Come aggiornare dalla 12.1 alla 12.2

Se avete problemi con l'installazione e la configurazione di Slackware postate qui. Non usate questo forum per argomenti generali... per quelli usate Gnu/Linux in genere.

Moderatore: Staff

Regole del forum
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Slackware, se l'argomento è generale usate il forum Gnu/Linux in genere.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute.
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.

La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
Avatar utente
ZeroUno
Staff
Staff
Messaggi: 5441
Iscritto il: ven 2 giu 2006, 14:52
Nome Cognome: Matteo Rossini
Slackware: current
Kernel: slack-current
Desktop: ktown-latest
Distribuzione: 01000000-current
Località: Roma / Castelli
Contatta:

Re: Come aggiornare dalla 12.1 alla 12.2

Messaggio da ZeroUno »

shinpo ha scritto:Salve ragazzi sono nuovo di slack
complimenti per la scelta
1)Io qualche mesetto fa scaricai la versione di slackware 12.0.1 che ora tengo nel dvd, la mia domanda è se la dovessi installare è possibile fare l' aggiornamento o mi devo scaricare la nuova?
personalmente per le nuove installazioni (e non parlo solamente di slackware) preferisco scaricare direttamente l'ultima. Infatti aggiornare equivale praticamente a scaricare la nuova versione in todo (o quasi), con la differenza che ti devi mettere, inoltre, a controllare i file di configurazione che non sono stati aggiornati automaticamente. Insomma, un lavoraccio da fare giusto se hai una macchina già installata e configurata con magari anche altri software installati. Questo vale, imho, anche per ubuntu che fa tutto da solo
3)Ultima domanda, volevo sapere se ci stva una chat di slack in modo che posso comunicare istantaneamente con qualcuno in caso di problema.
effettivamente non sarebbe male pensare di fare un chat su slacky.

Ciao
01
Packages finder: slakfinder.org | Slackpkg+, per aggiungere repository a slackpkg

Codice: Seleziona tutto

1011010 1100101 1110010 1101111 - 0100000 - 1010101 1101110 1101111

Avatar utente
Vito
Staff
Staff
Messaggi: 4182
Iscritto il: mar 5 dic 2006, 17:28
Nome Cognome: Vito
Desktop: MacOS
Località: Monaco (DE)
Contatta:

Re: Come aggiornare dalla 12.1 alla 12.2

Messaggio da Vito »

3)Ultima domanda, volevo sapere se ci stva una chat di slack in modo che posso comunicare istantaneamente con qualcuno in caso di problema.
Su irc:

irc.syrolnet.org #slackware 8) 8)
"Stat rosa pristina nomina, nomina nuda tenemus." [ Umberto Eco - Il nome della rosa]

"Faber est suae quisque fortunae ." [ Appio Claudio Cieco]

Avatar utente
raffaele181188
Packager
Packager
Messaggi: 789
Iscritto il: ven 7 set 2007, 21:40
Nome Cognome: Raffaele
Slackware: current
Kernel: 2.6.29.6
Desktop: KDE 4.3
Distribuzione: Ubuntu
Località: DearSkin (FG)

Re: Come aggiornare dalla 12.1 alla 12.2

Messaggio da raffaele181188 »

Sto effettuando l'aggiornamento alla 12.2
Il problema è questo: ho usato lo script di Pat per droppare la directory kdei da quelle "trattate" da upgradepkg. L'errore è il seguente

Codice: Seleziona tutto

/sbin/installpkg: line 165 [ too many arguments
/sbin/installpkg: line 171 [ too many arguments
Can't find package *.tgz

Stessa identica cosa per ogni directory del for (saranno otto in tutto, se non sbaglio)
Idee? Ho aggiornato i pkgtools come suggerito nel README...
PS Per il messaggio di errore sono andato a memoria...

edit: ho dato upgradepkg --install-new */*.tgz e poi ho tolto i pacchetti delle altre lingue. Comunque vorrei sapere se qualcuno ha avuto lo stesso errore, magari c'è qualcosa che non va in installpkg

Offtopic: Ho un errore simile (però non ricordo il numero di linea) ad ogni boot con la 12.1, se non erro in rc.M
E' la riga che riguarda icon-theme.cache, ho controllato e ci sono tutte le parentesi al posto giusto. Ho anche controllato con Kubuntu, dopo aver haltato la 12.1, cosa ci fosse nella directory interessata: quello che c'è sempre, e nulla di più. Lo fa/faceva anche a voi?


edit: anche nella 12.2, al boot, il messaggio è /etc/rc.d/rc.M: line 135 [ too many arguments

Avatar utente
g4b0
Linux 2.x
Linux 2.x
Messaggi: 318
Iscritto il: lun 27 dic 2004, 0:00
Slackware: 12.2
Kernel: 2.6.27.7-smp
Desktop: kde 3.5.10
Località: Torino
Contatta:

Re: Come aggiornare dalla 12.1 alla 12.2

Messaggio da g4b0 »

Aaaarghh! Seguito upgrade.txt alla lettera, ma al riavvio lilo non ne vuole sapere! La root si trovava su /dev/sda3, quindi il problema non dovrebbe essere il nome del device..

Al riavvio lilo mi presenta 3 scelte: windows, Linux ed il vecchio label del 2.6.24-smp.

Se scelgo Linux mi scrive "Loading Linux.................................................." e si pianta.
Se scelgo il vecchio kernel mi dice qualcosa a proposito dell'immagine troppo big, credo sia l'initrd che è partito
Se scelgo windows parte, ed eccomi qua a scrivere dalla finestra.

Suggerimenti? Ho provato a dare a lilo 'Linux root=/dev/sda3', ma mi risponde picche, come se non scrivessi nulla!

Avatar utente
ZeroUno
Staff
Staff
Messaggi: 5441
Iscritto il: ven 2 giu 2006, 14:52
Nome Cognome: Matteo Rossini
Slackware: current
Kernel: slack-current
Desktop: ktown-latest
Distribuzione: 01000000-current
Località: Roma / Castelli
Contatta:

Re: Come aggiornare dalla 12.1 alla 12.2

Messaggio da ZeroUno »

Inserisci il cd.
scrivi
hugesmp.s root=/dev/sda3 rdinit= ro
correggi lilo.conf
digita lilo -v
rebootta

Ciao,
01
Packages finder: slakfinder.org | Slackpkg+, per aggiungere repository a slackpkg

Codice: Seleziona tutto

1011010 1100101 1110010 1101111 - 0100000 - 1010101 1101110 1101111

Avatar utente
g4b0
Linux 2.x
Linux 2.x
Messaggi: 318
Iscritto il: lun 27 dic 2004, 0:00
Slackware: 12.2
Kernel: 2.6.27.7-smp
Desktop: kde 3.5.10
Località: Torino
Contatta:

Re: Come aggiornare dalla 12.1 alla 12.2

Messaggio da g4b0 »

ZeroUno ha scritto:Inserisci il cd.
scrivi
hugesmp.s root=/dev/sda3 rdinit= ro
correggi lilo.conf
digita lilo -v
rebootta
Questa sera lo faccio. Giusto per capire quello che farò:

hugesmp.s root=/dev/sda3 rdinit= ro --> boot con kernel preso dal cd, ma la root su disco. rdinit=ro cosa significa?
Boottando in questo modo praticamente avrei la mia slackware che ho sul disco, con unica differenza che il kernel l'ho preso dal disco anzichè in /boot ?

Avatar utente
g4b0
Linux 2.x
Linux 2.x
Messaggi: 318
Iscritto il: lun 27 dic 2004, 0:00
Slackware: 12.2
Kernel: 2.6.27.7-smp
Desktop: kde 3.5.10
Località: Torino
Contatta:

Re: Come aggiornare dalla 12.1 alla 12.2

Messaggio da g4b0 »

Ulteriore domanda: devo perforza usare il dvd, o da qualche parte trovo anche un cd minimale? Con una slax ottengo lo stesso risultato?

Avatar utente
raffaele181188
Packager
Packager
Messaggi: 789
Iscritto il: ven 7 set 2007, 21:40
Nome Cognome: Raffaele
Slackware: current
Kernel: 2.6.29.6
Desktop: KDE 4.3
Distribuzione: Ubuntu
Località: DearSkin (FG)

Re: Come aggiornare dalla 12.1 alla 12.2

Messaggio da raffaele181188 »

Guarda, puoi usare una live qualsiasi... Lo scopo è modificare il lilo.conf e reinstallare lilo

Avatar utente
g4b0
Linux 2.x
Linux 2.x
Messaggi: 318
Iscritto il: lun 27 dic 2004, 0:00
Slackware: 12.2
Kernel: 2.6.27.7-smp
Desktop: kde 3.5.10
Località: Torino
Contatta:

Re: Come aggiornare dalla 12.1 alla 12.2

Messaggio da g4b0 »

raffaele181188 ha scritto:Guarda, puoi usare una live qualsiasi... Lo scopo è modificare il lilo.conf e reinstallare lilo
Si, però ricordo che con slax, knoppix e simili è un casino, in quanto lilo non becca la root giusta.. Bisogna usare qualche parametro che non ricordo. In alternativa potrei far boottare la live con usando la root sul disco, ma non so se sia possibile.

Comunque ho scaricato il CD1 della 12.2, dovrei risolvere con lui, giusto?

Avatar utente
g4b0
Linux 2.x
Linux 2.x
Messaggi: 318
Iscritto il: lun 27 dic 2004, 0:00
Slackware: 12.2
Kernel: 2.6.27.7-smp
Desktop: kde 3.5.10
Località: Torino
Contatta:

Re: Come aggiornare dalla 12.1 alla 12.2

Messaggio da g4b0 »

Ho fatto! Mi da alcuni FATAL ERROR durante il boot, e non mi riconosce la partizione /boot, la vede come symlink a /mnt/sda1, che non è nemmeno montato. L'ho montato in /mnt/tmp, e continuano ad esserci i file relativi al vecchio kernel 2.6.24-smp, non quelli nuovi del 2.6.27. Dev'essere andato storto qualcosa durante l'installazione, ed io non me ne sono accorto.
Questa sera formatto, e finalmente metto la /home su di una partizione separata, così velocizzo il tutto per la prossima volta...

Se avete consigli/soluzioni datemeli prima delle 19, che piallo tutto :lol:

Avatar utente
ZeroUno
Staff
Staff
Messaggi: 5441
Iscritto il: ven 2 giu 2006, 14:52
Nome Cognome: Matteo Rossini
Slackware: current
Kernel: slack-current
Desktop: ktown-latest
Distribuzione: 01000000-current
Località: Roma / Castelli
Contatta:

Re: Come aggiornare dalla 12.1 alla 12.2

Messaggio da ZeroUno »

Esplicita un po' il fatal error.. dove te lo da? fin dove arriva il boot? dove vedi questo link? e com'è lilo.conf? cosa c'è in sda1 (visto che slackware ce l'hai nella 3)?
mi raccomando lo spazio tra rdinit= e ro

in alternativa fai il boot con l'installer di slackware.
poi
mount /dev/sda3 /mnt
ls -l /mnt/boot
cat /mnt/etc/lilo.conf
correggi lilo.conf o quello che è da correggere
okkio anche alla fstab. per stare sicuro io metto /dev/root al posto di /dev/sda3 come root filesystem (a partire dalla 12.2 ci sono delle modifiche importanti al kernel e qualcuno consiglia addirittura di usare LABEL o UUID; io mi sono trovato bene con /dev/root); ma in lilo deve esserci /dev/sda3.
come image non mettere /boot/vmlinuz ma per essere sicuro metti /boot/vmlinuz-huge-smp-2.6.27.7-smp (o quello che sia).
mount -t proc proc /mnt/proc
chroot /mnt
lilo -v
exit
umount /mnt/proc
umount /mnt
reboot

Se ancora non va dacci informazioni più precise sugli errori.

Formattare è una parola che non esiste nel mio vocabolario.
Per quanto riguarda la home in un'altra partizione beh, personalmente non la metto mai in una separata, ma è questione di gusti. Comunque non ha niente a che vedere con il velocizzare. Tra l'altro per creare una nuova partizione basta andare di gparted e fare opportuni resize, senza reinstallare. Ma questo è OT.

Ciao,
01
Packages finder: slakfinder.org | Slackpkg+, per aggiungere repository a slackpkg

Codice: Seleziona tutto

1011010 1100101 1110010 1101111 - 0100000 - 1010101 1101110 1101111

Avatar utente
g4b0
Linux 2.x
Linux 2.x
Messaggi: 318
Iscritto il: lun 27 dic 2004, 0:00
Slackware: 12.2
Kernel: 2.6.27.7-smp
Desktop: kde 3.5.10
Località: Torino
Contatta:

Re: Come aggiornare dalla 12.1 alla 12.2

Messaggio da g4b0 »

Ho provato anche questa, il lilo sembra a posto, lilo -v non da errori, ma non parte! Si schianta appena scelgo il kernel, mi scrive:

Codice: Seleziona tutto

Loading Linux...........................................
E si pianta!
ZeroUno ha scritto: Formattare è una parola che non esiste nel mio vocabolario.
Per quanto riguarda la home in un'altra partizione beh, personalmente non la metto mai in una separata, ma è questione di gusti. Comunque non ha niente a che vedere con il velocizzare. Tra l'altro per creare una nuova partizione basta andare di gparted e fare opportuni resize, senza reinstallare. Ma questo è OT.
Io non sono un fondamentalista, il formattone ci sta anche, lo prendo come occasione per fare un po' di pulizia :) E in caso di problemi tipo questi ci metto di meno che non cercando di risolverli.

La home separata velocizza la reinstallazione, evita di dover spostare tutti i dati, installare e ri-spostare i dati in seguito.

Tornando alla mia macchina, l'installer della 12.2, giunto alla selezione del drive da usare per copiare i file, si schianta e non riconosce il lettore DVD.. Bah!?! Ho letto nelle FAQ.TXT che probabilmente il problema è dovuto al fatto che il lettore è uno slave device, per non mettere mani a cacciaviti&co ho copiato tutti i file nella partizione di windows, poi in fase di installazione glieli faccio prendere da li! Strano, però, non ho mai avuto questo problema in passato...

Scarcella
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 29
Iscritto il: gio 11 dic 2008, 11:57
Slackware: 12.2
Kernel: 2.6.27.10
Desktop: kde 4.2.2

Re: Come aggiornare dalla 12.1 alla 12.2

Messaggio da Scarcella »

ragazzi ho fatto l'aggiornamento...alla fine mi sono incartato perchè la guida non è molto chiara e ho saltato dei pezzi (tipo lilo non so che cosa ho combinato pero funziona, i pacchetti non l'ho rimossi, ho installato tutto in pratica) e ora mi trovo sulla 12.2 mi sono ritrovato firefox in inglese ma penso sia il meno.
ora vorrei capire se tutto funziona bene, come fare? ripeto il pc si è avviato perfettamente senza errori e niente.
Se volessi togliere i pacchetti obsoleti? esiste un metodo semplice e sicuro? io sono un novellino...
grazie a tutti

Avatar utente
conraid
Staff
Staff
Messaggi: 13630
Iscritto il: gio 14 lug 2005, 0:00
Nome Cognome: Corrado Franco
Slackware: current64
Desktop: kde
Località: Livorno
Contatta:

Re: Come aggiornare dalla 12.1 alla 12.2

Messaggio da conraid »

Scarcella ha scritto:ragazzi ho fatto l'aggiornamento...alla fine mi sono incartato perchè la guida non è molto chiara
dove non è chiara?
Scarcella ha scritto: e ho saltato dei pezzi (tipo lilo non so che cosa ho combinato pero funziona, i pacchetti non l'ho rimossi, ho installato tutto in pratica) e ora mi trovo sulla 12.2 mi sono ritrovato firefox in inglese ma penso sia il meno.
direi che è normale, ma come ho scritto dovevi sapere a memoria almeno S4D, quindi sapere cosa combini con lilo tanto per fare un esempio
Scarcella ha scritto: ora vorrei capire se tutto funziona bene, come fare? ripeto il pc si è avviato perfettamente senza errori e niente.
dmesg, /var/log/messages, etc...
e poi usandolo
Scarcella ha scritto: Se volessi togliere i pacchetti obsoleti? esiste un metodo semplice e sicuro? io sono un novellino...
guardi quali sono e li cancelli

Scarcella
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 29
Iscritto il: gio 11 dic 2008, 11:57
Slackware: 12.2
Kernel: 2.6.27.10
Desktop: kde 4.2.2

Re: Come aggiornare dalla 12.1 alla 12.2

Messaggio da Scarcella »

Quindi uno per uno?
Oppure esiste un tool che fa la pulizia in automatico?

OT (scusate)
Firefox come si rimette in italiano? :cry:

Rispondi