serevi ha scritto:Ciao deer,
1 - inserisci il dvd di slackware e facci il boot, poi al prompt fai:
2 - # mkdir /mnt/slack
3 - # mount /dev/hdc1 /mnt/slack
4 - # chroot /mnt/slack
5 - # cd /boot
6 - # mkinitrd -c -k 2.6.21.5 -m jbd ext3 -f ext3
7 - # ls
8 - # cat /etc/lilo.conf
al punto 7 verifichi la creazione dei file necessari ad initrd
al punto 8 verifichi che in lilo.conf ci siano i giusti abbinamenti kernel utilizzato + initrd
ops ... bravo conraid
così non è detto che funzioni. se sta usando il kernel generic non ha neppure il supporto per il proprio chipset.
imho basta che scarichi il 2.6.21.5 huge e reinstalli quello!
lo scarichi da debian, lo butti dentro alla partizione di slack (magari direttamente in /boot)
MODIFICA: vedo dall'immagine che tu lo hai già scaricato e messo dentro a /boot di slackware!
per installarlo segui i passi da 1 a 5 e fai
6- # upgradepkg --install-new kernel-huge-2.6.21.5-i486-2_slack12.0.tgz
non toccare lilo se usi grub! altrimenti cancelli grub!
se non da errori riavvii e tutto dovrebbe andare... a quel punto poi, se vuoi, ti metti il kernel generic e ti fai l'initrd da slack controllando i driver del chipset!
lo huge è un bestione ma mi pare di capire che usavi quello anche prima, visto che non c'è un initrd indicato nel file di grub!
M
PS: dalla 12.0 non importa indicare jdb etc... mkinitrd risolve le dipendenze dei moduli da solo!