in effetti è un pò lungo . .però esiste la consolle anche su winlamarozzo ha scritto:Solo Slacware e Kubuntu. Un mio amico aveva un portatile con Windows Vista in francese e non siamo riusciti a trovare il bottone dove cliccare per mettere l'IP statico (alla faccia delle interfacce intuitive).
slacky.eu: ma chi tra voi non usa più windows?
Moderatore: Staff
Regole del forum
1) Rispettare le idee altrui.
2) Evitare le offese dirette.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
1) Rispettare le idee altrui.
2) Evitare le offese dirette.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
Re: slacky.eu: ma chi tra voi non usa più windows?
- aloisusmariae
- Linux 0.x

- Messaggi: 66
- Iscritto il: mer 19 dic 2007, 10:57
- Slackware: 12.1 current
- Kernel: 2.6.24.7-smp
- Desktop: kde 3.5.10
- Località: Roma
Re: slacky.eu: ma chi tra voi non usa più windows?
Uso Windows solo al lavoro (scelta non mia). Conosco Unix dal 1987 a casa avevo Xenix di SCO (Santa Cruz Operation) che girava su un 8088 senza HD con due fd da 1,8".
- lamarozzo
- Linux 3.x

- Messaggi: 732
- Iscritto il: gio 14 lug 2005, 0:00
- Desktop: xfce
- Distribuzione: archlinux
- Località: Roma
Re: slacky.eu: ma chi tra voi non usa più windows?
questa è magia oscura, vade retroaleph ha scritto: . .però esiste la consolle anche su win![]()
- Vito
- Staff

- Messaggi: 4182
- Iscritto il: mar 5 dic 2006, 17:28
- Nome Cognome: Vito
- Desktop: MacOS
- Località: Monaco (DE)
- Contatta:
Re: slacky.eu: ma chi tra voi non usa più windows?
io ho un dual boot Slackware 12.0/Win XP,ma XP mi serve solamente per i giochi!!!

"Stat rosa pristina nomina, nomina nuda tenemus." [ Umberto Eco - Il nome della rosa]
"Faber est suae quisque fortunae ." [ Appio Claudio Cieco]
"Faber est suae quisque fortunae ." [ Appio Claudio Cieco]
- inux
- Packager

- Messaggi: 529
- Iscritto il: sab 3 nov 2007, 11:36
- Nome Cognome: Christian Reguzzoni
- Slackware: 64 13.1
- Desktop: kde
- Località: busto arsizio (VA)
Re: slacky.eu: ma chi tra voi non usa più windows?
io ho installato wind. e slackware sulla stessa macchina non posso toglierlo perchè il portatile non è mio al 100%, però ogni tanto un giro me lo faccio non la uso,uso solo la mitica.
- absinthe
- Iper Master

- Messaggi: 2354
- Iscritto il: dom 15 mag 2005, 0:00
- Nome Cognome: Matteo Nunziati
- Slackware: 12.1 - defunct
- Kernel: 2.6.32-5-amd64
- Desktop: gnome
- Distribuzione: debian squeeze
- Località: Prato
- Contatta:
Re: slacky.eu: ma chi tra voi non usa più windows?
i software tecnici che esulano dalla mera informatica:slucky ha scritto:Per carità, nessun intento polemico, nè voglia di criticare nessuno, solo curiosità, così si può anche capire cosa manca ancora in linux da non permettergli ad oggi di essere utilizzato come unico OS sui pc desktop
1- modellatori solidi
2- cad degni di questo nome
3- software specialistici (nel mio caso strumenti per l'inquinamento acustico)
4- lo sviluppo di alcuni tool attualmente un pò indietro (tipo octave... ma scilab sta migliorando molto)
in pratica manca il supporto da parte delle software house e quello verrà solo quando dette aziende riterranno che pagare programmatori per sistemi posix sia così redditizio da far valere il gioco! finchè/se linux non si diffonderà a macchia d'olio negli ambienti produttivi NON informatici, windows rimarrà una necessità.
imho,
M
- Vito
- Staff

- Messaggi: 4182
- Iscritto il: mar 5 dic 2006, 17:28
- Nome Cognome: Vito
- Desktop: MacOS
- Località: Monaco (DE)
- Contatta:
Re: slacky.eu: ma chi tra voi non usa più windows?
quto absinthe a colto il senso dell' "a cosa serve usare windows"...nel mio esempio il software sonop i giochi (anche se alcuni sono emulabili..)absinthe ha scritto:i software tecnici che esulano dalla mera informatica:slucky ha scritto:Per carità, nessun intento polemico, nè voglia di criticare nessuno, solo curiosità, così si può anche capire cosa manca ancora in linux da non permettergli ad oggi di essere utilizzato come unico OS sui pc desktop
1- modellatori solidi
2- cad degni di questo nome
3- software specialistici (nel mio caso strumenti per l'inquinamento acustico)
4- lo sviluppo di alcuni tool attualmente un pò indietro (tipo octave... ma scilab sta migliorando molto)
in pratica manca il supporto da parte delle software house e quello verrà solo quando dette aziende riterranno che pagare programmatori per sistemi posix sia così redditizio da far valere il gioco! finchè/se linux non si diffonderà a macchia d'olio negli ambienti produttivi NON informatici, windows rimarrà una necessità.
imho,
M
"Stat rosa pristina nomina, nomina nuda tenemus." [ Umberto Eco - Il nome della rosa]
"Faber est suae quisque fortunae ." [ Appio Claudio Cieco]
"Faber est suae quisque fortunae ." [ Appio Claudio Cieco]
- conraid
- Staff

- Messaggi: 13630
- Iscritto il: gio 14 lug 2005, 0:00
- Nome Cognome: Corrado Franco
- Slackware: current64
- Desktop: kde
- Località: Livorno
- Contatta:
Re: slacky.eu: ma chi tra voi non usa più windows?
Nel primo caso è un problema di visione parziale delle aziende che producono tali software. Nel secondo ti dico... usa la PS3Vito ha scritto: quto absinthe a colto il senso dell' "a cosa serve usare windows"...nel mio esempio il software sonop i giochi (anche se alcuni sono emulabili..)
Re: slacky.eu: ma chi tra voi non usa più windows?
io mi sono convertito al pinguino (inizialmente un pinquino sudafricano, poi di stirpe "archtica") circa due anni fa, e l'ho fatto senza multiboot, per autocostringermi a imparare.
e devo dire che, senza esagerare, è stata una delle migliori decisioni che ho preso negli ultimi anni.
c'è da dire, per essere obiettivi, che qualche tempo prima avevo smesso completamente, per noia, di giocare ai giochi "di tendenza", chiamiamoli così.
ps: non ricordo in che forum, ma qualche gg fa ho letto qualche parere molto positivo su tesseract, poi boh.
ps2: poi vabbè conservo ancora la confezione della rh 6.0 acquistata un decennio fa in versione "luxury" o come se dice. ma dato che poi avevo mollato, soprattutto per via dei giochi lo ammetto, non conta.
e devo dire che, senza esagerare, è stata una delle migliori decisioni che ho preso negli ultimi anni.
c'è da dire, per essere obiettivi, che qualche tempo prima avevo smesso completamente, per noia, di giocare ai giochi "di tendenza", chiamiamoli così.
ps: non ricordo in che forum, ma qualche gg fa ho letto qualche parere molto positivo su tesseract, poi boh.
ps2: poi vabbè conservo ancora la confezione della rh 6.0 acquistata un decennio fa in versione "luxury" o come se dice. ma dato che poi avevo mollato, soprattutto per via dei giochi lo ammetto, non conta.
- simplex
- Linux 2.x

- Messaggi: 327
- Iscritto il: mer 27 lug 2005, 0:00
- Slackware: current
- Desktop: xfce
- Contatta:
Re: slacky.eu: ma chi tra voi non usa più windows?
Attualmente win xp solo per giocare
Sto dando uno sguardo a cedega, se i giochi che ho sono supportati potrebbe essere la volta buona che mi libero di redmond
Sto dando uno sguardo a cedega, se i giochi che ho sono supportati potrebbe essere la volta buona che mi libero di redmond
- aLvArO
- Linux 4.x

- Messaggi: 1201
- Iscritto il: mer 30 mar 2005, 0:00
- Nome Cognome: alessio
- Slackware: current64
- Kernel: 2.6.30-rc8-smp
- Desktop: kde 4.2.4
- Località: Catanzaro Lido (CZ)
Re: slacky.eu: ma chi tra voi non usa più windows?
credo che tra un paio di anni al massimo tutti quelli che hanno scritto che usano win per i giochi non lo faranno più.
premetto che anche io lo uso per i giochi, ma ultimamente mi sono reso conto che le aziende che vendono i loro software a pagamento si stanno facendo furbe.
ad esempio i nuovi prodotti symantec/norton non sono più craccabili e come loro anche altri software di altre aziende.
molto presto credo che la microsoft deciderà di rendere il suo sistema non craccabile (almeno dagli utenti home) e così darà inizio alla sua fine.
tutti noi che usiamo win per i giochi, lo acquistiamo? compriamo i giochi? compriamo gli altri software a pagamento che abbiamo su win?
e se un giorno davvero saremo costretti a pagarli o niente utilizzo, giocheremmo ancora con win?
premetto che anche io lo uso per i giochi, ma ultimamente mi sono reso conto che le aziende che vendono i loro software a pagamento si stanno facendo furbe.
ad esempio i nuovi prodotti symantec/norton non sono più craccabili e come loro anche altri software di altre aziende.
molto presto credo che la microsoft deciderà di rendere il suo sistema non craccabile (almeno dagli utenti home) e così darà inizio alla sua fine.
tutti noi che usiamo win per i giochi, lo acquistiamo? compriamo i giochi? compriamo gli altri software a pagamento che abbiamo su win?
e se un giorno davvero saremo costretti a pagarli o niente utilizzo, giocheremmo ancora con win?
- nuitari
- Linux 3.x

- Messaggi: 777
- Iscritto il: dom 14 ott 2007, 12:51
- Slackware: 12.0
- Località: San Colombano al Lambro
- Contatta:
Re: slacky.eu: ma chi tra voi non usa più windows?
Booh... quelli di redmond fanno il loro lavoro??? A me non sembra proprio. Tutti i miei amici (tranne uno che è pigro) si sono convertiti a Linux *felici e contenti*. Windows è lento, instabile, malsupporta parte dell'hardware (si ok, i driver esistono per tutto ma... solo io ho avuto problemi folli con determinati driver/periferiche??? Guardate solo i dispositivi bluetooth...). IMHO è una ciofeca.
Per questo, a casa mia SOLO linux, e per esser precisi SOLO Slackware. Ci faccio tutto: gioco con wine, lavoro con quanta/kdevelop, navigo con firefox, leggo mail con thunderbird, ascolto musica con Amarok, chatto con aMsn, scarico con KTorrent/aMule, guardo video con MPlayer, etc etc etc.
E chi lo vuole Windows?
Sono sincero: a volte usare *solo* Linux significa rinunciare a bei programmi che girano solo sotto win, decentemente (per il momento, lunga vita a WINE!!!), tipo per quel che mi riguarda nuSphere PHP IDE. Ma personalmente ritengo che rinunciare ad alcune *comodità* sia cosa buona e giusta, pur di non supportare loro ed altre corporate (Apple, Sony, etc). Si tratta di fare scelte. Oramai per me Linux non è + un opzione, è questione d'ideologia.
Per questo, a casa mia SOLO linux, e per esser precisi SOLO Slackware. Ci faccio tutto: gioco con wine, lavoro con quanta/kdevelop, navigo con firefox, leggo mail con thunderbird, ascolto musica con Amarok, chatto con aMsn, scarico con KTorrent/aMule, guardo video con MPlayer, etc etc etc.
E chi lo vuole Windows?
Sono sincero: a volte usare *solo* Linux significa rinunciare a bei programmi che girano solo sotto win, decentemente (per il momento, lunga vita a WINE!!!), tipo per quel che mi riguarda nuSphere PHP IDE. Ma personalmente ritengo che rinunciare ad alcune *comodità* sia cosa buona e giusta, pur di non supportare loro ed altre corporate (Apple, Sony, etc). Si tratta di fare scelte. Oramai per me Linux non è + un opzione, è questione d'ideologia.
- murdock
- Linux 2.x

- Messaggi: 477
- Iscritto il: ven 25 mag 2007, 12:58
- Slackware: 64 14.1
- Kernel: 3.18.3
- Desktop: KDE 4.14.3
- Contatta:
Re: slacky.eu: ma chi tra voi non usa più windows?
Beh, la mia macchina da "gioco" ha una licenza XP OEM (Acquistata con il computer), I giochi li compro originali, quando non sono l'ultima uscita quindi quando sono già vecchiotti, non li pago uno sproposito...aLvArO ha scritto: [CUT]
tutti noi che usiamo win per i giochi, lo acquistiamo? compriamo i giochi? compriamo gli altri software a pagamento che abbiamo su win?
e se un giorno davvero saremo costretti a pagarli o niente utilizzo, giocheremmo ancora con win?
Una considerazione però mi viene da fare, nel caso di utilizzo di Cedega o Wine, per la maggior parte dei giochi in mio possesso, il problema ad eseguirli con il pinguino vien dal fatto che questi sono protetti con sistemi tipo starforce ed altre amenità, di conseguenza, ipoteticamente dovrei ricorrere al crack pur avendo la copia originale e non mi pare una cosa giusta (l'ho acquistato e lo voglio eseguire sulla macchina che voglio ammesso che, la macchina sia in grado di eseguire)...
A parte questo, vien da sè il fatto che non comprerò mai un supercomputer per far girare Vista con lo scopo di giocare e basta, non penso che faranno mai giochi per il pinguino (a parte pochi come la Id Software), immagino quindi che il prossimo passo per me sarà la console (ma con mouse e tastiera, odio i gamepad
Saluti,
MuRdOcK
- Vito
- Staff

- Messaggi: 4182
- Iscritto il: mar 5 dic 2006, 17:28
- Nome Cognome: Vito
- Desktop: MacOS
- Località: Monaco (DE)
- Contatta:
Re: slacky.eu: ma chi tra voi non usa più windows?
Buona idea!Ma io rimango sempre un amante dei giochi per PCconraid ha scritto:Nel primo caso è un problema di visione parziale delle aziende che producono tali software. Nel secondo ti dico... usa la PS3Vito ha scritto: quto absinthe a colto il senso dell' "a cosa serve usare windows"...nel mio esempio il software sonop i giochi (anche se alcuni sono emulabili..)
"Stat rosa pristina nomina, nomina nuda tenemus." [ Umberto Eco - Il nome della rosa]
"Faber est suae quisque fortunae ." [ Appio Claudio Cieco]
"Faber est suae quisque fortunae ." [ Appio Claudio Cieco]
- lucif3r0
- Linux 3.x

- Messaggi: 617
- Iscritto il: mer 11 mag 2005, 0:00
- Slackware: 13.1
- Kernel: 2.6.33.4
- Desktop: KDE 4.3
Re: slacky.eu: ma chi tra voi non usa più windows?
Io uso win solo a lavoro, l'unico computer dove
è installato è il portatile che uso per lavorare.
Purtroppo determinati software esistono solo
per win e non sono riuscito ad emularli. Questi
sono un paio di gestionali e il software per il
controllo chimico dell'acqua minerale...
no, non produco acqua minerale, ma sono
l'informatico di un imbottigliamento
è installato è il portatile che uso per lavorare.
Purtroppo determinati software esistono solo
per win e non sono riuscito ad emularli. Questi
sono un paio di gestionali e il software per il
controllo chimico dell'acqua minerale...
no, non produco acqua minerale, ma sono
l'informatico di un imbottigliamento