Associazione culturale "Slacky"
Moderatore: Staff
Regole del forum
1) Rispettare le idee altrui.
2) Evitare le offese dirette.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
1) Rispettare le idee altrui.
2) Evitare le offese dirette.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
- Blallo
- Packager
- Messaggi: 3293
- Iscritto il: ven ott 12, 2007 11:37
- Nome Cognome: Savino Liguori
- Slackware: 14.2 / 12.2
- Kernel: 4.4.14-smp
- Desktop: DWM
- Località: Torino / Torremaggiore (FG)
- Contatta:
Associazione culturale "Slacky"
Cosa è?
- conraid
- Staff
- Messaggi: 13051
- Iscritto il: gio lug 14, 2005 0:00
- Nome Cognome: Corrado Franco
- Slackware: current64
- Località: Livorno
- Contatta:
Re: Associazione culturale "Slacky"
jimmy_page_89 ha scritto:Cosa è?
Un progetto work in progess, appena saranno sistemati gli ultimi dettagli verrà reso pubblico
- Blallo
- Packager
- Messaggi: 3293
- Iscritto il: ven ott 12, 2007 11:37
- Nome Cognome: Savino Liguori
- Slackware: 14.2 / 12.2
- Kernel: 4.4.14-smp
- Desktop: DWM
- Località: Torino / Torremaggiore (FG)
- Contatta:
Re: Associazione culturale "Slacky"
grazie mille ^_^
- Loris
- Admin
- Messaggi: 7667
- Iscritto il: lun mar 31, 2003 0:00
- Nome Cognome: Loris Vincenzi
- Slackware: 14.1
- Kernel: 3.10.17
- Desktop: Kde 4.10.5
- Località: Gradisca D'Isonzo
- Contatta:
Re: Associazione culturale "Slacky"
Slacky.eu da metà Aprile è un'Associazione culturale, stiamo organizzando le ultime pratiche per poi dare la possibilità agli utenti di diventare soci e partecipare con le assemblee alla vita dell'Associazione. Questo passo era obbligatorio considerato il posto che slacky occupa nel panorama Slackware internazionale.
"Ho una testa piuttosto balzana e comunque non sono quello che credete" - Roger Keith Barrett
- buda
- Linux 0.x
- Messaggi: 52
- Iscritto il: ven apr 14, 2006 9:29
- Nome Cognome: Alberto Maria Fiaschi
- Slackware: current
- Kernel: 3.0.0
- Desktop: xfce
- Località: Volterra ( manicomio )
- Contatta:
Re: Associazione culturale "Slacky"
GREAT SHOT




-
- Linux 3.x
- Messaggi: 760
- Iscritto il: lun gen 16, 2006 10:57
- Nome Cognome: Biagio
- Slackware: 12.2
- Kernel: 3.4.7
- Desktop: LxDE
- Distribuzione: ArchLinux
- Località: Castellammare di Stabia (NA)
- Contatta:
Associazione culturale "Slacky"
Loris ha scritto:Slacky.eu da metà Aprile è un'Associazione culturale, stiamo organizzando le ultime pratiche per poi dare la possibilità agli utenti di diventare soci e partecipare con le assemblee alla vita dell'Associazione. Questo passo era obbligatorio considerato il posto che slacky occupa nel panorama Slackware internazionale.
Quindi si procederà con una sorta di tesseramento?!
Assemblee in videoconferenza e cose simili?!
Perché visto che ti trovi non crei pure un gruppo o un avatar su facebook come fanno diversi capi di governo per stare vicino ad un target maggiore?
Mi piace molto la possibilità della video conferenza per le assemblee e potrebbe essere l'ideale usare applicazioni tipo
meebo.com che al classico webmessaging multiprotocollo associano anche webapplication che sfruttando plugin flash ti permettono tra l'altro di videochattare.
Ottima iniziativa, ma ora Loris qualche cosina in più devi dircela dai....
- conraid
- Staff
- Messaggi: 13051
- Iscritto il: gio lug 14, 2005 0:00
- Nome Cognome: Corrado Franco
- Slackware: current64
- Località: Livorno
- Contatta:
Re: Associazione culturale "Slacky"
birg81 ha scritto:Perché visto che ti trovi non crei pure un gruppo o un avatar su facebook come fanno diversi capi di governo per stare vicino ad un target maggiore?
Loris "papi" Vincenzi

Comunque Birg... è "mo" che c'è il gruppo su facebook
- Plaoo
- Linux 3.x
- Messaggi: 809
- Iscritto il: gio apr 10, 2008 17:40
- Slackware: 14 64
- Kernel: 3.2.9
- Desktop: KDE
- Località: Ittiri (SS)
Re: Associazione culturale "Slacky"
Molto interessante ragazzi davvero MOLTO 

Il canale ufficiale di slacky.eu si trova sui server irc.syrolnet.org canale #slackware
- slucky
- Iper Master
- Messaggi: 2408
- Iscritto il: mar mag 01, 2007 15:30
- Slackware: 14.1
- Kernel: 4.11.3-smp
- Desktop: xfce4
- Distribuzione: freeBSD-11.1
Re: Associazione culturale "Slacky"
sì, davvero interessante...appena la cosa è UP fatemi sapere che mi iscrivo subito! 

-
- Linux 3.x
- Messaggi: 760
- Iscritto il: lun gen 16, 2006 10:57
- Nome Cognome: Biagio
- Slackware: 12.2
- Kernel: 3.4.7
- Desktop: LxDE
- Distribuzione: ArchLinux
- Località: Castellammare di Stabia (NA)
- Contatta:
Re: Associazione culturale "Slacky"
conraid ha scritto:Comunque Birg... è "mo" che c'è il gruppo su facebook
Non lo sapevo... ultimamente senza connessione non ci sto spesso
intanto altre indiscrezioni sulla cosa non se ne possono avere?!
- navajo
- Staff
- Messaggi: 3884
- Iscritto il: gio gen 08, 2004 0:00
- Nome Cognome: Massimiliano
- Slackware: 13.37 (x86_64)
- Kernel: 2.6.37.6
- Desktop: KDE 4.7.0 (Alien)
- Località: Roma
Re: Associazione culturale "Slacky"
birg81 ha scritto:intanto altre indiscrezioni sulla cosa non se ne possono avere?!
Ogni cosa al suo tempo



- twister
- Staff
- Messaggi: 1598
- Iscritto il: mar nov 11, 2003 0:00
- Slackware: current
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Associazione culturale "Slacky"
Azz... ci hanno scoperti
Come ha giustamente detto Conraid e ribadito Navajo, presto saprete di tutto e di più

Come ha giustamente detto Conraid e ribadito Navajo, presto saprete di tutto e di più
-
- Linux 3.x
- Messaggi: 760
- Iscritto il: lun gen 16, 2006 10:57
- Nome Cognome: Biagio
- Slackware: 12.2
- Kernel: 3.4.7
- Desktop: LxDE
- Distribuzione: ArchLinux
- Località: Castellammare di Stabia (NA)
- Contatta:
Re: Associazione culturale "Slacky"
twister ha scritto:Azz... ci hanno scoperti![]()
Come ha giustamente detto Conraid e ribadito Navajo, presto saprete di tutto e di più
Si però ora non per criticare ma è come una pietra lanciata in uno stagno ora i cerchi si ingrandiscono e la curiosità aumenta.
Sembra un trailer di un film, e comunque anche in quelli danno una data dell'uscita al cinema.
Non dico la data precisa ma una finestra temporale, un pò più precisa del semplice presto, entro la quale si saprà qualcosa la si può avere?!
- conraid
- Staff
- Messaggi: 13051
- Iscritto il: gio lug 14, 2005 0:00
- Nome Cognome: Corrado Franco
- Slackware: current64
- Località: Livorno
- Contatta:
Re: Associazione culturale "Slacky"
birg81 ha scritto:twister ha scritto:Azz... ci hanno scoperti![]()
Come ha giustamente detto Conraid e ribadito Navajo, presto saprete di tutto e di più
Si però ora non per criticare ma è come una pietra lanciata in uno stagno ora i cerchi si ingrandiscono e la curiosità aumenta.
Sembra un trailer di un film, e comunque anche in quelli danno una data dell'uscita al cinema.
Non dico la data precisa ma una finestra temporale, un pò più precisa del semplice presto, entro la quale si saprà qualcosa la si può avere?!
Entro il 23 settembre 2013
Ovvia birg... quanto compatibilmente al tempo libero di ognuno, ma soprattutto di Loris, ed ai tempi burocratici, sarà tutto ultimato
- navajo
- Staff
- Messaggi: 3884
- Iscritto il: gio gen 08, 2004 0:00
- Nome Cognome: Massimiliano
- Slackware: 13.37 (x86_64)
- Kernel: 2.6.37.6
- Desktop: KDE 4.7.0 (Alien)
- Località: Roma
Re: Associazione culturale "Slacky"
birg81 ha scritto:twister ha scritto:Azz... ci hanno scoperti![]()
Come ha giustamente detto Conraid e ribadito Navajo, presto saprete di tutto e di più
Si però ora non per criticare ma è come una pietra lanciata in uno stagno ora i cerchi si ingrandiscono e la curiosità aumenta.
Sembra un trailer di un film, e comunque anche in quelli danno una data dell'uscita al cinema.
Non dico la data precisa ma una finestra temporale, un pò più precisa del semplice presto, entro la quale si saprà qualcosa la si può avere?!
Dai Birg


l´attesa e il sale della vita

