Ottima news...io ho fatto un procedimento analogo ma piu complicato, ho scaricato la nuova versione di google-chrome da AUR (usando altro mio portatile dove ho arch installato) una volta installato, sono andato sotto il percorso di google chrome /opt/google/ecc e mi sono copiato la intera directory di PepperFlash, l'ho messa su chiavetta e me la sono messa nel portatile dove ho slackware sotto il percorso di chromium (/usr/lib64/chromium), ho aperto il file sotto /etc/chromium/default e ho aggiunto questa riga:
CHROMIUM_FLAGS="--ppapi-flash-path=/usr/lib64/chromium/PepperFlash/libpepflashplayer.so --ppapi-flash-version=11.9.900.117"
Riavviato chromium e mi sono trovato la nuova versione aggiornatissima di pepper Flash cioè la 11.9.900.117 e funziona alla grande, e almeno per me confrontata alla versione classica del flash plugin, consuma molto meno risorse di cpu!!
P.S comunque mi complimento con te, hai reso piu immediata quella che era la mia procedura... pacchettizzando una versione tutta per slackware, in modo che tutti su slackware possono utilizzare questa specifica versione, che a mio avviso va molto meglio del flashplugin standard!!
