Condivisione Windows/Linux & Firefox/Thunderbird: differenze tra le versioni
m (in Archivio, non si sa se la procedure funziona ...) |
|
(Nessuna differenza)
|
Versione attuale delle 18:44, 10 mag 2011
Come condividere le mails, la rubrica e i bookmarks tra windows e linux usando firefox e thunderbird
Premessa
Creare una directory dir_condivisa che sia accessibile in lettura e scrittura sia in linux che in windows. Nel seguito chiamerò path la partizione condivisa: questa sotto windows sara' qualcosa del tipo D:\\ mentre sotto linux /mnt/fat32. Ricorda che le directory in linux sono separate da / mentre in windows da \. ~ vuol dire /home/username in linux e in windows \Documents and Settings\UserName\Dati applicazioni\
Thunderbird
Per condividere la rubrica copiare abook.mab presente in ~/.thunderbird/alfanumerico.default in /path/dir_condivisa e scrivere (o creare se non esiste) in user.js presente in ~/.thunderbird/alfanumerico.default la seguente riga user_pref("ldap_2.servers.pab.filename", "/path/dir_condivisa/abook.mab").
Mentre per condividere le mails dovete copiare la directory Mail presente in ~/.thunderbird/alfanumerico.default in /path/dir_condivisa e poi cambiare il campo Local Folders in Account Settings:
sotto Local Folders modificate la Local Directory con /path/dir_condivisa/Mail/Local Folders
sotto Server Settings modificate la Local Directory con /path/dir_condivisa/Mail/(pop.qualcosa)
pop.qualcosa e' la directory in cui vengono archiviate le mails ed ha il nome dell'account usato.
Firefox
Per condividere i bookmarks esportate i bookmarks di firefox in /path/dir_condivisa e poi scrivete in user.js presente in ~/.mozilla/firefox/alfanumerico.default la seguente riga user_pref("browser.bookmarks.file", "/path/dir_condivisa/bookmarks.html");
Autore: Luca