http://www.gnome.org
Per adesso sto lavorando su GSlacky-2.24.3. Credo che, salvo imprevisti, sarà pronto tra una decina di giorni. Per GSlacky della serie 2.26 ne riparleremo a fine Aprile.
Rilasciato GNOME-2.26.0!
Moderatore: Staff
Regole del forum
1) Citare sempre la versione di Gslacky usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Citare se discussione/suggerimento o richiesta d'aiuto.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute.
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
1) Citare sempre la versione di Gslacky usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Citare se discussione/suggerimento o richiesta d'aiuto.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute.
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
- slucky
- Iper Master
- Messaggi: 2408
- Iscritto il: mar mag 01, 2007 15:30
- Slackware: 14.1
- Kernel: 4.11.3-smp
- Desktop: xfce4
- Distribuzione: freeBSD-11.1
Re: Rilasciato GNOME-2.26.0!
Ottimo! è arrivato il nuovo gnomo...
un consiglio gohanz...ma a questo punto, per te, non sarebbe più conveniente iniziare a lavorare direttamente sul nuovo rilascio invece di fare un doppio lavoro, prima il 2.24.3 e poi il 2.26...
Per adesso sto lavorando su GSlacky-2.24.3.
un consiglio gohanz...ma a questo punto, per te, non sarebbe più conveniente iniziare a lavorare direttamente sul nuovo rilascio invece di fare un doppio lavoro, prima il 2.24.3 e poi il 2.26...

- Vito
- Staff
- Messaggi: 4178
- Iscritto il: mar dic 05, 2006 17:28
- Nome Cognome: Vito
- Distribuzione: Linux Mint 17
- Località: Augsburg (DE)
- Contatta:
Re: Rilasciato GNOME-2.26.0!
Gohan si è già espresso su questa questione
La versione 2.26 potrebbe essere affetta da bug e quindi è preferibile usare la 2.24.3 ... successivamente quando si arriverà alla 2.26.3 (o giù di lì) allora inizierà a lavorarci...
Ho fatto le sue veci...


La versione 2.26 potrebbe essere affetta da bug e quindi è preferibile usare la 2.24.3 ... successivamente quando si arriverà alla 2.26.3 (o giù di lì) allora inizierà a lavorarci...
Ho fatto le sue veci...





"Stat rosa pristina nomina, nomina nuda tenemus." [ Umberto Eco - Il nome della rosa]
"Faber est suae quisque fortunae ." [ Appio Claudio Cieco]
"Faber est suae quisque fortunae ." [ Appio Claudio Cieco]
- slucky
- Iper Master
- Messaggi: 2408
- Iscritto il: mar mag 01, 2007 15:30
- Slackware: 14.1
- Kernel: 4.11.3-smp
- Desktop: xfce4
- Distribuzione: freeBSD-11.1
Re: Rilasciato GNOME-2.26.0!
ah! okay bene Vito, direi motivazione più che valida...ma a volte nella vita bisogna pur rischiare qualcosa



Re: Rilasciato GNOME-2.26.0!
Preferisco rilasciare GSlacky-2.24.3 e prendermi un po di tempo per GSlacky-2.26.1. Questo perchè le nuove rilascite di Gnome richiedono un po di tempo (nuove dipendenze, patch...). Insomma la prima rilascita deve essere un po rodata. Comunque sono a buon punto con la 2.24.3, speriamo nel fine settimana di portare avanti il lavoro.
-
- Linux 0.x
- Messaggi: 86
- Iscritto il: lun nov 12, 2007 13:08
- Slackware: 13.37
- Kernel: 2.6.37.6
- Desktop: KDE
Re: Rilasciato GNOME-2.26.0!
Vista l'imminente uscita di GSlacky-2.24.3 ( e visti i problemi avuti in precedenza, http://www.slacky.eu/forum/viewtopic.php?f=13&t=26754&start=15), vorrei togliermi un dubbio. E' meglio partire da una installazione full di slackware (e quindi far coesistere i due DE) o conviene non installare per niente KDE?
Re: Rilasciato GNOME-2.26.0!
litino ha scritto:Vista l'imminente uscita di GSlacky-2.24.3 ( e visti i problemi avuti in precedenza, http://www.slacky.eu/forum/viewtopic.php?f=13&t=26754&start=15), vorrei togliermi un dubbio. E' meglio partire da una installazione full di slackware (e quindi far coesistere i due DE) o conviene non installare per niente KDE?
Litino io consiglierei un'installazione full della Slackware.

- mohaa
- Linux 1.x
- Messaggi: 181
- Iscritto il: mar mar 04, 2008 8:52
- Slackware: 12.1
- Kernel: 3
- Desktop: Gnome2
- Distribuzione: Gentoo
- Località: Francia
Re: Rilasciato GNOME-2.26.0!
Grandegohanz ha scritto:Credo che, salvo imprevisti, sarà pronto tra una decina di giorni.

No commentgohanz ha scritto:perchè le nuove rilascite di Gnome richiedono un po di tempo (nuove dipendenze, patch...)

Re: Rilasciato GNOME-2.26.0!
Im currently compiling and packaging that (2.26 , 2.24 is ready)
ftp://ftp5.gwdg.de/pub/linux/install/sys
http://ftp.tu-chemnitz.de/pub/linux/SYS/
However compiling GNOME is each time more nasty than before. There are many dependencies from things what you dont find in internet at all -- like: libprofiler.so or libz.la -- and others which you successful compile but which gives a crash during instalation -- like, a camel-db. On other progs like gnome-lirc-properties the possibility to compile that depends on config files which are produced only during the 1st use of the program. Other progs like clutter-X reclaims as missing programs which are installed, so one have to delete the coresponding part in the configure and make files for get them compiled. The gnome-main-menu depends on things like libiw(.so) what isnt in any package (only .a). But worser even is the most bad quality of the code. In plenty progs are simplest programming errors, like missing parentheses, or uninitialized variables, so that its dificult to imagine that the programmer tried to compile his program, much less if its working. This means that GNOME became meanwhile playground of the unqualified mob. Slackware dumped long time GNOME - with the best reasons. But very unfortunately, other programs often depends on GNOME things. One should make a general suggestion to programmers to avoid any GNOME dependencies so that one can use their progs with other window managers.
I think the GNOME people have to clean off this completely, and avoid to introduce more dependencies from insignificant or inexisting things. For almost all dependences, the configure script has to have options to switch them off, inclusive an auto-option to switch off automatically not-satisfied dependencies. And to preset with 0 all not-initialized variables, because when the programmer forgot to initialize them then its not important, but the compilation should continue. Otherwhise, packager will start to compile this mess with make -i , build it half-ready -- just so as the GNOME-people deliver it -- and let it crash
until the reputation of GNOME for the users is so low as its quality and nobody uses this more; its function then is just to fulfill weak depeendncies of external programs.
ftp://ftp5.gwdg.de/pub/linux/install/sys
http://ftp.tu-chemnitz.de/pub/linux/SYS/
However compiling GNOME is each time more nasty than before. There are many dependencies from things what you dont find in internet at all -- like: libprofiler.so or libz.la -- and others which you successful compile but which gives a crash during instalation -- like, a camel-db. On other progs like gnome-lirc-properties the possibility to compile that depends on config files which are produced only during the 1st use of the program. Other progs like clutter-X reclaims as missing programs which are installed, so one have to delete the coresponding part in the configure and make files for get them compiled. The gnome-main-menu depends on things like libiw(.so) what isnt in any package (only .a). But worser even is the most bad quality of the code. In plenty progs are simplest programming errors, like missing parentheses, or uninitialized variables, so that its dificult to imagine that the programmer tried to compile his program, much less if its working. This means that GNOME became meanwhile playground of the unqualified mob. Slackware dumped long time GNOME - with the best reasons. But very unfortunately, other programs often depends on GNOME things. One should make a general suggestion to programmers to avoid any GNOME dependencies so that one can use their progs with other window managers.
I think the GNOME people have to clean off this completely, and avoid to introduce more dependencies from insignificant or inexisting things. For almost all dependences, the configure script has to have options to switch them off, inclusive an auto-option to switch off automatically not-satisfied dependencies. And to preset with 0 all not-initialized variables, because when the programmer forgot to initialize them then its not important, but the compilation should continue. Otherwhise, packager will start to compile this mess with make -i , build it half-ready -- just so as the GNOME-people deliver it -- and let it crash

Ultima modifica di werner il dom mar 29, 2009 4:54, modificato 6 volte in totale.
- mkt0
- Linux 0.x
- Messaggi: 91
- Iscritto il: mer mar 10, 2004 0:00
- Slackware: 13
- Kernel: 2.6.32.2 lvm+luks
- Desktop: Fluxbox
- Località: Bologna
Re: Rilasciato GNOME-2.26.0!
gohanz ha scritto:GSlacky-2.24.3 for Slackware 12.2 is ready i'm testing it, maybe for the weekend is ready for download also!![]()

-
- Linux 0.x
- Messaggi: 48
- Iscritto il: mer apr 06, 2005 0:00
- Slackware: 9.1-12.1
- Kernel: 2.6.24.5
Re: Rilasciato GNOME-2.26.0!
GSlacky-2.26.1 in testing!







Gohanz santo subito!







- slucky
- Iper Master
- Messaggi: 2408
- Iscritto il: mar mag 01, 2007 15:30
- Slackware: 14.1
- Kernel: 4.11.3-smp
- Desktop: xfce4
- Distribuzione: freeBSD-11.1
Re: Rilasciato GNOME-2.26.0!
pace fatta con lo gnomo!!!
dopo tante vicissitudini e malfunzionamenti con la mia rete wi-fi sotto gnome, finalmente da quando ho preso questo pennino che utilizza i driver nativi zd1211...tutto funge senza problemi!
gohanz, a questo punto penso che i problemi nascessero da ndiswrapper, comunque per fugare tutti i dubbi, ho provato la rete con varie versioni di gslacky, dalla 2.20.3 a quest'ultima che sto usando adesso la 2.24.3....è tutto gira, la sto anche testando sulla current e finora no problem...
a questo punto cos'altro dire se non Mastro Gohanz sei Mitico ...... aspettando la 2.26

dopo tante vicissitudini e malfunzionamenti con la mia rete wi-fi sotto gnome, finalmente da quando ho preso questo pennino che utilizza i driver nativi zd1211...tutto funge senza problemi!
gohanz, a questo punto penso che i problemi nascessero da ndiswrapper, comunque per fugare tutti i dubbi, ho provato la rete con varie versioni di gslacky, dalla 2.20.3 a quest'ultima che sto usando adesso la 2.24.3....è tutto gira, la sto anche testando sulla current e finora no problem...
a questo punto cos'altro dire se non Mastro Gohanz sei Mitico ...... aspettando la 2.26

Re: Rilasciato GNOME-2.26.0!
Gnome-2.26.1 gira bene, però ha un bug importante. Putroppo c'è un conflitto con X-org della Slackware 12.2. In pratica appena avviato il desktop, X fa schizzare la cpu al 100% di carico. Sembra che questa versione di Gnome sia concepita per funzionare con X-org 1.6. Il bug ormai è noto e segnalato. Sto provando, come suggerito, dai vari forum, ad usare gnome-session-2.24.3.
http://bugs.archlinux.org/task/14093
http://bugs.archlinux.org/task/14093