Quindi, dalle risposte tutte esaustive e puntuali, grazie ragazzi

,se ne deduce che linux probabilmente sarebbe già decollato e se è ancora costretto ad avanzare con il freno tirato, malgrado le potenzialità del software libero siano enormi secondo me, e per le mancanze che ancora subisce a causa delle software-house, che eccetto qualcuna, la maggior parte ancora non lo supporta a pieno titolo.
Resta però un'errore anche strategico-commerciale, anche perchè "free" libero non significa per forza gratis e quindi anche un'utente linux, a mio parere, sarebbe disponibile ad acquistare un software professionale o magari un gioco di ultima generazione, se gli servisse per il proprio lavoro o divertimento
Ad es. alcuni lamentavano l'assenza di un programma ocr con le caratteristiche professionali di omnipage per windows, oppure per il cad di livello professionale, ecco secondo me una software-house che decidesse di lavorare in questo senso per colmare le lacune, aprirebbe una nuova frontiera di sviluppo ma in ultima analisi, alla fine ci guadagnerebbe anche, perchè le si aprirebbero nuovi spazi di mercato, quindi non capisco questa chiusura, forse, nel nostro piccolo, quello che potremmo fare per invertire la tendenza e di chiedere via mail alle aziende di commercializzare i loro prodotti anche per il pinguino e chissà fra tante, qualcuna potrebbe essere interessata ad aprire nuovi scenari.
Omnipage mi sembra un buon punto di partenza, chi comincia con le richieste?
SAluti a tutti
