Linus Torvalds switched to Gnome

Area di discussione libera.

Moderatore: Staff

Regole del forum
1) Rispettare le idee altrui.
2) Evitare le offese dirette.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.

La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
Avatar utente
Vito
Staff
Staff
Messaggi: 4182
Iscritto il: mar 5 dic 2006, 17:28
Nome Cognome: Vito
Desktop: MacOS
Località: Monaco (DE)
Contatta:

Re: Linus Torvalds switched to Gnome

Messaggio da Vito »

raffaele181188 ha scritto: Offtopic: A chi fosse interessato (Vito e qualche altro, mi pare)
Kubuntu KDE 4.2 e GeForce 7100 integrata, driver 180.11
Tutto assolutamente perfetto: spariti flicker e problemi di disegno: tutto limpido e morbido.. Resta solo qualche impurità (ogni tanto) dietro le icone della traybar... Piuttosto: le applicazioni gtk e qt3 pasticciano... Avete lumi?? Il problema è l'ombra dei menu, che non è mai precisa...
Offtopic: Aspettare che esca Kde 4.2.1 :!:

Linus comunque specifica nell'intervista di non apprezzare GNOME a causa della mentalità dei suoi sviluppatori perchè ritenendo idioti tutti gli utenti ne limitano la personalizzabilità.
"Stat rosa pristina nomina, nomina nuda tenemus." [ Umberto Eco - Il nome della rosa]

"Faber est suae quisque fortunae ." [ Appio Claudio Cieco]

Avatar utente
jolly
Linux 2.x
Linux 2.x
Messaggi: 370
Iscritto il: dom 1 apr 2007, 15:20
Slackware: 13.37
Desktop: KDE
Località: Torino
Contatta:

Re: Linus Torvalds switched to Gnome

Messaggio da jolly »

ogni tanto torvalds da i numeri, eh...

io ero scettico riguardo la stabilità di kde4, però provandola mi son ricreduto

credo cambi anche da distro a distro, per esempio in Sabayon qualche bug c'è, in Arch fa schifo, e in Slackware è perfetto (in una settimana, mi è crashato plasma soltanto una volta)

non so cosa succeda a Fedora, ma...

Avatar utente
Vito
Staff
Staff
Messaggi: 4182
Iscritto il: mar 5 dic 2006, 17:28
Nome Cognome: Vito
Desktop: MacOS
Località: Monaco (DE)
Contatta:

Re: Linus Torvalds switched to Gnome

Messaggio da Vito »

Fedora di default usa Gnome....
"Stat rosa pristina nomina, nomina nuda tenemus." [ Umberto Eco - Il nome della rosa]

"Faber est suae quisque fortunae ." [ Appio Claudio Cieco]

Avatar utente
raffaele181188
Packager
Packager
Messaggi: 789
Iscritto il: ven 7 set 2007, 21:40
Nome Cognome: Raffaele
Slackware: current
Kernel: 2.6.29.6
Desktop: KDE 4.3
Distribuzione: Ubuntu
Località: DearSkin (FG)

Re: Linus Torvalds switched to Gnome

Messaggio da raffaele181188 »

Io non credo che la stabilità dipenda dalla distribuzione... I pacchetti sono quelli, tutti compilati dagli stessi sorgenti quindi...

il 4.2 è stabile a prescindere... Sarà bello quando si avrà di nuovo un KDE completo, con KOffice, Quanta+, KDevelop eccetera...

Rispondi