netmask 255.255.255.0 up
route add default gw 192.168.0.1
echo "name server 151.99.125.1" > /etc/resolv.conf

dopo queste istruzioni mi si accende il led rosso sull'adattatore e il pc si freeza completamente...niente di recuperabile nemmeno con le magic Sys Req
:(


a parte che noto ora che commetti un errore GRAVISSIMO

ti imposti l'IP 192.168.0.1


poi imposti come gateway te stesso ossia sempre 192.168.0.1


:lol:


forse è proprio questo il problema del freeze, ti auto-looppi tutti i pacchetti che invii


;)

Avatar utente
Luci0
Staff
Staff
Messaggi: 3591
Iscritto il: lun 27 giu 2005, 0:00
Nome Cognome: Gabriele Santanché
Slackware: 12.2 14.0
Kernel: 2.6.27.46- gen 3.2.29
Desktop: KDE 3.5.10 Xfce
Località: Forte dei Marmi
Contatta:

Messaggio da Luci0 »

Non posso più fare esperimenti perché la penna wifi me la sono venduta ...

meritil
Master
Master
Messaggi: 1651
Iscritto il: mar 24 ago 2004, 0:00
Slackware: bluewhite64
Contatta:

Messaggio da meritil »

hai fatto bene ;)

Avatar utente
Luci0
Staff
Staff
Messaggi: 3591
Iscritto il: lun 27 giu 2005, 0:00
Nome Cognome: Gabriele Santanché
Slackware: 12.2 14.0
Kernel: 2.6.27.46- gen 3.2.29
Desktop: KDE 3.5.10 Xfce
Località: Forte dei Marmi
Contatta:

Messaggio da Luci0 »

Il bello é che con WXP funziona meglio di altre ... ho risolto il problema ad un tizio che con un altra Wifi USB non riusciva a lavorare sul terrazzo ... con questa sì ... mannaggia !!

Avve
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 2
Iscritto il: sab 17 nov 2007, 14:48

Messaggio da Avve »

Hi!
Don't speak any italian, but it seems like you are talking about a similar problem that I have (at least that's what I hope you do).

I'm rather new in the world of Linux, but I've got everything to work except the wireless network.

I've got Ubunut 7.10 installed and I have a USB wlan dongle from qcom or winbond (don't know which one that is the manufactor. Perhaps you could tell me?). All i know is that Windows is using folowing driver: W35UND.sys

I've been searching for a while on diffrent forums and found NDISwrapper. Tried to install the Windows driver with that software, but I only get this message:

"installing w35und.sys ...
couldn't open /media/disk/WINDOWS/system32/drivers/w35und.sys: Filen eller katalogen finns inte (The file or folder don't exist) at /usr/sbin/ndiswrapper-1.9 line 181."

Couldn't find any other forum that talked about a similar/the same USB dongle, so my last hope is that anyone in here would know what I need to do.

Don't know if you've already have discussed this problem, but then maybe somebody would be kind and translate for me?

Thankful for all help!

//Arvid

Avatar utente
Luci0
Staff
Staff
Messaggi: 3591
Iscritto il: lun 27 giu 2005, 0:00
Nome Cognome: Gabriele Santanché
Slackware: 12.2 14.0
Kernel: 2.6.27.46- gen 3.2.29
Desktop: KDE 3.5.10 Xfce
Località: Forte dei Marmi
Contatta:

Messaggio da Luci0 »

I' ve tried to use ndiswrapper but don' t work !

To install W35UND.sys you can copy from the windows filesystem after installation on XP... the driver is inside the *.exe file !

good luck ! :-)

Rispondi