tasodan ha scritto:
Ma voi come avete imparato? Cioè immagino che una volta, tanto tanto tempo fa, anche voi eravate totalmente a digiuno di bash, o no?
Nel 1985 la ditta compro` il primo suo computer, gia` 32-bit allora:
AT&T 3B2, CPU WE32000/8MHz, RAM 512kb e, lusso,
HD 72MB SCSI con 16kB on-board memory (standard era 20MB senza memoria).
Ai tempi esisteva solo M$-DO$ a 8-bit!
Ovviamente senza superfici grafiche, tutto a livello (Bourne) shell.
Per usare il computer era obbligo di imparare la semplice Bourne shell,
ed anche la segretaria ci mise poco a capire come usarla.
I primi programmi aziendali erano tutti shell script,
usando molto awk, ed, expr, pg, sed, tr, vi ecc. ecc.
Nel 1986 mi comprarono il pcc della AT&T per allora sui EUR 2000,
Portable C Compiler, cc(1), tutto 32-bit,
infatti per me non esisteva il famigerato "short integer".
Riscritti tutti i programmi in C, velocita` decuplicata con quella HW!
La bash l'ho conosciuta con la prima macchina con Slackware quale SO.
Ma rifiuto tutt'oggi ad usare le sue estensione non Bourne shell compatibili.
Mi ripeto, portabilita` degli script su SO anche anziani con shell diverse.