Wacom Bamboo One su Slackware: differenze tra le versioni
Da Slacky.eu.
(Nuova pagina: Questo articolo tratta dell'installazione e configurazione di una tavoletta grafica Wacom Bamboo One su Slackware 12.2. La Bamboo One è il modello entry-level di tutta la serie Wacom...) |
|
(Nessuna differenza)
|
Versione delle 18:54, 7 gen 2009
Work in progress
Questo articolo tratta dell'installazione e configurazione di una tavoletta grafica Wacom Bamboo One su Slackware 12.2.
La Bamboo One è il modello entry-level di tutta la serie Wacom, quindi non possiede tasti speciali ne gommma, è comunque un ottimo modello per chi vuole cominciare a cimentarsi nel disegno digitale e nel fotoritocco e non vuole spendere cifre troppo alte.
I punti in cui si articola la guida sono: - Configurazione del kernel, se necessaria - Installazione di linuxwacom - Configurazione di Xorg - Configurazione di Gimp
Per eventuali informazioni potete contattarmi sul forum o su IRC dove rispondo con lo stesso nome