quale emulatore? consiglio
Moderatore: Staff
Regole del forum
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Gnu/Linux in genere, se l'argomento è specifico alla Slackware usate uno dei forum Slackware o Slackware64.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Gnu/Linux in genere, se l'argomento è specifico alla Slackware usate uno dei forum Slackware o Slackware64.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
- ekxius
- Linux 3.x

- Messaggi: 831
- Iscritto il: sab 18 mar 2006, 11:01
- Slackware: 12.0
- Kernel: 2.6.23.12
- Desktop: KDE 3.5.9
- Località: Casa <-> Torino <-> Aosta
non hai i sorgenti del kernel che hai compilato. oppure il link simbolico linux non punta ai sorgenti del kernel attuali.
il pacchetto di slacky va piu che bene, tieni quello. ti mancano solo i sorgenti.
in più devi aggiungere al file /etc/group il nome del tuo utente al gruppo creato da virtual box.
ekxius
il pacchetto di slacky va piu che bene, tieni quello. ti mancano solo i sorgenti.
in più devi aggiungere al file /etc/group il nome del tuo utente al gruppo creato da virtual box.
ekxius
- maxmo
- Linux 2.x

- Messaggi: 336
- Iscritto il: lun 28 feb 2005, 0:00
- Slackware: 14.1
- Kernel: 3.10.17-smp
- Desktop: xface
Il kernel che ho installato non è un kernel smp e questo pregiudica la creazione dei drv di VB.ekxius ha scritto:non hai i sorgenti del kernel che hai compilato. oppure il link simbolico linux non punta ai sorgenti del kernel attuali.
il pacchetto di slacky va piu che bene, tieni quello. ti mancano solo i sorgenti.
in più devi aggiungere al file /etc/group il nome del tuo utente al gruppo creato da virtual box.
ekxius
