Slackware64

Se avete problemi con l'installazione e la configurazione di Slackware64 postate qui. Non usate questo forum per argomenti che trattano la Slackware32 o generali... per quelli usate rispettivamente il forum Slackware e Gnu/Linux in genere.

Moderatore: Staff

Regole del forum
1) Citare sempre la versione di Slackware64 usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Slackware64, se l'argomento è Slackware32 o generale usate rispettivamente il forum Slackware o Gnu/Linux in genere.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.

La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
Avatar utente
d4z_c0nf
Packager
Packager
Messaggi: 1296
Iscritto il: mar 14 mar 2006, 18:07
Nome Cognome: Rocco Aliberti
Slackware: 14.2-current64
Kernel: 4.14.73
Desktop: awesomeWM
Località: Pinerolo

Re: Slackware64

Messaggio da d4z_c0nf »

Mario Vanoni ha scritto:
d4z_c0nf ha scritto:
Mario Vanoni ha scritto:L'amico norvegese
ftp://ftp.slackware.no/pub/linux/ISO-im ... ISO-build/
offre
slackware64-current-20_May_2009-DVD.iso
lo sto scaricando, 1.73GB, TELECOM dice 2-3 ore.
Mario come mai così piccola? Mancano i sorgenti?
rock
Scaricata, mount della iso,
ls -alR > slackware64-20090520
bzip2 slackware64-20090520
diventa slackware64-20090520.bz2
Grazie Mario, quindi mancano solo i sorgenti (ad occhio).
rock

Vic Steele
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 534
Iscritto il: dom 27 apr 2008, 13:46
Nome Cognome: Luigi Caiazza
Slackware: current x86_64
Kernel: 3.0.0
Desktop: Fluxbox / KDE 4.7.0
Distribuzione: Fedora 15
Località: Potenza
Contatta:

Re: Slackware64

Messaggio da Vic Steele »

Grazie anche da parte mia, Mario.
Anche io non riuscivo a scaricare il torrent.

Communico
Packager
Packager
Messaggi: 200
Iscritto il: sab 3 mag 2008, 19:59
Nome Cognome: Stefano Cereda
Slackware: current
Kernel: 2.6.29.1
Desktop: kde 4.2.2
Località: Seriate (BG)

Re: Slackware64

Messaggio da Communico »

conraid ha scritto:
Communico ha scritto:
conraid ha scritto:Penso che prima dovevi aggiornare slackpkg però, anche se i pacchetti essenziali sono rimasti in tgz

Ma se seguivi la mia guida... :-'
Parli sempre di copiare M$, etc... e poi usi software automatici.
Devi sapere quel che fai no? ;-)
Non dovrebbe servire in quanto,
slackpkg update
slackpkg upgrade-all
e aggiorni _solo_ i pacchetti legati all'utilizzo di txz, che come dici tu sono gli unici rimasti in tgz
slackpkg update
slackpkg upgrade-all
e aggiorni il resto

Fatto ieri da 12.2 fresca fresca a current, nessun problema :D


Nel notebook uso anche io slackpkg, tanto per provare, ma...
manca install-new
e se è al secondo passaggio al posto di upgrade-all non aggiorna slackpkg, o sbaglio?
Io non ricordo cosa feci, anche perché il passaggio fu graduale, ma slackpkg lo aggiorno a mano

Offtopic: p.s.
avevo modificato invece di rispondere
sinceramente non ricordo come ho fatto l'altro giorno....Comunque ora sto provando sul portatile che era rimasto a current giusto prima del passaggio a txz, quindi posso commentare in diretta :D :D
slackpkg update e aggiorna le sue liste
slackpkg install-new non trova nulla
slackpkg upgrade-all aggiorna i pacchetti necessari a txz
risistemo i mirror di slackpkg (l'aggiornamento li modifica con .new)
slackpkg update e aggiorna le liste
slackpkg install-new trova quelli dell'ultimo changelog (mplayer.....) più, ovviamente, quelli dei precenti changelog
slackpkg upgrade-all come sopra
poi penso dovrebbe aver finito, comunque appena termina l'aggiornamento vi informo

Avatar utente
conraid
Staff
Staff
Messaggi: 13630
Iscritto il: gio 14 lug 2005, 0:00
Nome Cognome: Corrado Franco
Slackware: current64
Desktop: kde
Località: Livorno
Contatta:

Re: Slackware64

Messaggio da conraid »

Communico ha scritto: sinceramente non ricordo come ho fatto l'altro giorno....Comunque ora sto provando sul portatile che era rimasto a current giusto prima del passaggio a txz, quindi posso commentare in diretta :D :D
slackpkg update e aggiorna le sue liste
slackpkg install-new non trova nulla
slackpkg upgrade-all aggiorna i pacchetti necessari a txz
risistemo i mirror di slackpkg (l'aggiornamento li modifica con .new)
slackpkg update e aggiorna le liste
slackpkg install-new trova quelli dell'ultimo changelog (mplayer.....) più, ovviamente, quelli dei precenti changelog
slackpkg upgrade-all come sopra
poi penso dovrebbe aver finito, comunque appena termina l'aggiornamento vi informo
Quindi il metodo consigliato da RW è "sbagliato"? mmm...

Communico
Packager
Packager
Messaggi: 200
Iscritto il: sab 3 mag 2008, 19:59
Nome Cognome: Stefano Cereda
Slackware: current
Kernel: 2.6.29.1
Desktop: kde 4.2.2
Località: Seriate (BG)

Re: Slackware64

Messaggio da Communico »

conraid ha scritto:
Communico ha scritto: sinceramente non ricordo come ho fatto l'altro giorno....Comunque ora sto provando sul portatile che era rimasto a current giusto prima del passaggio a txz, quindi posso commentare in diretta :D :D
slackpkg update e aggiorna le sue liste
slackpkg install-new non trova nulla
slackpkg upgrade-all aggiorna i pacchetti necessari a txz
risistemo i mirror di slackpkg (l'aggiornamento li modifica con .new)
slackpkg update e aggiorna le liste
slackpkg install-new trova quelli dell'ultimo changelog (mplayer.....) più, ovviamente, quelli dei precenti changelog
slackpkg upgrade-all come sopra
poi penso dovrebbe aver finito, comunque appena termina l'aggiornamento vi informo
Quindi il metodo consigliato da RW è "sbagliato"? mmm...
No beh per gli aggiornamenti "normali" funziona alla perfezione, ma qui serve un passo in più per il problema dei txz. Poi non so se la mia procedura sia quella "ufficialmente giusta"...Ma sinceramente mi basta che funzioni [-o< [-o<

Avatar utente
conraid
Staff
Staff
Messaggi: 13630
Iscritto il: gio 14 lug 2005, 0:00
Nome Cognome: Corrado Franco
Slackware: current64
Desktop: kde
Località: Livorno
Contatta:

Re: Slackware64

Messaggio da conraid »

Communico ha scritto: No beh per gli aggiornamenti "normali" funziona alla perfezione, ma qui serve un passo in più per il problema dei txz. Poi non so se la mia procedura sia quella "ufficialmente giusta"...Ma sinceramente mi basta che funzioni [-o< [-o<
Beh sì, io parlavo proprio del caso specifico, anche perché appena uscirà la stable mi immagino tante persone fare il passo e trovarsi spaesati.
Se ti va di scrivere qualcosa per slackpkg lo metto intanto in current-for-dummies in aggiunta alla procedura automatica, e quando esce la stable lo sposto nel wiki qui di slacky

Communico
Packager
Packager
Messaggi: 200
Iscritto il: sab 3 mag 2008, 19:59
Nome Cognome: Stefano Cereda
Slackware: current
Kernel: 2.6.29.1
Desktop: kde 4.2.2
Località: Seriate (BG)

Re: Slackware64

Messaggio da Communico »

conraid ha scritto:
Communico ha scritto: No beh per gli aggiornamenti "normali" funziona alla perfezione, ma qui serve un passo in più per il problema dei txz. Poi non so se la mia procedura sia quella "ufficialmente giusta"...Ma sinceramente mi basta che funzioni [-o< [-o<
Beh sì, io parlavo proprio del caso specifico, anche perché appena uscirà la stable mi immagino tante persone fare il passo e trovarsi spaesati.
Se ti va di scrivere qualcosa per slackpkg lo metto intanto in current-for-dummies in aggiunta alla procedura automatica, e quando esce la stable lo sposto nel wiki qui di slacky
Ok :D :D , adesso non riesco perchè domani ho una verifica e ora mi tocca studiare :( :( Domani lo faccio e te lo mando per pm , ok?

Avatar utente
conraid
Staff
Staff
Messaggi: 13630
Iscritto il: gio 14 lug 2005, 0:00
Nome Cognome: Corrado Franco
Slackware: current64
Desktop: kde
Località: Livorno
Contatta:

Re: Slackware64

Messaggio da conraid »

Communico ha scritto: Ok :D :D , adesso non riesco perchè domani ho una verifica e ora mi tocca studiare :( :( Domani lo faccio e te lo mando per pm , ok?
senza fretta, quando vuoi e puoi

Mario Vanoni
Iper Master
Iper Master
Messaggi: 3174
Iscritto il: lun 3 set 2007, 21:20
Nome Cognome: Mario Vanoni
Slackware: 12.2
Kernel: 3.0.4 statico
Desktop: fluxbox/seamonkey
Località: Cuasso al Monte (VA)

Re: Slackware64

Messaggio da Mario Vanoni »

Bruciato l'ISO dell'amico novegese,
boot su una macchina Core 2 Dual,
dice Slackware64, version 12.34567890.
Sembra tutto come sempre,
anche network, dopo il login, funziona.

Smesso qui, sono indeciso se rischiare.

Avatar utente
twister
Staff
Staff
Messaggi: 1599
Iscritto il: mar 11 nov 2003, 0:00
Slackware: current
Località: Roma
Contatta:

Re: Slackware64

Messaggio da twister »

Installata su macchina virtuale, funziona

zxzxasas
Linux 2.x
Linux 2.x
Messaggi: 397
Iscritto il: sab 15 nov 2008, 2:28
Nome Cognome: Pasquale
Slackware: current
Kernel: 2.6.35.7
Desktop: KDE 4.5.2

Re: Slackware64

Messaggio da zxzxasas »

Ragazzi, slackware64 batte slackware 4 a 1!!!!

Riporto l' hw:

Processore: Sempron Mobile (64bit X2) 1700 Mhz
RAM: 3GB DDR2 667Mhz
Disco: Western Digital Sata 1,5Gb/s

nbench (sempre compilato senza parametri) su slackware (kernel 2.6.28.7) dava circa
MEMORY INDEX : 10.542
INTEGER INDEX : 9.999
FLOATING-POINT INDEX: 19.095

(non ricordo i decimali scusate, ma sono postati :D)

mentre su slackware64 (2.6.29.2)

MEMORY INDEX : 12.816
INTEGER INDEX : 15.321
FLOATING-POINT INDEX: 18.315

Inoltre, si sente a pelle che è più veloce! anche l' installazione, nonostante il txz più pesante, è stata più veloce!!!
In quanto a stabilità, ancora nessun problema!

Grazie anche ad ext4 il traferimento su disco è passato da 20-30MB/s a 40/60MB/s
Per le impressioni a pelle dovete aspettare ancora un po'!!
Ora mancano solo i pacchetti!!!

Mario Vanoni
Iper Master
Iper Master
Messaggi: 3174
Iscritto il: lun 3 set 2007, 21:20
Nome Cognome: Mario Vanoni
Slackware: 12.2
Kernel: 3.0.4 statico
Desktop: fluxbox/seamonkey
Località: Cuasso al Monte (VA)

Re: Slackware64

Messaggio da Mario Vanoni »

Bruciato l'ISO dell'amico novegese,
boot su una macchina Core 2 Dual,
dice Slackware64, version 12.34567890.

Riformatato il primo HD, piu` veloce,
installazione (senza emacs, KDE) piu` veloce

avendo lasciato due USB stick,
lilo non installa MBR

Reboot con lo stesso DVD,
/etc/lilo.conf contiene una voce del grande fratello,
anche se gli USB stick erano 100% Linux ext2,
commentata, /sbin/lilo OKEY, tranne
non riconosce la scheda grafica, bla-bla ...

Reboot, tutto OK,
tranne COLUMNS e LINES troppo grandi.

Per oggi basta, faro` sapere.

PS top:
Cpu0 alterna tra 99.7%id e 100.0%id
Cpu1 sempre 100.0%id

Avatar utente
twister
Staff
Staff
Messaggi: 1599
Iscritto il: mar 11 nov 2003, 0:00
Slackware: current
Località: Roma
Contatta:

Re: Slackware64

Messaggio da twister »

Ma sono anche cambiati i pinguini al boot? :lol:
Immagine

Avatar utente
navajo
Staff
Staff
Messaggi: 3884
Iscritto il: gio 8 gen 2004, 0:00
Nome Cognome: Massimiliano
Slackware: 13.37 (x86_64)
Kernel: 2.6.37.6
Desktop: KDE 4.7.0 (Alien)
Località: Roma

Re: Slackware64

Messaggio da navajo »

si tratta di tuz.
ne parlano anche qui su pi
http://punto-informatico.it/2583847/PI/ ... o-tux.aspx

Avatar utente
albatros
Iper Master
Iper Master
Messaggi: 2098
Iscritto il: sab 4 feb 2006, 13:59
Kernel: 6.18.0
Desktop: gnome and lxqt
Distribuzione: Ubuntu 24.04 & FC 41
Località: Darmstadt - Germania

Re: Slackware64

Messaggio da albatros »

twister ha scritto:Ma sono anche cambiati i pinguini al boot?
Beh, è per via del kernel 2.6.29.x, vedi: viewtopic.php?f=1&t=28401

Rispondi