Aspetto qualche consiglio o chiarimento sul problema, datosi che è una manovra che non ho mai provato a fare finora.Questo disco lo sto usando finora come disco dati.
Ciao e buona Slackware a tutti!!!

Moderatore: Staff
Codice: Seleziona tutto
title Slackware 11
kernel (hd1,0)/boot/vmlinuz root=/dev/hdb1
boot
concordo: se il tuo grub stà nell'MBR del primo disco (dovrebbe essere così... controlla) basta che aggiungi una voce per far partire laslack. non dovrebbero esserci problemi. io non ho mai provato però dovrebbe andare bene visto che a me linux parte pure se installato in una partizione estesa dell'hd posta alla fine dello stesso...albatros ha scritto:Puoi anche non installare nessun bootloader con la slackware e limitarti a editare /boot/grub/meu.lst di Ubuntu Feisty...
Basta che aggiunga qualcosa tipo:supponendo che il tuo hd slave sia /dev/hdb, che slackware sia installata nella prima partizione, che il kernel sia /boot/vmlinuz e che non abbia bisogno di initrd.Codice: Seleziona tutto
title Slackware 11 kernel (hd1,0)/boot/vmlinuz root=/dev/hdb1 boot
Al momento ho 5 distro linux più freebsd, ho ricompilato il kernel decine di volte e non ho mai reinstallato grub, se cambio una delle distribuzioni "di prova" mi limito a editare il file di configurazione di grub, se ricompilo il kernel della slackware non devo fare nulla...
Solo se dovessi rimuovere lo stage2 di grub dovrei reinstallarlo...
Non ti nascondo che a me grub piace, comunque se ti trovi bene con lilo usa quello, è questione di gusti...
Per quanto riguarda lilo, sinceramente non lo so se l'installer di slackware ti configuri in automatico le voci di menu per le altre distribuzioni...
Comunque, a meno che non formatti la partizione dove hai Feisty, di sicuro non la perdi, nella peggiore delle ipotesi non ti si avvia (ma se hai fatto un bootdisk per Feisty non hai di questi problemi), comunque in tale evenienza ti basta riconfigurare da slackware lilo.conf o installare grub e sei posto...