Regole del forum
1) Citare sempre la versione di Slackware usata e la versione del Kernel. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Citare il tipo di hardware coinvolto in modo dettagliato.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT. Non usare termini gergali come procio, mobo e simili per identificare i componenti hardware.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
Ho la scheda video che ogni tanto inizia a fare baccano...Praticamente si allentano le viti che fissano la ventola al dissipatore facendola urtare da qualche parte...Quindi spesso mi tocca togliere la scheda video e riavvitare bene le viti. Non vorrei fissarle con l'attak quindi volevo sapere quanto è pericoloso usare la periferica senza ventola...Per ora ho rimediato una ventola per il case che avevo già, di 1900rpm, e gliel'ho piazzata sotto, ma se la togliessi ?
Se c'è una ventola, c'è anche una ragione . La gpu è meno delicata della cpu, però rischi comunque problemi di surriscaldamento della scheda col rischio di danneggiarla. Hai provato sostituendo le viti? Magari quelle che hai sono un po' sfilettate
Se fosse stato possibile evitare di metterla, in fabbrica ne avrebbero fatto volentieri a meno, no?
(Di solito stanno a guardare il centesimo...)
Quindi il mio consiglio spassionato è di lasciarla, credo la abbiano dimensionata per compiere appena la sua funzione...
Per quanto riguarda il fissaggio, per esperienza personale sconsiglio il ricorso a colle, mastici e preparati vari in quanto col calore perdono le proprie caratteristiche.
La soluzione più valida che ho sperimentato sono le fascette in nylon autoserranti (volgarmente chiamate "cravatte", almeno dalle mie parti).
Con le stesse è anche possibile provare il fissaggio di una ventola con caratteristiche migliori, magari recuperata da una vecchia cpu.
Saluti, Enzo.
La mia non ha sensori
A parte questo mi sa che gli mettero' una mini goccia di attak sulle viti, anche se così se e quando dovro' svitarle si spaneranno e di conseguenza saro' costretto a prendere a martellate il dissipatore sulla gpu
Vedi in questo forum servono anche i metalmeccanici....
Non mettere l'attak compra un frenafiletti, è un liquido di colore blu, ed è prodotto dalla stessa casa dell'attak, rende la vite autobloccante (tipo i dadi con l'anello di plastica) le viti diventano più dure da svitare, ma si svitano senza sfaciare niente....
scrivi pure frenafiletti su google, il primo risultato è quello che cerchi
io mi sono accorto ieri che la ventola della scheda video e' andata... ora e' senza, tanto ho intenzione di cambiarla asap, pero' devo dire che credo sia andata tutta questa estate senza ventola, e non ho avuto problemi