Vi funziona bene per chi lo usa,gtk-vnc con libvirt?
A me malissimo,schermo nero..
Slackware 14.1
Moderatore: Staff
Regole del forum
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Slackware, se l'argomento è generale usate il forum Gnu/Linux in genere.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute.
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Slackware, se l'argomento è generale usate il forum Gnu/Linux in genere.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute.
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
- ponce
- Iper Master
- Messaggi: 2341
- Iscritto il: mer mar 05, 2008 16:45
- Nome Cognome: Matteo Bernardini
- Slackware: slackware64-current
- Kernel: 4.16.2
- Desktop: lxde
- Località: Pisa
- Contatta:
Re: Slackware 14.1
viewtopic.php?f=2&t=37246&p=334825#p334824
ho provato, ma senza successo, a passare dei parametri al qemu lanciato tramite libvirt per vedere se attivando il display sdl risolvevo: devo fare anche qualche altra prova testando la ricompilazione senza il display gtk (in modo da forzare quello sdl), se possibile.
pero' spicec e vncviewer funzionano anche in questa situazione: li uso, intanto che aspetto di risolvere, da locale (sul server dove gira libvirt) esportando DISPLAY verso la macchina da cui mi collego.
ho provato, ma senza successo, a passare dei parametri al qemu lanciato tramite libvirt per vedere se attivando il display sdl risolvevo: devo fare anche qualche altra prova testando la ricompilazione senza il display gtk (in modo da forzare quello sdl), se possibile.
pero' spicec e vncviewer funzionano anche in questa situazione: li uso, intanto che aspetto di risolvere, da locale (sul server dove gira libvirt) esportando DISPLAY verso la macchina da cui mi collego.
-
- Iper Master
- Messaggi: 3861
- Iscritto il: ven mag 14, 2004 0:00
Re: Slackware 14.1
ponce ha scritto:http://www.slacky.eu/forum/viewtopic.php?f=2&t=37246&p=334825#p334824
ho provato, ma senza successo, a passare dei parametri al qemu lanciato tramite libvirt per vedere se attivando il display sdl risolvevo: devo fare anche qualche altra prova testando la ricompilazione senza il display gtk (in modo da forzare quello sdl), se possibile.
pero' spicec e vncviewer funzionano anche in questa situazione: li uso, intanto che aspetto di risolvere, da locale (sul server dove gira libvirt) esportando DISPLAY verso la macchina da cui mi collego.
Deve essere un bug di vncgtk
con vncviewer o spicec tutto ok
anche qui.
- ponce
- Iper Master
- Messaggi: 2341
- Iscritto il: mer mar 05, 2008 16:45
- Nome Cognome: Matteo Bernardini
- Slackware: slackware64-current
- Kernel: 4.16.2
- Desktop: lxde
- Località: Pisa
- Contatta:
Re: Slackware 14.1
non credo che sia specifico di gtk-vnc, perche' c'e' anche usando spice-gtk o qemu da solo: e visto che si manifesta da qemu >= 1.4, cioe' da quando il display di default e' gtk al posto di sdl...
tra le prove che devo fare e' anche il downgrade a qemu-1.3.x.
tra le prove che devo fare e' anche il downgrade a qemu-1.3.x.
-
- Iper Master
- Messaggi: 3861
- Iscritto il: ven mag 14, 2004 0:00
Re: Slackware 14.1
ponce ha scritto:non credo che sia specifico di gtk-vnc, perche' c'e' anche usando spice-gtk o qemu da solo: e visto che si manifesta da qemu >= 1.4, cioe' da quando il display di default e' gtk al posto di sdl...
tra le prove che devo fare e' anche il downgrade a qemu-1.3.x.
Non lo so.
Io ricordo che usando il qemu-1.2-kvm di slackbuilds.org
su 14.1 lo faceva
-
- Iper Master
- Messaggi: 3861
- Iscritto il: ven mag 14, 2004 0:00
Re: Slackware 14.1
Con l'ultimo qemu 1.6.2 e virt-manager 0.10
tutto a posto.
Non da più il problema dello schermo nero
tutto a posto.
Non da più il problema dello schermo nero
- ponce
- Iper Master
- Messaggi: 2341
- Iscritto il: mer mar 05, 2008 16:45
- Nome Cognome: Matteo Bernardini
- Slackware: slackware64-current
- Kernel: 4.16.2
- Desktop: lxde
- Località: Pisa
- Contatta:
Re: Slackware 14.1
il problema era cairo, che e' stato aggiornato.
mi sembrava di averlo scritto anche su questo forum (forse in un altro topic).
mi sembrava di averlo scritto anche su questo forum (forse in un altro topic).