[RISOLTO] Amarok 2.2.0 non funziona.
Moderatore: Staff
Regole del forum
1) Citare in modo preciso il nome del pacchetto.
2) Specificare se discussione/suggerimento o richiesta d'aiuto.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
1) Citare in modo preciso il nome del pacchetto.
2) Specificare se discussione/suggerimento o richiesta d'aiuto.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
- Delcaran Lëdeloth
- Linux 1.x

- Messaggi: 132
- Iscritto il: mar 27 mag 2008, 8:24
- Nome Cognome: Matteo Paoluzzi
- Slackware: 14.2 - 64bit
- Kernel: 4.4.111 generic
- Desktop: i3
- Località: ud.fvg.it
- Contatta:
Re: [RISOLTO] Amarok 2.2.0 non funziona.
No, su slacky non c'è. L'ho messo nel mio minuscolo repository personale, e puoi trovarlo a questo indirizzo http://delcaran.netsons.org/pkgs/x86/am ... i486-1.txz. Per pigrizia ho usato lo slackbuild di Pat preso dal repository di slackware-current. Assicurati di avere il pacchetto liblastfm installato! Questo lo trovi nel repository.
Find me at Keybase
Slackware user since 1997.
Slackware user since 1997.
- slux
- Linux 3.x

- Messaggi: 789
- Iscritto il: dom 20 mar 2005, 0:00
- Nome Cognome: Andrea Amerini
- Slackware: 14.1 x86
- Kernel: 3.12.0-smp
- Desktop: xfce 4.10
- Località: Prato
- Contatta:
Re: [RISOLTO] Amarok 2.2.0 non funziona.
Finalmente ho risolto il mio problema con amarok 2.2.
Riporto qui la mia esperienza per aiutare altre persone che potrebbero avere problemi simili.
Il problema erano i plugin di xine.
Nella directory /usr/lib/xine/plugins oltre alla directory "1.26" avevo una vecchia directory "1.24" ,rimasuglio di una vecchia installazione
.Ho rimosso la vecchia directory e ora amarok funziona alla grande! 
Riporto qui la mia esperienza per aiutare altre persone che potrebbero avere problemi simili.
Il problema erano i plugin di xine.
Nella directory /usr/lib/xine/plugins oltre alla directory "1.26" avevo una vecchia directory "1.24" ,rimasuglio di una vecchia installazione
- raffaele181188
- Packager

- Messaggi: 789
- Iscritto il: ven 7 set 2007, 21:40
- Nome Cognome: Raffaele
- Slackware: current
- Kernel: 2.6.29.6
- Desktop: KDE 4.3
- Distribuzione: Ubuntu
- Località: DearSkin (FG)
Re: [RISOLTO] Amarok 2.2.0 non funziona.
Da me Amarok fa una cosa strana: se gli chiedo di "suonare" un file con lettere accentate nel nome non va. Rinominando tali file tutto funge. E' un bug noto? O comunque lo fa anche a voi?
Re: [RISOLTO] Amarok 2.2.0 non funziona.
huvber ha scritto:credo che vada ricompilato con la libreria presente nel sistema, non penso sia sufficiente riavviarloLoneStar ha scritto:huvber ha scritto:no mi dispiace ma non è quella la libreria. ho provato ad installarla e riavviare amarok ma nulla.[/quotes]
su slacky c'è? è ricompilato con last.fm?
Ciao,
sospetto anch'io la mancanza del servizio last.fm in amarok sia dovuta alle modalità di compilazione del package amarok-2.2.0. Ho quindi compilato amarok ( 2.2.1 ) dai sorgenti scaricando i seguenti pacchetti:
http://mi.mirror.garr.it/mirrors/MySQL/ ... .40.tar.gz
http://repository.slacky.eu/slackware-1 ... 86-2sl.txz
http://repository.slacky.eu/slackware-1 ... 86-2sl.txz
http://cdn.last.fm/src/liblastfm-0.3.0.tar.bz2
ftp://ftp.unina.it/pub/Linux/kde/stable ... .1.tar.bz2
e compilandoli/installandoli a loro volta nell'ordine di scaricamento. ( NB: per mysql è necessaria l'opzione "configure --with-embedded-server" affinchè venga generata/installata la libreria libmysqld ).
Augurandomi serva,
mandi
-
huvber
- Linux 2.x

- Messaggi: 209
- Iscritto il: gio 6 mar 2008, 21:45
- Slackware: current
- Desktop: KDE 4.2.1
Re: [RISOLTO] Amarok 2.2.0 non funziona.
una possibile causa potrebbe essere il fatto che i file siano salvati in ntfs che ha una codifica dei caratteri diversa dall'ext3 / ext4. io avendo la libreria musicale salvata tutta in ntfs sono costretto a rinominare i file accentati altrimenti non me li salva neppureraffaele181188 ha scritto:Da me Amarok fa una cosa strana: se gli chiedo di "suonare" un file con lettere accentate nel nome non va. Rinominando tali file tutto funge. E' un bug noto? O comunque lo fa anche a voi?
