Linus Torvalds switched to Gnome

Area di discussione libera.

Moderatore: Staff

Regole del forum
1) Rispettare le idee altrui.
2) Evitare le offese dirette.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.

La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
Avatar utente
elettronicha
Master
Master
Messaggi: 1712
Iscritto il: mer 13 apr 2005, 0:00
Località: Torino
Contatta:

Linus Torvalds switched to Gnome

Messaggio da elettronicha »

Linus Torvalds usa Fedora e ultimamente, scontento di KDE 4, è passato a Gnome.
I used to be a KDE user. I thought KDE 4.0 was such a disaster I switched to GNOME. I hate the fact that my right button doesn't do what I want it to do. But the whole "break everything" model is painful for users and they can choose to use something else.

Want to compare network applications products? View our IT Product Guides now.
I realise the reason for the 4.0 release, but I think they did it badly. They did so may changes it was a half-baked release. It may turn out to be the right decision in the end and I will re-try KDE, but I suspect I'm not the only person they lost.

I got the update through Fedora and there was a mismatch from KDE 3 to KDE 4.0. The desktop was not as functional and it was just a bad experience for me. I'll revisit it when I reinstall the next machine which tends to be every six to eight months.

Avatar utente
Vito
Staff
Staff
Messaggi: 4182
Iscritto il: mar 5 dic 2006, 17:28
Nome Cognome: Vito
Desktop: MacOS
Località: Monaco (DE)
Contatta:

Re: Linus Torvalds switched to Gnome

Messaggio da Vito »

Parla di KDE 4.0 .
Quanti di noi si sono passati stabilmente a questa release????
"Stat rosa pristina nomina, nomina nuda tenemus." [ Umberto Eco - Il nome della rosa]

"Faber est suae quisque fortunae ." [ Appio Claudio Cieco]

Avatar utente
mohaa
Linux 1.x
Linux 1.x
Messaggi: 181
Iscritto il: mar 4 mar 2008, 8:52
Slackware: 12.1
Kernel: 3
Desktop: Gnome2
Distribuzione: Gentoo
Località: Francia

Re: Linus Torvalds switched to Gnome

Messaggio da mohaa »

:badgrin:
http://www.computerworld.com/action/art ... geNumber=1
che comico sto Torvalds ! solo per il suo "right button" cambia tutto :)
Qualche anni fa, ha fatto delle Crociate... è stato un profeta anti-gnome proprio, parlando di "nazisti" .
Vito ha scritto:Parla di KDE 4.0 .
Quanti di noi si sono passati stabilmente a questa release????
KDE è sempre più bello, ma non basta l'estetica.
Penso a Amarok che si è trasformato in una cosa strana ed a k3b che non c'è piu...ad esempio.

Cheers

Avatar utente
ksniffer
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 540
Iscritto il: lun 30 lug 2007, 13:18
Kernel: 2.6.34
Desktop: KDE 4.4.4
Distribuzione: ArchLinux
Contatta:

Re: Linus Torvalds switched to Gnome

Messaggio da ksniffer »

Il problema è fare sensazionalismo. Linus mi sembra poi uno dei nostri politici. Prima manda a quel paese quelli di gnome insultandoli e poi ci ritorna senza manco informarsi visto che noi di KDE abbiamo sconsigliato l'uso della 4.0 in produzione e detto che la 4.1 non era il massimo ancora... Ma avesse governato il nostro paese quache tempo fa e non ce ne siamo accorti?
La 4.2 è davvero abbastanza buona. Ovvio che ancora ce ne sono cose da fare e la si può usare o meno, ma di questo passo le prossime versioni saranno eccezionali. Magari già le 4.2.1, 4.2.2, ecc...
Pensasse al kernel Linus che niente di meno dalla 2.6.27.10 alla 2.6.28.x ha cagato la scheda di rete che funziona da anni: RealTek RTL-8129/8130/8139 PCI Fast Ethernet Adapter support. Quindi sul portatile non posso andare oltre il kernel 2.6.27.10. In teoria dovrei fare un ulteriore downgrade visto che i driver delle webcam introdotte nel 2.6.27 ovviamente non funzionano: GSPCA based webcams --> ZC3XX USB Camera Driver . Quelle in stato alpha/beta prese dal sito del progetto che se ne occupava mi andavano benissimo. Poi se servono opzioni speciali non lo so. Pensasse al SUO codice prima di spararle grosse su quello degli altri (prima Gnome e poi KDE) ;) . E dire che è stato lui con il suo kernel a permettere l'evoluzione del Free Software. Senza un kernel non fai nulla, non puoi usare vi, non puoi usare KDE, Gnome, lxde, xfce, e quant'altro. Mah.

Avatar utente
ksniffer
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 540
Iscritto il: lun 30 lug 2007, 13:18
Kernel: 2.6.34
Desktop: KDE 4.4.4
Distribuzione: ArchLinux
Contatta:

Re: Linus Torvalds switched to Gnome

Messaggio da ksniffer »

mohaa ha scritto:KDE è sempre più bello, ma non basta l'estetica.
Penso a Amarok che si è trasformato in una cosa strana ed a k3b che non c'è piu...ad esempio.

Cheers
Estetica? Certo è la prima cosa che colpisce l'utente medio, ma sotto ha delle infrastrutture che si stanno evolvendo passo passo e che permetteranno grandi cose. SI sta per esempio lavorando a una versione di kopete che sfrutterà appieno decibel e solid, solid è già ampiamente usato molto, ma sarà usato ancora di più. Se ti va puoi segnalare nuove funzionalità e bug così da farlo evolvere se proprio non si riesce a mandare patch :) . Su k3b si sta lavorando e Amarok perché dici in una cosa strana? Io ancora non l'ho provato perché con il fatto di dover avere mysql embedded che su slackware non abbiamo ancora non l'ho compilato. Dovrei ricompilare mysql e ci vado cauto.

Avatar utente
sya54M
Master
Master
Messaggi: 1665
Iscritto il: mer 6 giu 2007, 14:44
Nome Cognome: Andrea Peluso
Slackware: 64-current
Kernel: ultimo
Desktop: KDE
Località: (Salerno)
Contatta:

Re: Linus Torvalds switched to Gnome

Messaggio da sya54M »

ma a proposito di amarok2... sarò io rinc....o, ma non trovo più l'equalizzatore.

io ho montato proprio oggi una realtek 8139 sul mio pc (per averne 2, invece di comprare uno switch) e col kernel 2.6.28.1 funziona perfettamente e ho visto che può funzionare con 2 driver diversi: 8139too e 8139cp.
ma di suo preferisce caricarsi il 8139too, io li ho compilati entrambi prima di montarla per essere sicuro che funzionasse

Bart
Staff
Staff
Messaggi: 4249
Iscritto il: lun 9 ago 2004, 0:00
Località: Rimini

Re: Linus Torvalds switched to Gnome

Messaggio da Bart »

Beh, in effetti qui si cade un pochino nell'ipocrisia.
Kde 4 sta veramente migliorando e credo che le versioni 4.2.x inizieranno a mostrare tutte le sue potenzialità. Probabilmente queste sono le prime release veramente "utilizzabili", in quanto fino alla 4.1 si era soggetti a parecchi bachi.
Gnome segue una politica di rilasci completamente differente da quella adottata da KDE ma, c'è anche da tenere in considerazione l'imminente passaggio a Gnome 3. Sarebbe carino vedere se ai primi con la nuova major release decidesse di ritornare a Kde... almeno non lo dichiarasse pubblicamente.

sir_alex
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 735
Iscritto il: lun 21 mar 2005, 0:00
Kernel: 2.6.35-22
Desktop: KDE4
Distribuzione: Ubuntu
Località: Milano - Corbola (RO)
Contatta:

Re: Linus Torvalds switched to Gnome

Messaggio da sir_alex »

Vito ha scritto:Parla di KDE 4.0 .
Quanti di noi si sono passati stabilmente a questa release????
Io! Anzi, ero già stabile all'alpha di dicembre 2007 from svn... (anche se con una sessione Gnome pronta in caso andasse tutto a quel paese)
@Bart: ma c'è veramente la 3.0 in arrivo? Non se ne sente parlare, per quanto ne sapevo io eravamo ancora in alto mare!

Avatar utente
ksniffer
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 540
Iscritto il: lun 30 lug 2007, 13:18
Kernel: 2.6.34
Desktop: KDE 4.4.4
Distribuzione: ArchLinux
Contatta:

Re: Linus Torvalds switched to Gnome

Messaggio da ksniffer »

sya54M ha scritto:io ho montato proprio oggi una realtek 8139 sul mio pc (per averne 2, invece di comprare uno switch) e col kernel 2.6.28.1 funziona perfettamente e ho visto che può funzionare con 2 driver diversi: 8139too e 8139cp.
ma di suo preferisce caricarsi il 8139too, io li ho compilati entrambi prima di montarla per essere sicuro che funzionasse
Sono un attimo OT, ma ho risolto con la scheda di rete. In pratica dal 2.6.28 in poi sono obbligato a usare il modulo 8139cp che per Slackware è in blacklist ecco perché non funzionava. Ora ho disabilitato l'8139too e funziona, l'unica cosa è che è EXPERIMENTAL . È dal 2.4 che uso il modulo 8139too, stana sta cosa.

Avatar utente
lablinux
Linux 4.x
Linux 4.x
Messaggi: 1216
Iscritto il: gio 27 nov 2008, 12:23
Desktop: Gnome
Distribuzione: Debian testing
Località: Rho

Re: Linus Torvalds switched to Gnome

Messaggio da lablinux »

ksniffer ha scritto:Il problema è fare sensazionalismo. Linus mi sembra poi uno dei nostri politici. Prima manda a quel paese quelli di gnome insultandoli e poi ci ritorna senza manco informarsi visto che noi di KDE abbiamo sconsigliato l'uso della 4.0 in produzione e detto che la 4.1 non era il massimo ancora... Ma avesse governato il nostro paese quache tempo fa e non ce ne siamo accorti?
La 4.2 è davvero abbastanza buona. Ovvio che ancora ce ne sono cose da fare e la si può usare o meno, ma di questo passo le prossime versioni saranno eccezionali. Magari già le 4.2.1, 4.2.2, ecc...
Pensasse al kernel Linus che niente di meno dalla 2.6.27.10 alla 2.6.28.x ha cagato la scheda di rete che funziona da anni: RealTek RTL-8129/8130/8139 PCI Fast Ethernet Adapter support. Quindi sul portatile non posso andare oltre il kernel 2.6.27.10. In teoria dovrei fare un ulteriore downgrade visto che i driver delle webcam introdotte nel 2.6.27 ovviamente non funzionano: GSPCA based webcams --> ZC3XX USB Camera Driver . Quelle in stato alpha/beta prese dal sito del progetto che se ne occupava mi andavano benissimo. Poi se servono opzioni speciali non lo so. Pensasse al SUO codice prima di spararle grosse su quello degli altri (prima Gnome e poi KDE) ;) . E dire che è stato lui con il suo kernel a permettere l'evoluzione del Free Software. Senza un kernel non fai nulla, non puoi usare vi, non puoi usare KDE, Gnome, lxde, xfce, e quant'altro. Mah.
Ci sono altri sistemi operativi, uno fra tutti (anche perchè mi viene in mente solo questo) è FreeBSD.

Ciao Michele

Bart
Staff
Staff
Messaggi: 4249
Iscritto il: lun 9 ago 2004, 0:00
Località: Rimini

Re: Linus Torvalds switched to Gnome

Messaggio da Bart »

sir_alex ha scritto:
Vito ha scritto:Parla di KDE 4.0 .
Quanti di noi si sono passati stabilmente a questa release????
Io! Anzi, ero già stabile all'alpha di dicembre 2007 from svn... (anche se con una sessione Gnome pronta in caso andasse tutto a quel paese)
@Bart: ma c'è veramente la 3.0 in arrivo? Non se ne sente parlare, per quanto ne sapevo io eravamo ancora in alto mare!
Nono, assolutamente non è in arrivo. E' prevista per i prossimi anni quindi ancora non si hanno grandi notizie...

Avatar utente
Vito
Staff
Staff
Messaggi: 4182
Iscritto il: mar 5 dic 2006, 17:28
Nome Cognome: Vito
Desktop: MacOS
Località: Monaco (DE)
Contatta:

Re: Linus Torvalds switched to Gnome

Messaggio da Vito »

sir_alex ha scritto: Io! Anzi, ero già stabile all'alpha di dicembre 2007 from svn... (anche se con una sessione Gnome pronta in caso andasse tutto a quel paese)
@Bart: ma c'è veramente la 3.0 in arrivo? Non se ne sente parlare, per quanto ne sapevo io eravamo ancora in alto mare!
Pioniere!

Nulla da dire sull'estetica di Kde 4.0:
Ma ha troppi bug!È ovvio che Linus Torvalds si sia "scandalizzato" e sia passato a Gnome.
Non ci vedo niente di strano...
"Stat rosa pristina nomina, nomina nuda tenemus." [ Umberto Eco - Il nome della rosa]

"Faber est suae quisque fortunae ." [ Appio Claudio Cieco]

Avatar utente
ksniffer
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 540
Iscritto il: lun 30 lug 2007, 13:18
Kernel: 2.6.34
Desktop: KDE 4.4.4
Distribuzione: ArchLinux
Contatta:

Re: Linus Torvalds switched to Gnome

Messaggio da ksniffer »

Vito ha scritto:Nulla da dire sull'estetica di Kde 4.0:
Ma ha troppi bug!È ovvio che Linus Torvalds si sia "scandalizzato" e sia passato a Gnome.
Non ci vedo niente di strano...
Non ci vedi nulla di srano? Se è per questo ognuno e libero mi mandare a quel paese chi vuole, ma lui è Linus Torvalds, prima offende pesantemente Gnome, perché ci è andato giù pesante, poi disinformato al massimo sparla di KDE e torna a Gnome. Chissà gli utenti di Gnome come hanno reagito... Immagino che tra un po' farà qualche altra dichiarazione pesante. Sta diventando come il tizio che dice "Cosa? Io non lo avevo mai detto e nemmeno pensato", quando lo aveva pensato e detto davanti a giornali e tv dell'intera nazione. Non è più credibile alle mie orecchie, ma a quelli che ci montano articoli scandalo/scoop è manna dal cielo. Sì, non ci trovo nulla di strano. Sì, sì.

Avatar utente
ksniffer
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 540
Iscritto il: lun 30 lug 2007, 13:18
Kernel: 2.6.34
Desktop: KDE 4.4.4
Distribuzione: ArchLinux
Contatta:

Re: Linus Torvalds switched to Gnome

Messaggio da ksniffer »

lablinux ha scritto:Ci sono altri sistemi operativi, uno fra tutti (anche perchè mi viene in mente solo questo) è FreeBSD.

Ciao Michele
Giusto :) . E io l'ho usato pure un bel po', ma mi riferivo al fenomeno mediatico che ha portato nella casa di gente abituata solo a Windows. È difficile che si trovi a installare FreeBSD, NetBSD, OpenBSD o Open Solaris o Open Darwin, ... :)

Avatar utente
Vito
Staff
Staff
Messaggi: 4182
Iscritto il: mar 5 dic 2006, 17:28
Nome Cognome: Vito
Desktop: MacOS
Località: Monaco (DE)
Contatta:

Re: Linus Torvalds switched to Gnome

Messaggio da Vito »

ksniffer ha scritto: Non ci vedi nulla di srano? Se è per questo ognuno e libero mi mandare a quel paese chi vuole, ma lui è Linus Torvalds, prima offende pesantemente Gnome, perché ci è andato giù pesante, poi disinformato al massimo sparla di KDE e torna a Gnome. Chissà gli utenti di Gnome come hanno reagito... Immagino che tra un po' farà qualche altra dichiarazione pesante. Sta diventando come il tizio che dice "Cosa? Io non lo avevo mai detto e nemmeno pensato", quando lo aveva pensato e detto davanti a giornali e tv dell'intera nazione. Non è più credibile alle mie orecchie, ma a quelli che ci montano articoli scandalo/scoop è manna dal cielo. Sì, non ci trovo nulla di strano. Sì, sì.
Purtroppo anche Linus Torvalds può sbagliare...

P.S. 10giorni e sono di nuovo tra voi di Kde italia!
"Stat rosa pristina nomina, nomina nuda tenemus." [ Umberto Eco - Il nome della rosa]

"Faber est suae quisque fortunae ." [ Appio Claudio Cieco]

Rispondi