grazie ai vostri consigli e dopo 11 condensatori sostituiti



che con il recupero/eliminazione di tutti i dischi usb è arrivato alla modica dimensione di 2TB in LVM

piccolo dubbio però:
Io sono costretto sotto rete fastweb, la mia rete è formata da 3 pc che sono:
il server nas in oggetto
un pc linux desktop
ed il portatile della mia ragazza con windows 7
per non espormi al "mondo" ho recuperato un zyxel P-660HN-T1A senza porta WAN, per cui ho montato una vecchia realtek
sul nas per farlo funzionare da gateway,quindi la mia LAN è diventata:
NAS con due schede 1 verso fastweb e 1 verso router zyxel a cui sono collegati il desktop linux ed il portatile.
ho impostato iptables e subito il nas è diventato un gateway, sull'altra scheda ho attivato il dhcp del router che però
ha iniziato a darmi problemi con windows 7 infatti la connessione ad internet va a singhiozzo ed ho sempre quel cavolo
di popup che mi dice che la connessione è assente! Così ho provato ad usare il server dhcp del nas senza successo, così
ho tagliato la testa al toro ed ho impostato tutti gli indirizzi statici riuscendo a configurare persino samba (che presto toglierò in favore di NFS),
solo che comunque la connessione di W7 salta, così ho eliminato il router zyxel e ho collegato un solo pc con il cavo crossato al NAS ma non
riesco assoulatemente neanche ad effettuare un ping tra il nas e la macchina W7, ho disabilitato l'IPV6 e ho creato la regola sul firewall di w7
per bypassare il blocco del ping ma nulla, neanche dal nas riesco a pingare la macchina W7 e nemmeno la macchina Linux, adesso sia i pc che il nas
danno risposta al ping sul proprio indirizzo. Ho sostituito il cavo crossato (ne ho due) ma nulla, per cui arrivati a questo punto ho la seguente configurazione:
NAS 1 scheda collegata a FASTWEB + 1 scheda di rete configurata con ip statico
n°1 pc collegato con cavo cross alla 2a scheda del NAS
impostata con indirizzo statico e con gateway l'ip del nas.
So che è una pappardella ma datemi qualche dritta che sto impazzendo...
