In current è stato aggiornato gcc alla versione 8, con il famoso avviso " Shared library .so-version bump."
Ho fatto una prova e tutti i pacchetti che hanno dipendenza (uso questo comando "sbbdep --whoneeds /var/lib/pkgtools/packages/gcc-7.3.0-x86_64-3") sembrano andare sempre.
Ora mi chiedo. Sarebbe ugualmente opportuno ricompilarli?
Dico questo al di là dei possibili errori nella fase di compilazione, e so che quindi andrebbe almeno provato a rifare il build, ma ora parlo esclusivamente ad uso dei "pacchetti". Poi mi occuperò della possibile incompatibilità in compilazione.
GCC 8 e ricompilazione pacchetti
Moderatore: Staff
Regole del forum
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Slackware, se l'argomento è generale usate il forum Gnu/Linux in genere.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute.
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Slackware, se l'argomento è generale usate il forum Gnu/Linux in genere.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute.
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
- ponce
- Iper Master
- Messaggi: 2514
- Iscritto il: mer mar 05, 2008 16:45
- Nome Cognome: Matteo Bernardini
- Slackware: slackware64-current
- Kernel: 5.0.0-rc3
- Desktop: lxde
- Località: Pisa
- Contatta:
Re: GCC 8 e ricompilazione pacchetti
conraid ha scritto:In current è stato aggiornato gcc alla versione 8, con il famoso avviso " Shared library .so-version bump."
Ho fatto una prova e tutti i pacchetti che hanno dipendenza (uso questo comando "sbbdep --whoneeds /var/lib/pkgtools/packages/gcc-7.3.0-x86_64-3") sembrano andare sempre.
Ora mi chiedo. Sarebbe ugualmente opportuno ricompilarli?
no, infatti Pat non li ricompila.
poi ci sono casi particolari, come ad esempio gli script che pacchettizzano i driver proprietari nvidia (o altri moduli del kernel), e in quel caso si, vanno ricompilati senno', sempre seguendo l'esempio, all'inserimento del modulo si potrebbe lamentare che la versione del compilatore usato per compilare il kernel e' diverso da quello usato da per compilare il modulo...
ma in generale no.
poi anch'io ricompilo tutto solo per vedere quello che non compila piu'

- conraid
- Staff
- Messaggi: 13225
- Iscritto il: gio lug 14, 2005 0:00
- Nome Cognome: Corrado Franco
- Slackware: current64
- Località: Livorno
- Contatta:
Re: GCC 8 e ricompilazione pacchetti
Eh, ma almeno faccio con calma 
