[Risolto] - Eliminare spazi inutili in Latex

Area di discussione libera.

Moderatore: Staff

Regole del forum
1) Rispettare le idee altrui.
2) Evitare le offese dirette.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.

La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
Avatar utente
SIV
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 921
Iscritto il: mer 25 apr 2007, 14:07

[Risolto] - Eliminare spazi inutili in Latex

Messaggio da SIV »

Ragazzi devo preparare un documento e devo eliminare praticamente tutti gli spazi inutili, nel vero senso della parola: quanto più riesco a scrivere in una pagina meglio è.

Uso queste opzioni per il documento in latex:

Codice: Seleziona tutto

\documentclass[15ppt]{report}
\pagestyle{plain}
\usepackage{geometry}
\usepackage{graphicx}
\usepackage{cancel}
\usepackage[latin1]{inputenc}
\usepackage[italian]{babel}

\geometry{nohead}
\geometry{nofoot}
\geometry{paperheight=29.7cm}
\geometry{textheight=22cm}
\everymath{\displaystyle}
Quando però vado a scrivere il primo capitolo:

Codice: Seleziona tutto

\chapter*{Introduzione}
Mi lascia un margine immondo tra inizio pagina e l'inizio del testo.

:thumbright: :thumbright:


P.S.
In alternativa stavo pensando di usare OpenOffice, così li almeno posso decidere margini e tutto, però volevo la bella scrittura professione latex \:D/
Ultima modifica di SIV il mer 16 giu 2010, 14:58, modificato 3 volte in totale.

Avatar utente
targzeta
Iper Master
Iper Master
Messaggi: 6635
Iscritto il: gio 3 nov 2005, 14:05
Nome Cognome: Emanuele Tomasi
Slackware: 64-current
Kernel: latest stable
Desktop: IceWM
Località: Carpignano Sal. (LE) <-> Pisa

Re: Eliminare spazi inutili in Latex

Messaggio da targzeta »

Penso che l'errore sia nell'utilizzo del pacchetto geometry, non sono un esperto di latex ma il textheight dovrebbe essere dimesione del testo nella pagina, se la pagina è di 29.7cm e il testo all'interno è di 22cm un po' di spazio ci deve essere. Se elimini il pacchetto geometry e tutte le sue direttive?

Emanuele
Se pensi di essere troppo piccolo per fare la differenza, prova a dormire con una zanzara -- Dalai Lama

Avatar utente
SIV
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 921
Iscritto il: mer 25 apr 2007, 14:07

Re: Eliminare spazi inutili in Latex

Messaggio da SIV »

Provato, ma la situazione è addirittura peggio. si mangia ancora più spazio :(

Però ho risolto dalla contraddizione che mi hai fatto notare. Ho impostato:

Codice: Seleziona tutto

\geometry{paperheight=29.7cm}
\geometry{textheight=29.7cm}
Ed aggiunto anche:

Codice: Seleziona tutto

\geometry{textwidth=16cm}
Mi è stata utile questa immagine.

:thumbright: :thumbright:

MelmothX
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 89
Iscritto il: sab 25 nov 2006, 20:40

Re: Eliminare spazi inutili in Latex

Messaggio da MelmothX »

Codice: Seleziona tutto

\usepackage[a4paper,includeall,vmargin=1cm]{geometry}
questo dovrebbe fare al caso tuo. Oppure top=0.5cm,bottom=1cm .
Ma soprattutto, come fai a impostare il blocco del testo pari all'altezza della carta? È follia pura.

Consiglio di leggere il manuale di geometry (texdoc geometry) a p.11
Se vuoi ottimizzare la carta,

Codice: Seleziona tutto

\usepackage{savetrees}
e sei a posto.

P.S. Non esiste qualcosa come "spazio inutile".

Avatar utente
SIV
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 921
Iscritto il: mer 25 apr 2007, 14:07

Re: Eliminare spazi inutili in Latex

Messaggio da SIV »

Ho provato però mi lascia sempre un margine in alto abissale. :(
MelmothX ha scritto:P.S. Non esiste qualcosa come "spazio inutile".
No davvero questa mi è nuova :)

Avatar utente
targzeta
Iper Master
Iper Master
Messaggi: 6635
Iscritto il: gio 3 nov 2005, 14:05
Nome Cognome: Emanuele Tomasi
Slackware: 64-current
Kernel: latest stable
Desktop: IceWM
Località: Carpignano Sal. (LE) <-> Pisa

Re: [Risolto] - Eliminare spazi inutili in Latex

Messaggio da targzeta »

Comunque secondo me l'approccio è sbagliato. Invece di settare la dimensione del testo dovresti settare i margini e poi il testo viene da se. Guarda questo codice:

Codice: Seleziona tutto

\documentclass[a4paper, twoside, 10pt]{report}

\usepackage[top=0cm, bottom=0cm, left=0cm, right=0cm]{geometry}

\usepackage{setspace}
\singlespacing

\begin{document}
prova\\
casa
\end{document}
a me funziona bene (nota anche l'uso di "setspace" per avere anche l'interlinea singola).

Ti consiglio anche io di guardare la documentazione di "geometry" se vuoi capirne di più, qui c'è quella online (nel caso non avessi installato il pacchetto tetex-doc):
http://mirror.ctan.org/macros/latex/con ... ometry.pdf
secondo me le immagini di pagina 3 sono più chiare di quella che hai trovato tu.

Emanuele

:edit: comunque anche secondo me un minimo di margini ci vuole :)
Se pensi di essere troppo piccolo per fare la differenza, prova a dormire con una zanzara -- Dalai Lama

Avatar utente
SIV
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 921
Iscritto il: mer 25 apr 2007, 14:07

Re: [Risolto] - Eliminare spazi inutili in Latex

Messaggio da SIV »

Sì, stasera riprovo tutto!

Avatar utente
SIV
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 921
Iscritto il: mer 25 apr 2007, 14:07

Re: Eliminare spazi inutili in Latex

Messaggio da SIV »

Ok ragazzi ho risolto impostando così:

Codice: Seleziona tutto

\documentclass[a4paper,15pt]{report}

\usepackage{graphicx}
\usepackage[latin1]{inputenc}
\usepackage[italian]{babel}
\usepackage[top=2.5cm, bottom=0cm, left=2cm, right=2cm]{geometry}
\usepackage{setspace}
\singlespacing
\everymath{\displaystyle}
Ma c'è un metodo per impostare un layout ad una solo pagina? Vorrei che una pagina avesse un layout diverso.

In poche parole quando do:

Codice: Seleziona tutto

\chapter{Ciao}
Il risultato è qualcosa del genere:

Codice: Seleziona tutto

Capitolo 1

Ciao
Ora poichè non voglio quel "Capitolo 1" imposto in questo modo:

Codice: Seleziona tutto

\chapter*{Ciao}
Nel risultato non compare la scritta "Capitolo 1" però lo spazio destinato a questa scritta rimane! Quindi oltre al margine impostato nel layout si aggiunge anche lo spazio destinato a "Capitolo 1" e quindi nella pagina di inizio capitolo inizio a scrivere lasciando un abisso di spazio :) Non so se mi sono spiegato.
Allora in tutte le pagine ho risolto impostando come suggerito:

Codice: Seleziona tutto

\usepackage[top=2.5cm, bottom=0cm, left=2cm, right=2cm]{geometry}
Ma nelle pagine di inizio capitolo vorrei impostare top=0cm, in modo che l'inizio delle scritte si distanzi dal bordo pagina solo dello "spazio destinato a Capitolo 1" e non di uno spazio bello largo. :-k

Avatar utente
giberg
Linux 4.x
Linux 4.x
Messaggi: 1282
Iscritto il: mer 21 set 2005, 17:28
Nome Cognome: Gianni
Slackware: current64
Kernel: 3.7.1
Desktop: 4.8.5
Località: S. Biagio di Callalta (TV)

Re: Eliminare spazi inutili in Latex

Messaggio da giberg »

Non so quali siano i comandi per intervenire
direttamente anche negli stili delle pagine
di inizio capitolo.
Quasi quasi potresti crearti una classe tua
modificando la classe report.
Qui trovi spiegate le macro che gestiscono
i vari elementi delle classi:
http://tex.loria.fr/ctan-doc/macros/lat ... lasses.pdf
Magari riesci a tirar fuori qualcosa di utile.

samiel
Staff
Staff
Messaggi: 5511
Iscritto il: ven 16 gen 2004, 0:00
Nome Cognome: Mauro Sacchetto
Slackware: 13.0
Kernel: 2.26
Desktop: KDE
Distribuzione: anche Debian
Località: Venezia

Re: Eliminare spazi inutili in Latex

Messaggio da samiel »

LaTeX nasce per ottenere un'impaginazione elegante e funzionale
alle lettura. Stravolgerlo così ne rende inutile l'adozione...

M.

Avatar utente
giberg
Linux 4.x
Linux 4.x
Messaggi: 1282
Iscritto il: mer 21 set 2005, 17:28
Nome Cognome: Gianni
Slackware: current64
Kernel: 3.7.1
Desktop: 4.8.5
Località: S. Biagio di Callalta (TV)

Re: Eliminare spazi inutili in Latex

Messaggio da giberg »

Sono d'accordo anch'io.
Altrimenti basta usare un
qualsiasi word processor.

Avatar utente
tiferet
Linux 1.x
Linux 1.x
Messaggi: 103
Iscritto il: sab 29 apr 2006, 0:25
Slackware: 13.1 (x86_64)
Kernel: 2.6.33.4
Desktop: KDE 4.4.3

Re: Eliminare spazi inutili in Latex

Messaggio da tiferet »

Io, quando devo scrivere articoli con limite di pagine, utilizzo questo preambolo, simpaticamente chiamato squeeze.tex

Codice: Seleziona tutto

\usepackage[latin1]{inputenc}
\usepackage{amsmath}
\usepackage[english]{babel}
\usepackage{graphicx}
\usepackage{titlesec}
\usepackage{times}
\usepackage[small,it]{caption}
\usepackage{subfig}
\usepackage[margin=1.0in]{geometry}
\usepackage{setspace}
\usepackage{natbib}

\setlength{\bibsep}{1pt}
% % changing chapter format
% \titleformat{\chapter} 		% command
% 	[block]			% shape
% 	{\sc\filcenter\small}	% format
% 	{}				% label
% 	{0pt}				% separation
% 	{}				% code before the title
% \titlespacing{\chapter}		% command
% 	{0pt}				% left space
% 	{0pt}				% before separation
% 	{1ex}				% after separation

% changing section format
\renewcommand{\thesection}{\Roman{section}}
\titleformat{\section} 		% command
	[block]			% shape
	{\sc\filcenter\small}	% format
	{\thesection. }		% label
	{0pt}				% separation
	{}				% code before the title
\titlespacing{\section}		% command
	{0pt}				% left space
	{1ex}				% before separation
	{1ex}				% after separation

% changing paragraph format
\titleformat{\paragraph} 	% command
	[runin]			% shape
	{\bf\filleft\small}	% format
	{}				% label
	{1pt}				% separation
	{}				% code before the title
\titlespacing{\paragraph}	% command
	{0pt}				% left space
	{0ex}				% before separation
	{1ex}				% after separation

% changing \title command
\renewcommand{\title}[1]{\textsc{\small #1}\vspace{1ex}}

Avatar utente
SIV
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 921
Iscritto il: mer 25 apr 2007, 14:07

Re: Eliminare spazi inutili in Latex

Messaggio da SIV »

samiel ha scritto:Stravolgerlo così ne rende inutile l'adozione...
M.
Sì sono d'accordo, però ragazzi mi sembra che non ho smantellato chissà quale componente, ho solo dimiunuito il bordo superiore ed inferiore eh!
Del resto sono nati anche i comandi nello stesso latex per impostare il layout! :/

@tiferet Grazie, ho preso un po' spunto

Comunque in definitiva, risolto :thumbright: :thumbright: Grazie a tutti come sempre

Avatar utente
EmaDaCuz
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 877
Iscritto il: sab 28 gen 2006, 15:47
Slackware: 12.0 - ma a Trieste
Kernel: 2.6.25
Desktop: Fluxbox
Distribuzione: Debian e Arch
Località: Nijmegen, NL
Contatta:

Re: Eliminare spazi inutili in Latex

Messaggio da EmaDaCuz »

SIV ha scritto: Del resto sono nati anche i comandi nello stesso latex per impostare il layout! :/
Del resto su Linux puoi fare

Codice: Seleziona tutto

su
rm -rf  /
Non e' che se una cosa si puo' fare, allora non e' dannosa :o
Come diceva Samiel, affidati alle impostazioni predefinite. Ci sono dei rapporti tra dimensione font e layout che DEVONO essere rispettati per avere un risultato tipograficamente apprezzabile. Se modifica alla membro di cane i parametri, a quel punto vale utilizzare un qualsiasi word processor.

Avatar utente
SIV
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 921
Iscritto il: mer 25 apr 2007, 14:07

Re: Eliminare spazi inutili in Latex

Messaggio da SIV »

Già si può fare tutto ed è proprio per questo che al tempo mi sono gettato su roba open.

Su linux (ed in questo caso Latex) posso con dei comandi avere una mediazione tra un risultato apprezzabile e la personalizzazione di un word processor, ed è proprio quello che mi serve in questo caso. Allora, perchè non farlo?

Non è mica detto che mi bisogna seguire la tradizione Latex=libro ben fatto, Word processor=roba modificabile.

Rispondi