Fujitsu-Siemens Amilo M-1425: differenze tra le versioni
(→Modem) |
|
(14 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate) | |
(Nessuna differenza)
|
Versione attuale delle 15:57, 4 apr 2007
Indice
Caratteristiche Tecniche.
Processore | INTEL centrino 1.8Ghz | OK |
Memoria | 1024 Mb | OK |
Hard disk | 80Gb | OK |
Supporto ottico | NEC DVD+/-RW ND-6500A Dual Layer | OK |
Scheda video | Ati Radeon 9700 128Mb DDR Ram | OK (driver Ati) |
Scheda Audio | Intel Corp. 82801 AC'97 Audio Controller | OK |
Usb | 3x2.0 | OK |
Firewire | 1x4pin | OK |
Scheda di rete | Realtek Ltd.RTL-8139/8139C/8139C+ | OK |
Wireless lan | Intel Corp. PRO/Wireless 2200BG | OK |
Modem | Intel Corp. 82801 AC'97 Modem Controller | OK |
PCMCIA | O2 Micro,OZ711M1 SmartCardBus Controller | OK |
Multimedia slot | O2 Micro, Inc. OZ711Mx MultiMediaBay Accelerator | NOT OK |
Kernel usato
2.6.10 EDIT: Al momento con 2.6.20.3 Slackware current
Processore
Nessun problema di rilevamento e gestione, riconfigurare il kernel con pentium M. Utilizza perfettamente lo speedstep e il frequency scaling su tutti e 3 gli stati
Memoria
Abilitare nel kernel HIGH MEMORY SUPPORT (4Gb) per far si che venga correttamente riconosciuta.
Hard Disk
Risultato di hdparm : 94 MB in 3.05 seconds = 30.80 MB/sec.
Supporto Ottico
Pienamente riconosciuto, masterizza e legge tutti i supporti dichiarati.
Scheda video
Funziona correttamente e senza problemi con in modalità 2D, per fruire dell'accelerazione 3D, bisogna utilizzare i driver propietari ATI, sono arrivato ad un fps di 2255.400, probabilmente si può ottenere di meglio, ma a me non interessa molto l'accellerazione, e per giocare a tuxcart va piu che bene :). Qui il mio xorg.conf, vi consiglio di eseguire l'installazione così: scaricate i driver, convertiteli con rpm2tgz, installateli con installpkg, poi andate in /lib/modules/fglrx/build_mod e lanciate sh make.sh, poi salite di una directory e lanciate sh make_install.sh, a questo punto lanciate fglrxconfig e rispondete alle domande.
Scheda audio
Funziona perfettamente con Alsa.
Usb
Funzionano sia con i dispositivi 1.1 che con i 2.0, utilizzo un mouse Usb che viene correttamente riconosciuto e reso "abile" in automatico.
Fireware
Funziona senza problemi.
Scheda di rete
Caricata all'avvio, utilizzata in varie situazioni senza nessun problema.
Wireless Lan
Funziona con i driver ipw2200, testata con un acces point a 54 Mb/s e con un 125 Mb/s con wep a 128 bit. La periferica viene riconosciuta come eth0, quindi il consiglio che vi do è quello di partire senza nessuna periferica in dhcp, se avete una rete "mista", tanto alla fine non costa molto un dhcpcd ethX & ;) (ovviamente con un iwconfig per il wireless).
Modem
Correttamente riconosciuto con i driver SmartLink, mai testato, ma non credo ci siano problemi nel funzionamento. EDIT: Eseguiti vari test di funzionamento positivi
PCMCIA
Riconosciuta all'avvio non ancora testata, ma non credo ci sian problemi.
Multimedia Slot
Viene visto da dmesg, ma non riesco a farlo funzionare.
ACPI
Sembra funzionare correttamente, l'indicatore di carica batteria è affidabile e alquanto preciso, la temperatura è correttamente rilevata (utilizzando gkrellm).
Monitor
Lo utilizzo con una risoluzione di 1280x1024, ma credo i possa spingere anche di più.
Conclusioni:
Un ottimo notebook, potente e versatile, fatto apposta per linux ;). Il tempo occupato a configurarlo è veramente breve e i risultati sono più che soddisfacenti.
Per qualsiasi chiarimento potete contattarmi su:
twister<at>slacky<dot>com
nel canale #slackware sul server irc.syronet.org:6667
Autore: Twister