winbond usb2wlan [RISOLTO (grazie)]
Moderatore: Staff
Regole del forum
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Gnu/Linux in genere, se l'argomento è specifico alla Slackware usate uno dei forum Slackware o Slackware64.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Gnu/Linux in genere, se l'argomento è specifico alla Slackware usate uno dei forum Slackware o Slackware64.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
- Luci0
- Staff

- Messaggi: 3591
- Iscritto il: lun 27 giu 2005, 0:00
- Nome Cognome: Gabriele Santanché
- Slackware: 12.2 14.0
- Kernel: 2.6.27.46- gen 3.2.29
- Desktop: KDE 3.5.10 Xfce
- Località: Forte dei Marmi
- Contatta:
Re: winbond usb2wlan [RISOLTO (grazie)]
@nooi
Che dire... a suo tempo comprai il kit Conitech (router-ADSL-Wifi Dakota più Wifi USB) perché c'era scritto sulla confezione driver per Windows MacOS OSX e Linux ... ci ho perso un bel pò di tempo ma risultati = zero ....
Che dire... a suo tempo comprai il kit Conitech (router-ADSL-Wifi Dakota più Wifi USB) perché c'era scritto sulla confezione driver per Windows MacOS OSX e Linux ... ci ho perso un bel pò di tempo ma risultati = zero ....
-
lcostantino
- Linux 0.x

- Messaggi: 11
- Iscritto il: gio 24 gen 2008, 15:59
- Slackware: 11
- Località: Argentina
Re: Re:
@Lucio , this is not a rewrite , its a port, and belevie me , some especific code from winbond was already buggy on the original source. ( i had the pc for 2 days only, so, we tried to make it work as most as possible with basic features, didnt have time neither , WPA is the most buggy on there, and its almos as original )Luci0 ha scritto:@nooiLuci0 ha scritto:@xxhp
ok correggo ma il succo del discorso non cambia ... tanto lavoro per nulla ... ma meritil ha detto che con collegamento un Ad-Hoc c'era riuscito e allora visto l' interesse mi sono cimentato anch'io ... e questi sono i risultati ... (per ora scarsi )
Ciao e grazie della collaborazione ...
EDIT !!
Ho provato con una Fedora Core 3 kernel 2.6.9 il modulo compila si installa e iwlist wlan0 scan funziona e le informazioni sugli accesspoint vengono visualizzate correttamente ... in compenso quando provo ad associarmi ad un access point aperto ... il PC si freeza !!!
Ottimi driver davvero .... complimenti !!! ... li ha scritti topo gigio ??
Qualche tempo fa avevo testato il driver con altri kernel ed il risultato é stato simile al tuo ... un bel freeze !! inoltre il termine crack in informatica é una patch per sproteggere un software, forse intendevi dire, crash ma credo che si sia trattato di freeze .... credo che quando parte il dispositivo USB ci sia un assorbimento di corrente anomalo che blocca l' interfaccia USB della mainbord forse mettendo un HUB USB agganciato ad un alimentatore esterno si riesce ad ottenere qualche informazione in più !!
@lcostantino
I think that the driver even if compile ... is buggy ...![]()
nooi get a crash or a freeze (not crack .. I think so !) if you read a my post I wrote ..
THE LINUX DRIVER WINBOND WLAN USB ADAPTER 18e8:6201 DON'T WORK AT ALL ...![]()
thank you for all the work... Ciao
As i said before, Worked ok on the Kohjinsha SA1F00A (geode, no wpa) that have device 18e8:6206 integrated. (http://www.kohjinsha.com/ , have a driver too, but didnt worked for me ). As you may now, i just wanna help , but i dont have this card anymore and never had 18e8:6201 in my hands, so what i need is ppl for testing, log files, etc, everything that can help.
I compiled the driver on @nooi machine , but, unfortunately its his 4th day on linux, so , i believe he can't test boot parameters, change to another kernel without smp to test, usb on debug mode or even try to find why is freezing.
I said "this card" on the first post by mistake, have another product id on the same driver, but, any fail, any test, will be great.
Re: winbond usb2wlan [RISOLTO (grazie)]
Ciao ragazzi arieccomi.... ho scoperto un paio di cosette:
effettivamente con la connessione managed si possono incontrare rogne a seconda dell'AP che state usando specialmente se esso è particolarmente pignolo sull'essid, infatti per alcuni AP devo impostare a mano il mac address ( iwconfig wlan0 ap 00:00
cd:eccc ) altrimenti lo vedo con iwlist ma niente collegamento.
Ho notato infatti che se imposto l'essid sull'adattatore w35und, invece di usare il dafault ossia "any", esso viene mutilato dell'ultimo carattere...
praticamente imposto "Pippo" e ottengo "Pipp" (magari è per questo che non si connette facilmente con alcuni ap)
qualcuno mi conferma?
probabilmente riesco a risolvere in breve....
effettivamente con la connessione managed si possono incontrare rogne a seconda dell'AP che state usando specialmente se esso è particolarmente pignolo sull'essid, infatti per alcuni AP devo impostare a mano il mac address ( iwconfig wlan0 ap 00:00
Ho notato infatti che se imposto l'essid sull'adattatore w35und, invece di usare il dafault ossia "any", esso viene mutilato dell'ultimo carattere...
praticamente imposto "Pippo" e ottengo "Pipp" (magari è per questo che non si connette facilmente con alcuni ap)
qualcuno mi conferma?
probabilmente riesco a risolvere in breve....
Re: winbond usb2wlan [RISOLTO (grazie)]
OK HO RISOLTO E FUNZIONA ANCHE CON GLI ACCESS POINT ROMPI BALLE
RATTOPPIAMO i driver prima di tutto, faccio conto che abbiate scaricato i sorgenti dal link postato da luci0
dunque unzippiamo e ci spostiamo nella directory dei sorgenti:
unzip c35_linux_source_hal_142_o.zip
cd /hal_142_o/linux
NB: Alcuni passaggi potrebbero non essere necessari, io ho provato su 2.6.21
e 2.6.24
1) commentare in stile C/C++ la riga 16 di common.h
oppure creare un config.h in /usr/include/linux vuoto, come dissi tempo fa, però meglio la soluzione di Luci0
perchè modifica il software difettoso e di terze parti piuttosto che la consistenza del nostro sistema.
2) commentare in stile C/C++ la riga 31 e 170 di wbusb.c
3) aggiungere prima della riga 874, nel file wb35reg.c, la riga seguente (quella in rosso le altre sono uno scorcio del file):
extern phy_calibration_winbond(hw_data_t *, u32);
VOID Wb35Reg_phy_calibration( IN phw_data_t pHwData )
{
PWB35REG pWb35Reg = &pHwData->Wb35Reg;
ULONG BB3c, BB54;
if( (pHwData->phy_type == RF_WB_242) ||
(pHwData->phy_type == RF_WB_242_1) ) // 20060619.5 Add
{
4) aggiungere prima della riga 1120, nel file ../mds.c, la riga seguente(quella in rosso le altre sono uno scorcio del file):
extern OS_RECEIVE_802_1X_PACKET_INDICATE( PADAPTER, PRXLAYER1 );
VOID MDS_EthernetPacketReceive( IN PADAPTER Adapter, IN PRXLAYER1 pRxLayer1 )
{
#ifdef WB_LINUX_WPA_PSK
PUCHAR BufAddr, pctmp;
USHORT BufSize, stmp;
5) aggiungere prima della riga 70, nel file ../wblinux.c, la riga seguente(quella in rosso le altre sono uno scorcio del file):
extern eth_copy_and_sum( struct sk_buff*, PUCHAR, USHORT, USHORT );
VOID
WBLinux_ReceivePacket( IN PADAPTER Adapter, IN PRXLAYER1 pRxLayer1 )
{
PWBLINUX pWbLinux = &Adapter->WbLinux;
struct sk_buff *skb = NULL;
6) modificare la riga 788 del file dispatch.c da così:
wrq->u.essid.length -1); //exclude null character
a così
wrq->u.essid.length ); //exclude null character
ossia togliete il -1 (meno uno)
Questa è la vera svolta che permette di non avere problemi in modalità MANAGED, il
problema di cui parlavo nel post precedente
COMPILIAMO
mv Makefile.26 Makefile
make clean
make
ISTALLIAMO
cp w35und.ko /lib/modules/`uname -r`/kernel/drivers/net/wireless
depmod -ae
modprobe w35und
USIAMO
sparo un pò di comandi classici, non servono tutti e nemmeno rispettarne l'ordine
li scrivo tanto per....
iwpriv wlan0 set_region Europe
iwconfig wlan0 mode Managed
iwconfig wlan0 rate 54M
iwconfig wlan0 channel 6
iwconfig wlan0 essid PINCOPALLINO
iwlist wlan0 scan (diamo un occhiata in giro)
dhcpcd wlan0
oppure
ifconfig wlan0 192.168.1.100
route add default gw 192.168.1.1
e via dicendo......
sperando che questo piccolo howto sia a prova di pippa informatica vi invito a contattarmi in caso incontraste problemi.
Meritil
RATTOPPIAMO i driver prima di tutto, faccio conto che abbiate scaricato i sorgenti dal link postato da luci0
dunque unzippiamo e ci spostiamo nella directory dei sorgenti:
unzip c35_linux_source_hal_142_o.zip
cd /hal_142_o/linux
NB: Alcuni passaggi potrebbero non essere necessari, io ho provato su 2.6.21
e 2.6.24
1) commentare in stile C/C++ la riga 16 di common.h
oppure creare un config.h in /usr/include/linux vuoto, come dissi tempo fa, però meglio la soluzione di Luci0
perchè modifica il software difettoso e di terze parti piuttosto che la consistenza del nostro sistema.
2) commentare in stile C/C++ la riga 31 e 170 di wbusb.c
3) aggiungere prima della riga 874, nel file wb35reg.c, la riga seguente (quella in rosso le altre sono uno scorcio del file):
extern phy_calibration_winbond(hw_data_t *, u32);
VOID Wb35Reg_phy_calibration( IN phw_data_t pHwData )
{
PWB35REG pWb35Reg = &pHwData->Wb35Reg;
ULONG BB3c, BB54;
if( (pHwData->phy_type == RF_WB_242) ||
(pHwData->phy_type == RF_WB_242_1) ) // 20060619.5 Add
{
4) aggiungere prima della riga 1120, nel file ../mds.c, la riga seguente(quella in rosso le altre sono uno scorcio del file):
extern OS_RECEIVE_802_1X_PACKET_INDICATE( PADAPTER, PRXLAYER1 );
VOID MDS_EthernetPacketReceive( IN PADAPTER Adapter, IN PRXLAYER1 pRxLayer1 )
{
#ifdef WB_LINUX_WPA_PSK
PUCHAR BufAddr, pctmp;
USHORT BufSize, stmp;
5) aggiungere prima della riga 70, nel file ../wblinux.c, la riga seguente(quella in rosso le altre sono uno scorcio del file):
extern eth_copy_and_sum( struct sk_buff*, PUCHAR, USHORT, USHORT );
VOID
WBLinux_ReceivePacket( IN PADAPTER Adapter, IN PRXLAYER1 pRxLayer1 )
{
PWBLINUX pWbLinux = &Adapter->WbLinux;
struct sk_buff *skb = NULL;
6) modificare la riga 788 del file dispatch.c da così:
wrq->u.essid.length -1); //exclude null character
a così
wrq->u.essid.length ); //exclude null character
ossia togliete il -1 (meno uno)
Questa è la vera svolta che permette di non avere problemi in modalità MANAGED, il
problema di cui parlavo nel post precedente
COMPILIAMO
mv Makefile.26 Makefile
make clean
make
ISTALLIAMO
cp w35und.ko /lib/modules/`uname -r`/kernel/drivers/net/wireless
depmod -ae
modprobe w35und
USIAMO
sparo un pò di comandi classici, non servono tutti e nemmeno rispettarne l'ordine
li scrivo tanto per....
iwpriv wlan0 set_region Europe
iwconfig wlan0 mode Managed
iwconfig wlan0 rate 54M
iwconfig wlan0 channel 6
iwconfig wlan0 essid PINCOPALLINO
iwlist wlan0 scan (diamo un occhiata in giro)
dhcpcd wlan0
oppure
ifconfig wlan0 192.168.1.100
route add default gw 192.168.1.1
e via dicendo......
sperando che questo piccolo howto sia a prova di pippa informatica vi invito a contattarmi in caso incontraste problemi.
Meritil
- Luci0
- Staff

- Messaggi: 3591
- Iscritto il: lun 27 giu 2005, 0:00
- Nome Cognome: Gabriele Santanché
- Slackware: 12.2 14.0
- Kernel: 2.6.27.46- gen 3.2.29
- Desktop: KDE 3.5.10 Xfce
- Località: Forte dei Marmi
- Contatta:
Re: winbond usb2wlan [RISOLTO (grazie)]
A questo punto ... quasi mi pento di aver venduto la penna USB Wifi ... se non altro per provare i driver patchati da meritil e per contribuire al testing ...
Per colpa di quell' aggeggio un pò di tempo l'ho perso e vedere che non é stato perso inutilmente é una piccola soddisfazione
Per colpa di quell' aggeggio un pò di tempo l'ho perso e vedere che non é stato perso inutilmente é una piccola soddisfazione
Re: winbond usb2wlan [RISOLTO (grazie)]
Ciao luci0 in parte è colpa mia se ti sei venduto l'adattatore mi spiace
il fatto è che inizialmente mi serviva che funzionassero ad-hoc (ho una montagna di minipc con questa scheda maledetta ricordi?) poi provai in ufficio in modalità managed e andava, proprio giorni fa invece il mio capo, cha va in giro a fare dimostrazioni con questi cosi, ha comprato per comodità un AP, e ha incontrato(ossia mi ha girato la patata) le tue stesse difficoltà, non si connetteva managed, probabilmente xchè era un AP più pignolo sull'essid non so che dire.. se nonchè appena trovato l'inghippo, il -1, tutto ha cominciato a funzionare e alla grande per giunta.
Devo dire però che mai mi ha crashato... quindi se qualcuno continua a sperimentare crash si metta in contatto con me, magari tramite pm che le notifiche non so perchè non mi arrivano più...
Meritil
Devo dire però che mai mi ha crashato... quindi se qualcuno continua a sperimentare crash si metta in contatto con me, magari tramite pm che le notifiche non so perchè non mi arrivano più...
Meritil
Ultima modifica di meritil il mer 20 feb 2008, 3:28, modificato 1 volta in totale.
- Luci0
- Staff

- Messaggi: 3591
- Iscritto il: lun 27 giu 2005, 0:00
- Nome Cognome: Gabriele Santanché
- Slackware: 12.2 14.0
- Kernel: 2.6.27.46- gen 3.2.29
- Desktop: KDE 3.5.10 Xfce
- Località: Forte dei Marmi
- Contatta:
Re: winbond usb2wlan [RISOLTO (grazie)]
Per le notifiche ... dipendono dalla mail che hai nel profilo ... se hai un @tiscali.it o @libero.it in genere non arrivano ... comunque c' é un thread sul forum viewtopic.php?f=3&t=22150&st=0&sk=t&sd= ... ifica+mail
Re: winbond usb2wlan [RISOLTO (grazie)]
Ciao scusate sono nuovo di Ubunto ma molto contento di averlo installato.
Ho una penna USB come quella di cui parlavate, ho scaricato il file ma quando eseguo l'istruzione "make all" mi da errore..
Non so cosa sbaglio, potreste indicarmi i passaggi da fare anche per i meno esperti?
Grazie mille non sono come far partire quella maledetta USB WiFi....
Ho una penna USB come quella di cui parlavate, ho scaricato il file ma quando eseguo l'istruzione "make all" mi da errore..
Non so cosa sbaglio, potreste indicarmi i passaggi da fare anche per i meno esperti?
Grazie mille non sono come far partire quella maledetta USB WiFi....
Re: winbond usb2wlan [RISOLTO (grazie)]
vabbè come al solito è inutile perdere delle ore a scrivere topic passo passo, pappa pronta e via
ti allego i sorgenti già patchati da me (potevi benissimo patcharli da te seguendo il mini howto, non solo, perchè dai "make all" ? dove lo leggi? tanto per curiosità...)
scaricali dove ti pare poi da root (non mi ricordo come si fa a diventare root su ubuntu)
tar xvjf w35und_patch_meritil.tar.bz2 [invio]
cd w35und_patch_meritil/hal_142_o/linux [invio]
make clean [invio]
make [invio]
poi li istalli in maniera elegante
cp w35und.ko /lib/modules/`uname -r`/kernel/drivers/net/wireless [invio] (okkio gli apici non sono quelli normali sono quelli storti e li digiti premendo alt-gr apice-puntointerrogativo insieme ossia alt-gr più il tasto tra lo 0 e ì)
depmod -ae [invio]
poi carichi il modulo
modprobe w35und [invio]
poi usi la scheda di rete con il toolletto che senz'altro ubuntu ti mette a disposizione...
ps: non ti preoccupare che al prossimo riavvio non dovrai fare nulla il sistema riconoscerà l'hardware e caricherà il modulo da solo
NB: scaricare software creato o patchato da terze persone non ben note (tipo me) è un azione da incoscenti.
ti allego i sorgenti già patchati da me (potevi benissimo patcharli da te seguendo il mini howto, non solo, perchè dai "make all" ? dove lo leggi? tanto per curiosità...)
scaricali dove ti pare poi da root (non mi ricordo come si fa a diventare root su ubuntu)
tar xvjf w35und_patch_meritil.tar.bz2 [invio]
cd w35und_patch_meritil/hal_142_o/linux [invio]
make clean [invio]
make [invio]
poi li istalli in maniera elegante
cp w35und.ko /lib/modules/`uname -r`/kernel/drivers/net/wireless [invio] (okkio gli apici non sono quelli normali sono quelli storti e li digiti premendo alt-gr apice-puntointerrogativo insieme ossia alt-gr più il tasto tra lo 0 e ì)
depmod -ae [invio]
poi carichi il modulo
modprobe w35und [invio]
poi usi la scheda di rete con il toolletto che senz'altro ubuntu ti mette a disposizione...
ps: non ti preoccupare che al prossimo riavvio non dovrai fare nulla il sistema riconoscerà l'hardware e caricherà il modulo da solo
NB: scaricare software creato o patchato da terze persone non ben note (tipo me) è un azione da incoscenti.
- Allegati
-
w35und_patch_meritil.tar.bz2- (253 KiB) Scaricato 358 volte
- Luci0
- Staff

- Messaggi: 3591
- Iscritto il: lun 27 giu 2005, 0:00
- Nome Cognome: Gabriele Santanché
- Slackware: 12.2 14.0
- Kernel: 2.6.27.46- gen 3.2.29
- Desktop: KDE 3.5.10 Xfce
- Località: Forte dei Marmi
- Contatta:
Re: winbond usb2wlan [RISOLTO (grazie)]
Chi usa i driver patchati é pregato di postare i risultati positivi o negativi, indicando possibilmente che distribuzione, quale kernel etc ... , un resoconto insomma !
.... Ciao e grazie a tutti quelli che vorranno collaborare !!!
.... Ciao e grazie a tutti quelli che vorranno collaborare !!!
- Luci0
- Staff

- Messaggi: 3591
- Iscritto il: lun 27 giu 2005, 0:00
- Nome Cognome: Gabriele Santanché
- Slackware: 12.2 14.0
- Kernel: 2.6.27.46- gen 3.2.29
- Desktop: KDE 3.5.10 Xfce
- Località: Forte dei Marmi
- Contatta:
Re: winbond usb2wlan [RISOLTO (grazie)]
Allora anche quelli che trovi sul sito Conitech non hanno una signature e non ci si dovrebbe fidare!!meritil ha scritto:......
NB: scaricare software creato o patchato da terze persone non ben note (tipo me) è un azione da incoscenti.
.... Bisognerà mettere un Warning non si sa mai qualcuno rimane carbonizzato da un un flusso anomalo di microonde!!! Oppure un bel buco nel notebook ... l' hard disk ... trasformato in lard disk etc. etc.
Re: winbond usb2wlan [RISOLTO (grazie)]
nb: volevo aggiungere che il punto 5 su kernel vecchi, per esempio il 2.6.21 da errore, ossia la riga che suggerisco di aggiungere non serve quindi se vi da problemi commmentatela o eliminatela, come vi dicevo ho provato anche sul 2.6.24 e sono usciti fuori altri problemi di cui al punto 3 4 e 5 vabbè..., mi raccomando il commento deve essere appunto in stile C/C++ non vi confondete con gli script in caso siate in dubbio eliminate la riga e via.
oggi pomeriggio cerco di fare uno screen shoot riassuntivo
ps@luci0:
oggi pomeriggio cerco di fare uno screen shoot riassuntivo
ps@luci0:
Re: winbond usb2wlan [RISOLTO (grazie)]
volevo ringraziare pubblicamente "lcostantino"... adesso il mio conitech funziona... i files da lui postati vanno benissimo!
RISOLTO!
RISOLTO!
Re: winbond usb2wlan [RISOLTO (grazie)]
ma i files di locostantino sono privi del file dispatch.c e dispatch.h infatti dice di togliere dispatch.o dal Makefile ma in questa maniera è vero che il dispositivo funziona (in dispatch.c c'è appunto il bug del -1) però non si hanno tutte le estensioni wireless avanzate
vi invito a dare un occhiata a dispatch.c ci sono dei commenti e delle aggiunte fondamentali...
qualcuno mi dice dove si prelevano i file "rxart" di locostantino (o glielo chiede in inglese da parte mia please
) vorrei capire se mi conviene usare i conitech o quelli aggiungendo le estensioni di dispatch.c
qualcuno mi dice dove si prelevano i file "rxart" di locostantino (o glielo chiede in inglese da parte mia please
Re: winbond usb2wlan [RISOLTO (grazie)]
ok ho trovato da me grazie, infatti i files di locostantino sono i conitech rivisitati da lui stesso quindi le estensioni ci sono sotto mentite spoglie
