Slackware 13.0 x86 is released as stable!

Se avete problemi con l'installazione e la configurazione di Slackware postate qui. Non usate questo forum per argomenti generali... per quelli usate Gnu/Linux in genere.

Moderatore: Staff

Regole del forum
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Slackware, se l'argomento è generale usate il forum Gnu/Linux in genere.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute.
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.

La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
Avatar utente
Porky
Linux 1.x
Linux 1.x
Messaggi: 104
Iscritto il: mer 23 lug 2008, 20:52
Nome Cognome: Sebastiano Tronto
Desktop: DWM
Distribuzione: Void
Località: Belluno
Contatta:

Re: Slackware 13.0 x86 is released as stable!

Messaggio da Porky »

Vito ha scritto:Lzma è l'algoritmpo di compressione,
xz il formato ;-)
ecco si... abbiamo scritto insieme :)

Avatar utente
Vito
Staff
Staff
Messaggi: 4182
Iscritto il: mar 5 dic 2006, 17:28
Nome Cognome: Vito
Desktop: MacOS
Località: Monaco (DE)
Contatta:

Re: Slackware 13.0 x86 is released as stable!

Messaggio da Vito »

Porky ha scritto:
Vito ha scritto:Lzma è l'algoritmpo di compressione,
xz il formato ;-)
ecco si... abbiamo scritto insieme :)
sisi ;-)
"Stat rosa pristina nomina, nomina nuda tenemus." [ Umberto Eco - Il nome della rosa]

"Faber est suae quisque fortunae ." [ Appio Claudio Cieco]

Avatar utente
raffaele181188
Packager
Packager
Messaggi: 789
Iscritto il: ven 7 set 2007, 21:40
Nome Cognome: Raffaele
Slackware: current
Kernel: 2.6.29.6
Desktop: KDE 4.3
Distribuzione: Ubuntu
Località: DearSkin (FG)

Re: Slackware 13.0 x86 is released as stable!

Messaggio da raffaele181188 »

Ci sono anche gli omaggi di Aaron Seigo
Aaron Seigo ha scritto:There are many other nice features in this release of Slackware, so kudos to the entire Slackware team! :)

Slackware was actually the first Linux distribution I ever used, ~15 years ago. Through that entire time Patrick and those who have joined him in the effort have kept it moving and thriving. I use a different distribution these days, but still look on Slackware with admiration and fondness.

I think it's also significant that it is with this release that Slackware moves to KDE 4. They are one of a breed of a more careful and content kind of distribution which moves at their own, self-reasonable pace. I'm looking forward to some of the others in this category making the transition as well, such as Red Flag which has a huge retail presence and is currently working on their KDE 4 implementation (and contributing these things upstream for added goodness!).

But today belongs to the Slackware crew ... cheers! :)
E c'è pure un simpatico "dietro le quinte" (ma ve lo immaginate PJV che canta? Chissà che cosa poi eheh :D)
I remember with great fondness the KDE 4.0 release event, including how Volkerding joined us in Palo Alto not only for the technical side of the event but also to get down with some post-event karaoke at a local bar. Awesome fun.
Buona 13 e buon KDE4 a tutti =D>

beato_angelico256
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 578
Iscritto il: lun 2 mag 2005, 0:00

Re: Slackware 13.0 x86 is released as stable!

Messaggio da beato_angelico256 »

sbaglierò qualcosa, ma ho scaricato la ISO da torrent (cosa che non avevo mai fatto, di solito la prendevo da FTP), ma k3b non me la masterizza (si pianta a 0%) mentre sotto windows nn la vede neanche come iso, ma come archivio rar ...

Avatar utente
giberg
Linux 4.x
Linux 4.x
Messaggi: 1282
Iscritto il: mer 21 set 2005, 17:28
Nome Cognome: Gianni
Slackware: current64
Kernel: 3.7.1
Desktop: 4.8.5
Località: S. Biagio di Callalta (TV)

Re: Slackware 13.0 x86 is released as stable!

Messaggio da giberg »

Messo in moto il torrent un'oretta fa!
Ora mi dice che mancano ancora 11h e 16...

Qualcuno ha esperienza con le donazioni
fatte tramite lo Slackware Store? È necessario
comunque indicare indirizzo, tel. ecc. come per
gli acquisti "tangibili"?
Non vi è indicazione nello store delle carte
accettate, spero Postepay vada bene (Visa Electron).

Avatar utente
Vito
Staff
Staff
Messaggi: 4182
Iscritto il: mar 5 dic 2006, 17:28
Nome Cognome: Vito
Desktop: MacOS
Località: Monaco (DE)
Contatta:

Re: Slackware 13.0 x86 is released as stable!

Messaggio da Vito »

giberg ha scritto:Messo in moto il torrent un'oretta fa!
Ora mi dice che mancano ancora 11h e 16...

Qualcuno ha esperienza con le donazioni
fatte tramite lo Slackware Store? È necessario
comunque indicare indirizzo, tel. ecc. come per
gli acquisti "tangibili"?
Non vi è indicazione nello store delle carte
accettate, spero Postepay vada bene (Visa Electron).
Postepay va benissimo!
Io ho acquistato con quella!
"Stat rosa pristina nomina, nomina nuda tenemus." [ Umberto Eco - Il nome della rosa]

"Faber est suae quisque fortunae ." [ Appio Claudio Cieco]

Avatar utente
thepaperboy
Linux 2.x
Linux 2.x
Messaggi: 236
Iscritto il: sab 20 giu 2009, 20:22
Slackware: 13
Kernel: 2.6.29.6-smp
Desktop: xfce
Località: milano
Contatta:

Re: Slackware 13.0 x86 is released as stable!

Messaggio da thepaperboy »

ho masterizzato e installato ieri la current :(
proverò subito a aggiornarla causa dvd finiti :D

Avatar utente
slucky
Iper Master
Iper Master
Messaggi: 2419
Iscritto il: mar 1 mag 2007, 15:30
Slackware: 14.2
Desktop: xfce4

Re: Slackware 13.0 x86 is released as stable!

Messaggio da slucky »

Grande Pat e il suo team!!!
si era comunque capito che ormai il rilascio definitivo era questione di giorni...ora buona 13 a tutti!!! :thumbright:

Avatar utente
absinthe
Iper Master
Iper Master
Messaggi: 2354
Iscritto il: dom 15 mag 2005, 0:00
Nome Cognome: Matteo Nunziati
Slackware: 12.1 - defunct
Kernel: 2.6.32-5-amd64
Desktop: gnome
Distribuzione: debian squeeze
Località: Prato
Contatta:

Re: Slackware 13.0 x86 is released as stable!

Messaggio da absinthe »

certo però che palle nelle release notes:

Codice: Seleziona tutto

 If you prefer GNOME, there are teams online producing GNOME
for Slackware.  Here are a few places to look:

    http://gnomeslackbuild.org
    http://www.droplinegnome.net/
    http://www.gware.org/
eppure gnomeslacky esiste eccome e lo usano in molti... bah!

M

Avatar utente
Vito
Staff
Staff
Messaggi: 4182
Iscritto il: mar 5 dic 2006, 17:28
Nome Cognome: Vito
Desktop: MacOS
Località: Monaco (DE)
Contatta:

Re: Slackware 13.0 x86 is released as stable!

Messaggio da Vito »

Ma qualcuno glielo segnali!
"Stat rosa pristina nomina, nomina nuda tenemus." [ Umberto Eco - Il nome della rosa]

"Faber est suae quisque fortunae ." [ Appio Claudio Cieco]

Avatar utente
cymon
Linux 2.x
Linux 2.x
Messaggi: 430
Iscritto il: ven 5 gen 2007, 1:40
Slackware: 13.1
Kernel: 2.6.33.4-smp
Desktop: Fluxbox
Località: Milano
Contatta:

Re: Slackware 13.0 x86 is released as stable!

Messaggio da cymon »

Bhe, visto che non sono proprio uno cutting-edge non farò niente ancora per un po', però appena la infilano in una rivista me la compro! 8)

Avatar utente
jolly
Linux 2.x
Linux 2.x
Messaggi: 370
Iscritto il: dom 1 apr 2007, 15:20
Slackware: 13.37
Desktop: KDE
Località: Torino
Contatta:

Re: Slackware 13.0 x86 is released as stable!

Messaggio da jolly »

perfetto, non ho ancora trovato problemi

grazie mille pat

Avatar utente
Vito
Staff
Staff
Messaggi: 4182
Iscritto il: mar 5 dic 2006, 17:28
Nome Cognome: Vito
Desktop: MacOS
Località: Monaco (DE)
Contatta:

Re: Slackware 13.0 x86 is released as stable!

Messaggio da Vito »

La sto provando in questo momento...
L'unico contro è che molti pacchetti li devo compilare sa Slackbuild, per il resto... eccezionale!
Per adesso KDE 4.2.4 non mi ha dato problemi.
"Stat rosa pristina nomina, nomina nuda tenemus." [ Umberto Eco - Il nome della rosa]

"Faber est suae quisque fortunae ." [ Appio Claudio Cieco]

huvber
Linux 2.x
Linux 2.x
Messaggi: 209
Iscritto il: gio 6 mar 2008, 21:45
Slackware: current
Desktop: KDE 4.2.1

Re: Slackware 13.0 x86 is released as stable!

Messaggio da huvber »

Vito ha scritto:La sto provando in questo momento...
L'unico contro è che molti pacchetti li devo compilare sa Slackbuild, per il resto... eccezionale!
Per adesso KDE 4.2.4 non mi ha dato problemi.
cioè l'installer compila? non usa già i pacchetti già fatti? sarebbe figo se compilasse
o tu ti stai scaricando tutti i sorgenti e gli slackbuilds?

Avatar utente
Vito
Staff
Staff
Messaggi: 4182
Iscritto il: mar 5 dic 2006, 17:28
Nome Cognome: Vito
Desktop: MacOS
Località: Monaco (DE)
Contatta:

Re: Slackware 13.0 x86 is released as stable!

Messaggio da Vito »

huvber ha scritto:
Vito ha scritto:La sto provando in questo momento...
L'unico contro è che molti pacchetti li devo compilare sa Slackbuild, per il resto... eccezionale!
Per adesso KDE 4.2.4 non mi ha dato problemi.
cioè l'installer compila? non usa già i pacchetti già fatti? sarebbe figo se compilasse
o tu ti stai scaricando tutti i sorgenti e gli slackbuilds?
I pacchetti che non ho li devo compilare con gli Slackbuild, vedi htop,emesene ecc ecc...
quelli che non sono disponibili a 64bit (freepops) li uso a 32bit (tramite i pacchetti di compatibilità a 32bit).
"Stat rosa pristina nomina, nomina nuda tenemus." [ Umberto Eco - Il nome della rosa]

"Faber est suae quisque fortunae ." [ Appio Claudio Cieco]

Rispondi