[SOLVED]Aggiornamento slackware con slapt-get o swaret
Moderatore: Staff
Regole del forum
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Slackware, se l'argomento è generale usate il forum Gnu/Linux in genere.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute.
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Slackware, se l'argomento è generale usate il forum Gnu/Linux in genere.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute.
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
-
- Linux 3.x
- Messaggi: 760
- Iscritto il: gio 7 ago 2008, 12:29
- Slackware: slackware64-current
- Kernel: 3.4.4-ck3
- Desktop: FluxBox-1.3.1
- Distribuzione: FreeBSD-8.1(amd64)
- Località: London
[SOLVED]Aggiornamento slackware con slapt-get o swaret
Salve ragazzi, avrei una strana domanda, visto e considerato che non posso scaricare la iso di slackware 12.2, perché il masterizzatore è rotto e non ho alcun mezzo di trasporto della iso e quindi non posso muovere la iso da Windows a slackware, volevo chiedervi allora se posso aggiornare slackware 12.1 a slackware 12.2 usando swaret o slapt-get, quindi, aggiungere il repository della 12.2 allo slapt-getrc o allo swaret.conf ed aggiornare i pacchetti da lì. Una volta aggiornati/installati i pacchetti poi usare lo script di pat per i files di configurazione. E' una cosa fattibile? Conviene? Converrebbe scaricare tutti i pacchetti prima e poi installarli con qualche scriptino?
PS. La mia 12.1 è vergine installata 3 giorni fa prima che il masterizzatore si rompesse. Non ho toccato completamente niente, per com'è stata installata(full) è.
PS. La mia 12.1 è vergine installata 3 giorni fa prima che il masterizzatore si rompesse. Non ho toccato completamente niente, per com'è stata installata(full) è.
Ultima modifica di metrofox il lun 15 dic 2008, 14:48, modificato 1 volta in totale.
- JohnnyMnemonic
- Staff
- Messaggi: 2733
- Iscritto il: dom 5 set 2004, 0:00
- Nome Cognome: Giuseppe Palmiotto
- Slackware: 14.0
- Kernel: 3.5.5-thanatos
- Località: Bologna
- Contatta:
-
- Linux 3.x
- Messaggi: 760
- Iscritto il: gio 7 ago 2008, 12:29
- Slackware: slackware64-current
- Kernel: 3.4.4-ck3
- Desktop: FluxBox-1.3.1
- Distribuzione: FreeBSD-8.1(amd64)
- Località: London
Re: Aggiornamento slackware con slapt-get o swaret
Ok, ho letto la guida, quindi basta scaricare la directory dell'FTP su una directory del sistema ed usare lo script per installare i files(ovviamente prima si va in single-user mode ecc...)
Una volta finito...Mi ritrovo alla slack 12.2. Quindi in poche parole slapt-get non mi serve a nulla...Così come swaret insomma...
PS. La mia slack è installata ed è verginissima, non è stato configurato praticamente niente, mi servirebbe configurare solamente rc.inet1.conf, rc.local ed il resolv.conf per entrare in rete...Per il resto...Finito e si da il bel scriptino di pat per i files di configurazione.
IN BREVE SINTESI:
Scarico e seguo la guida
Codice: Seleziona tutto
#!/bin/sh
for dir in a ap d e f k kde l n t tcl x xap y ; do
( cd $dir ; upgradepkg --install-new *.tgz )
done
PS. La mia slack è installata ed è verginissima, non è stato configurato praticamente niente, mi servirebbe configurare solamente rc.inet1.conf, rc.local ed il resolv.conf per entrare in rete...Per il resto...Finito e si da il bel scriptino di pat per i files di configurazione.
IN BREVE SINTESI:
Scarico e seguo la guida

Re: Aggiornamento slackware con slapt-get o swaret
a questo punto, se usi la 12.1 e non puoi montare il dvd, puoi fare una cosa ancor migliore che utilizzare slapt-get o swaret per l'aggiornamento, ora c'è slackpkg
che lo stesso team di slackware pubblicizza per i passaggi di versione, puoi scaricarlo qui:
ftp://ftp.unina.it/pub/linux/distributi ... arch-2.tgz
una volta installato, ti basta editare il file /etc/slackpkg/mirrors, decommentare un indirizzo del ramo current dal mirror e da root dai i comandi:
slackpkg update
slackpkg install-new
slackpkg upgrade-all
e al termine ti ritroverai la slack aggiornata alla 12.2, senza problemi, io ho provato e funziona!! il tool si occupa anche di aggiornarti il boot-loader nonchè come vuoi sistemare i nuovi files di config .new.....
davvero formidabile
per ulteriori info leggi il man....
saluti

ftp://ftp.unina.it/pub/linux/distributi ... arch-2.tgz
una volta installato, ti basta editare il file /etc/slackpkg/mirrors, decommentare un indirizzo del ramo current dal mirror e da root dai i comandi:
slackpkg update
slackpkg install-new
slackpkg upgrade-all
e al termine ti ritroverai la slack aggiornata alla 12.2, senza problemi, io ho provato e funziona!! il tool si occupa anche di aggiornarti il boot-loader nonchè come vuoi sistemare i nuovi files di config .new.....
davvero formidabile

per ulteriori info leggi il man....
saluti
- simplex
- Linux 2.x
- Messaggi: 327
- Iscritto il: mer 27 lug 2005, 0:00
- Slackware: current
- Desktop: xfce
- Contatta:
Re: Aggiornamento slackware con slapt-get o swaret
L'ultima versione di slackpkg e' stata integrata in Slackware, se scarichi i pacchetti per l'upgrade la trovi in ap/
-
- Linux 3.x
- Messaggi: 760
- Iscritto il: gio 7 ago 2008, 12:29
- Slackware: slackware64-current
- Kernel: 3.4.4-ck3
- Desktop: FluxBox-1.3.1
- Distribuzione: FreeBSD-8.1(amd64)
- Località: London
Re: Aggiornamento slackware con slapt-get o swaret
Grazie, ho risolto con slackpkg ed i comandi:
slackpkg update
slackpkg install-new
slackpkg upgrade-all
slackpkg update
slackpkg install-new
slackpkg upgrade-all
-
- Linux 1.x
- Messaggi: 159
- Iscritto il: gio 8 mar 2007, 11:22
Re: Aggiornamento slackware con slapt-get o swaret
Questo cosa vuol dire?slucky ha scritto:a questo punto, se usi la 12.1 e non puoi montare il dvd, puoi fare una cosa ancor migliore che utilizzare slapt-get o swaret per l'aggiornamento, ora c'è slackpkgche lo stesso team di slackware pubblicizza per i passaggi di versione, puoi scaricarlo qui:
ftp://ftp.unina.it/pub/linux/distributi ... arch-2.tgz
una volta installato, ti basta editare il file /etc/slackpkg/mirrors, decommentare un indirizzo del ramo current dal mirror e da root dai i comandi:
slackpkg update
slackpkg install-new
slackpkg upgrade-all
e al termine ti ritroverai la slack aggiornata alla 12.2, senza problemi, io ho provato e funziona!! il tool si occupa anche di aggiornarti il boot-loader nonchè come vuoi sistemare i nuovi files di config .new.....
davvero formidabile![]()
per ulteriori info leggi il man....
saluti
Che con questo sistema non c'è neanche bisogno di aggiornare PRIMA le glibc e pkgtool?
Per esempio, io che ho una 12.1 superpersonalizzata



Chiedo scusa se ho voglia di farne poca.


Luca
- conraid
- Staff
- Messaggi: 13612
- Iscritto il: gio 14 lug 2005, 0:00
- Nome Cognome: Corrado Franco
- Slackware: current64
- Desktop: kde
- Località: Livorno
- Contatta:
Re: [SOLVED]Aggiornamento slackware con slapt-get o swaret
slackpkg aggiorna lui prima glibc ed il resto che deve aggiornare prima. Una lettura alla documentazione o direttamente allo script non farebbe male 
Per le personalizzazioni attento quando vuole cambiarti i file .new

Per le personalizzazioni attento quando vuole cambiarti i file .new
Re: [SOLVED]Aggiornamento slackware con slapt-get o swaret
sì, in pratica è così,diciamo pure che questo tool apre nuovi orizzonti e forse anche nuove sperimentazioni di installazioni-custom sulla Slack...., in effetti era qualcosa che mancava, poi logicamente, come sempre, la scelta finale sul "come" raggiungere il risultato resta all'utente
saluti

saluti
-
- Linux 1.x
- Messaggi: 159
- Iscritto il: gio 8 mar 2007, 11:22
Re: [SOLVED]Aggiornamento slackware con slapt-get o swaret
E ci hai raggioneconraid ha scritto:Una lettura alla documentazione o direttamente allo script non farebbe male![]()


Luca