Regole del forum
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Gnu/Linux in genere, se l'argomento è specifico alla Slackware usate uno dei forum Slackware o Slackware64.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
alsactl: set_control:991: warning: name mismatch (Headphone Playback Switch/Surround Playback Switch) for control #2
alsactl: set_control:993: warning: index mismatch (0/0) for control #2
alsactl: set_control:995: failed to obtain info for control #2 (Resource temporarily unavailable)
L'audio funziona ugualmente tuttavia, i canali risultano "sfasati", il controllo "PCM" non funziona ed altre amenità tipo dover alzare il volume con il controllo del microfono ecc ecc...
Aggiornando ALSA, il problema persiste...
Smjert ha scritto:Domanda forse sciocca... hai già provato a ridare alsaconf e risettare tutto? (io ho dovuto fare così).
Si, avevo provato, il problema persiste, ho riprovato ora (dopo l'aggiornamento delle "alsa-lib" e delle "alsa-utils") e continua a farsi beffe di me ...
Hai configurato correttamente il "sound support" nel kernel?
Ricordati che bisogna abilitare ALSA e disabilitare OSS; è necessario inoltre abilitare l'emulazione OSS attraverso lo stesso ALSA.
Un altro aspetto importante è che molto spesso il sound support funziona correttamente solo quando è compilato come modulo; ciò vale anche per i driver della scheda audio.
Per quanto riguarda le varie librerie ALSA da installare a parte, bisogna tenere presente che il kernel 2.6.23.8 utilizza alsa-driver-1.0.15; può anche darsi che tu stia usando delle librerie troppo vecchie.
In tal caso, disinstalla (in ordine rigoroso) alsa-utils, alsa-oss, alsa-lib e successivamente installa le nuove versioni 1.0.15; se stai ricompilando i sorgenti ricordati di seguire l'ordine: alsa-lib-1.0.15, alsa-oss-1.0.15, alsa-utils-1.0.15.
Ti conviene svolgere tutte queste operazioni dalla modalità testo in modo da evitare che KDE o Gnome tentino di accedere al server audio.
phobos3576 ha scritto:
Ti conviene svolgere tutte queste operazioni dalla modalità testo in modo da evitare che KDE o Gnome tentino di accedere al server audio.
Fatto tutto, niente da fare, inizio a pensare ad un bug con la mia scheda...
sigh...