Slackware su acer aspire one

Se avete problemi con l'installazione e la configurazione di Slackware postate qui. Non usate questo forum per argomenti generali... per quelli usate Gnu/Linux in genere.

Moderatore: Staff

Regole del forum
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Slackware, se l'argomento è generale usate il forum Gnu/Linux in genere.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute.
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.

La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
Rispondi
nicolix
Linux 1.x
Linux 1.x
Messaggi: 163
Iscritto il: lun 9 mar 2009, 6:07
Nome Cognome: nicolò
Slackware: 13
Kernel: 4.4.14
Desktop: xfce

Slackware su acer aspire one

Messaggio da nicolix »

Ciao da poco ho comprato un Acer aspire one netbook.
Essendo che non ce il lettore cd, come posso installare slackware da usb??esistono guide apposite per il mio pc???Nel caso poi io installo slackware e vorrei rimettere windows perchè magari aveva una funzionalità vitale che magari slackware non gli funziona, come posso fare per tornare indietro??Sapete che all'interno del sistema windows hanno messo n recovery, quindi se io lo formatto il medesimo non posso fare più questo recovery, nel caso cosa posso fare per potermi salvaguardare il recovery per un possibile utilizzo futuro??grazie ciao ciao...

Avatar utente
simplex
Linux 2.x
Linux 2.x
Messaggi: 327
Iscritto il: mer 27 lug 2005, 0:00
Slackware: current
Desktop: xfce
Contatta:

Re: Slackware su acer aspire one

Messaggio da simplex »

Che modello e'? A0751H?
Se e' questo, c'e' un piccolo trick per far si' che slack veda il disco, http://www.twopenguins.it/2009/09/insta ... one-a0751h.
Per quanto riguarda windows, io ho ridimensionato la partizione con un tool di cui ora non ricordo il nome, se vuoi vado a cercare, e successivamente ho ripartizionato lo spazio vuoto dall'installer di Slackware.

nicolix
Linux 1.x
Linux 1.x
Messaggi: 163
Iscritto il: lun 9 mar 2009, 6:07
Nome Cognome: nicolò
Slackware: 13
Kernel: 4.4.14
Desktop: xfce

Re: Slackware su acer aspire one

Messaggio da nicolix »

simplex ha scritto:Che modello e'? A0751H?
Se e' questo, c'e' un piccolo trick per far si' che slack veda il disco, http://www.twopenguins.it/2009/09/insta ... one-a0751h.
Per quanto riguarda windows, io ho ridimensionato la partizione con un tool di cui ora non ricordo il nome, se vuoi vado a cercare, e successivamente ho ripartizionato lo spazio vuoto dall'installer di Slackware.

acer aspire one h531h...ciao

nicolix
Linux 1.x
Linux 1.x
Messaggi: 163
Iscritto il: lun 9 mar 2009, 6:07
Nome Cognome: nicolò
Slackware: 13
Kernel: 4.4.14
Desktop: xfce

Re: Slackware su acer aspire one

Messaggio da nicolix »

La cosa è migliorata, aggiornando il kernel solo che ora visualizzo le pagine a metà con il wireless come posso fare????ciao ciao

nicolix
Linux 1.x
Linux 1.x
Messaggi: 163
Iscritto il: lun 9 mar 2009, 6:07
Nome Cognome: nicolò
Slackware: 13
Kernel: 4.4.14
Desktop: xfce

Re: Slackware su acer aspire one

Messaggio da nicolix »

apro una nuova discussione molto più specifica nella speranza di trovare una soluzione grazie a tutta la community......

scusate per il pasticcio

Rispondi