Rilasciato KDE 4.4.0

Se avete problemi con l'installazione e la configurazione di Slackware postate qui. Non usate questo forum per argomenti generali... per quelli usate Gnu/Linux in genere.

Moderatore: Staff

Regole del forum
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Slackware, se l'argomento è generale usate il forum Gnu/Linux in genere.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute.
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.

La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
Avatar utente
Savius
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 553
Iscritto il: gio 14 ago 2008, 13:45
Slackware: Slackware64 14.0
Kernel: 3.2.29-smp
Desktop: KDE 4.8.5
Località: Napoli

Re: Rilasciato KDE 4.4.0

Messaggio da Savius »

ksniffer ha scritto:
Savius ha scritto:
ksniffer ha scritto:Italiano? Beh ci sono frasi come "Free Software", "taggare", ecc... mi sembra fatto con google translator :D
Eheheheheheheh! :D Io ho letto tutta la pagina e non ho notato alcuna imperfezione nell'uso dell'italiano e "Free Software" come "taggare" sono termini utilizzati da noi italiani. :D Resta comunque la pagina italiana "ufficiale" del progetto KDE. ;)
Beh, sul mio dizionario della lingua italiana non ci sono. Come si dice? L'importante è crederci ;) . :badgrin: =D> \:D/ :thumbright:

Tra l'altro è una "traduzione" di un annuncio ufficiale. È l'annuncio originale a essere ufficiale, non quello tradotto ;) .
Non volevo essere pignolo ma se proprio insisti allora ti aggiorno: l'Accademia dela Crusca ha ricevuto molti messaggi di utenti che chiedevano se fossero corretti termini di nuova concezione come quelli da te segnalati, la risposta è stata chiara e semplice: essendo termini nati da tecnicismi di quest'epoca e ormai diffusi su Internet da tempo, non esistono regole che determino la loro correttezza, quindi il loro uso non è errato dato che non esistono altre parole che possono essere utilizzate come alternativa. Quindi queste e altre parole non le troverai sui dizionari.

Altra cosa, il sito che ho "linkato" (<--- altro termine che non troverai sui dizionari) è quello del sito "ufficiale" di KDE Italia, se non ci credi puoi controllare anche su Wikipedia dove, per altro non c'è l'indirizzo che hai riportato tu.

Per concludere, il tuo link rimanda ad un sito che hai realizzato tu e che, per altro, hai anche nella firma quindi, per quanto sia ben fatto, non è ufficiale ed è addirittura interpretabile come "SPAM" visto che la tua notizia è stata già trattata dal sito di KDE Italia. ;)

Avatar utente
refused
Linux 1.x
Linux 1.x
Messaggi: 158
Iscritto il: mer 30 lug 2008, 20:40
Nome Cognome: Giancarlo F.
Slackware: current
Kernel: 2.6.X
Desktop: kde4
Località: Nughedu S.N. (SS)

Re: Rilasciato KDE 4.4.0

Messaggio da refused »

appena installato e configurato, impressionante rispetto al 4.3.x, molto piu' veloce, giusto qualche crash ogni tanto ma direi che SPACCA \:D/

Avatar utente
ksniffer
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 540
Iscritto il: lun 30 lug 2007, 13:18
Kernel: 2.6.34
Desktop: KDE 4.4.4
Distribuzione: ArchLinux
Contatta:

Re: Rilasciato KDE 4.4.0

Messaggio da ksniffer »

jimmy_page_89 ha scritto:come si comporta il nuovo kde sui netbook? qualcuno l'ha provato?
Sul mio Asus eeepc 1000HE va una favola. Ho disabilitato nepomuk che stava sempre a indicizzare la home.

Avatar utente
ksniffer
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 540
Iscritto il: lun 30 lug 2007, 13:18
Kernel: 2.6.34
Desktop: KDE 4.4.4
Distribuzione: ArchLinux
Contatta:

Re: Rilasciato KDE 4.4.0

Messaggio da ksniffer »

refused ha scritto:appena installato e configurato, impressionante rispetto al 4.3.x, molto piu' veloce, giusto qualche crash ogni tanto ma direi che SPACCA \:D/
Che processore hai? Che scheda grafica? Hai gli effetti grafici abilitati? Usi driver proprietari? Nepomuk occupa il 50% della CPU con virtuoso?

Avatar utente
refused
Linux 1.x
Linux 1.x
Messaggi: 158
Iscritto il: mer 30 lug 2008, 20:40
Nome Cognome: Giancarlo F.
Slackware: current
Kernel: 2.6.X
Desktop: kde4
Località: Nughedu S.N. (SS)

Re: Rilasciato KDE 4.4.0

Messaggio da refused »

E' un laptop di un paio d'anni facon processore intel core2 duo 1.50GHz,quindi niente di che.
Un solo giga di ram, scheda video nvidia 8600M-GT (256Mb), effetti grafici abilitati praticamente tutti e virtuoso succhia e nepomuk succhia sia ram che cpu infatti l'ho disattivato

Avatar utente
Toxoz
Linux 1.x
Linux 1.x
Messaggi: 140
Iscritto il: mer 9 set 2009, 13:28
Nome Cognome: Antonio Sciuto
Distribuzione: Fedora 14
Località: Catania,Sicilia

Re: Rilasciato KDE 4.4.0

Messaggio da Toxoz »

ksniffer ha scritto:
Toxoz ha scritto:No il mio problema è che non riesco ad utilizzare KDE SC 4.4 con i pacchetti compilati da AlienBob ! Volevo provare questa nuova release ,di cui si sta parlando molto bene , ma purtroppo una volta installati tutti i pacchetti necessare non riesco comunque a far partire KDE :(
Scusate ! Non mi ero accorto di aver scritto per sbaglio quel "non" !!! Ahahahahah !! Mi dispiace "lapsus manu" ! :)
Provato a rimuovere la configurazione? Da init 3 puoi rimuovere /tmp/kde-user, /tmp/ksocket-user, ecc... e poi ridai init 4. Magari ricreando la configurazione giusta si risolve e parte.
Ora provo

Avatar utente
Toxoz
Linux 1.x
Linux 1.x
Messaggi: 140
Iscritto il: mer 9 set 2009, 13:28
Nome Cognome: Antonio Sciuto
Distribuzione: Fedora 14
Località: Catania,Sicilia

Re: Rilasciato KDE 4.4.0

Messaggio da Toxoz »

No , niente nessun effetto !!!!!! Purtroppo ancora problemi !!!!!!! Sempre lo stesso errore !!!!!! :(

Avatar utente
ksniffer
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 540
Iscritto il: lun 30 lug 2007, 13:18
Kernel: 2.6.34
Desktop: KDE 4.4.4
Distribuzione: ArchLinux
Contatta:

Re: Rilasciato KDE 4.4.0

Messaggio da ksniffer »

Toxoz ha scritto:No , niente nessun effetto !!!!!! Purtroppo ancora problemi !!!!!!! Sempre lo stesso errore !!!!!! :(
Prova a dare:

mv $HOME/.kde4 $HOME/.kde4-old

considerando .kde4 la directory della configurazione del tuo utente kde4 (vedi se è .kde4 o .kde) ovviamente dallo da init 3, poi riesegui init 4 e vedi se rigenera tutto correttamente. Se non va hai comunque la tua configurazione ora in .kde4-old.

Ma che messaggio di errore precisamente ti da?

Prova a vedere cosa succede quando dai il comando kbuildsycoca4 .

Avatar utente
refused
Linux 1.x
Linux 1.x
Messaggi: 158
Iscritto il: mer 30 lug 2008, 20:40
Nome Cognome: Giancarlo F.
Slackware: current
Kernel: 2.6.X
Desktop: kde4
Località: Nughedu S.N. (SS)

Re: Rilasciato KDE 4.4.0

Messaggio da refused »

@Toxoz: prova a dare un'occhiata ai log di xorg. Io così mi sono accorto di non avere le glibc aggiornate (era da qualche settimana che non andavo di upgradepkg) ;)

pino
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 591
Iscritto il: ven 18 gen 2008, 15:34
Nome Cognome: Pino
Slackware: 14
Desktop: kde
Località: Torino

Re: Rilasciato KDE 4.4.0

Messaggio da pino »

Toxoz ha scritto:No , niente nessun effetto !!!!!! Purtroppo ancora problemi !!!!!!! Sempre lo stesso errore !!!!!! :(
Dava anche a me lo stesso errore, si è risolto installando glibc-2.11.1-i486-1.txz
ciao
Quanto sopra è sbagliato, installando glibc-2.11.1-i486-1.txz sono riuscito a far ripartire kde4.3 ma la 4.4 non ne vuole sapere.
Ultima modifica di pino il ven 12 feb 2010, 17:09, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Toxoz
Linux 1.x
Linux 1.x
Messaggi: 140
Iscritto il: mer 9 set 2009, 13:28
Nome Cognome: Antonio Sciuto
Distribuzione: Fedora 14
Località: Catania,Sicilia

Re: Rilasciato KDE 4.4.0

Messaggio da Toxoz »

Si si sono certamente le glibc :

Codice: Seleziona tutto

bash-3.1# kbuildsycoca4
kbuildsycoca4: /usr/lib/libstdc++.so.6: version `GLIBCXX_3.4.11' not found (required by /usr/lib/libkdecore.so.5)
kbuildsycoca4: /lib/libc.so.6: version `GLIBC_2.10' not found (required by /usr/lib/libQtNetwork.so.4)
Devo compilare questo pacchetto o lo trovo già compilato da qualche parte ? Io qui su slacky non l'ho trovato !

erio
Linux 4.x
Linux 4.x
Messaggi: 1358
Iscritto il: ven 9 ott 2009, 19:25
Slackware: 13.37
Kernel: 3.0.7
Desktop: kde

Re: Rilasciato KDE 4.4.0

Messaggio da erio »

dico una casa ovvia, c'erano dei pacchetti che bisognava aggiornare prima di installare kde 4.4,e ne erano abbastanza 17

Avatar utente
joe
Iper Master
Iper Master
Messaggi: 3972
Iscritto il: ven 27 apr 2007, 11:21
Slackware: 15.0
Kernel: 5.15.38
Desktop: dwm

Re: Rilasciato KDE 4.4.0

Messaggio da joe »

Puoi ricavare quell'informazione dal file "Manifest" presente nei repositories della tua versione di slackware.
Questo file è presente anche nel repo di slacky.eu.
Però dipende dal repository che ospita il pacchetto:
se il pacchetto c'è nel repo ufficiale, quasi sicuramente non vi è in slacky.eu... pertanto devi consultare sia il Manifest del repo slacky che quello ufficiale.

Tempo fa avevo scaricato un Manifest dal repo slacky.eu non ricordo per che versione di slack (potrebbe essere di slack-12.1), è un file di testo che riporta tutti i files che contengono tutti i pacchetti ospitati nel repo. Ora l'ho aperto semplicemente cone "less" e ho cercato "libstdc++", ecco il risultato:

Codice: Seleziona tutto

++========================================
||
||   Package:  ./development/gcc34/3.4.6/gcc34-3.4.6-i486-2mch.tgz
||
++========================================
drwxr-xr-x root/root         0 2008-12-30 10:01 ./
drwxr-xr-x root/root         0 2008-12-30 10:01 lib/
drwxr-xr-x root/root         0 2008-12-30 10:00 opt/
drwxr-xr-x root/root         0 2008-12-30 10:00 opt/gcc34/
drwxr-xr-x root/root         0 2008-12-30 10:01 opt/gcc34/lib/
-rw-r--r-- root/root   1688694 2008-12-30 10:00 opt/gcc34/lib/libstdc++.a
-rwxr-xr-x root/root     32152 2008-12-30 10:00 opt/gcc34/lib/libgcc_s.so.1

Come vedi nel file viene mostrato ogni pacchetto presente sul repo, seguito dai files che il pacchetto contiene.
Cercando libstdc++ e tornandoun po' su si vede che:

-rwxr-xr-x root/root 859260 2008-12-30 10:00 opt/gcc34/lib/libstdc++.so.6.0.3

appartiene al pacchetto:
./development/gcc34/3.4.6/gcc34-3.4.6-i486-2mch.tgz

In pratica quella libreria potrebbe essere parte del pacchetto gcc (il compilatore?) o glibc.
Hai un problema di versione delle librerie:

ovvero potrebbe essere che il programma che hai installato è stato compilato "contro" una libreria di versione differente da quella che monta il tuo sistema.
Per verificare quale versione della libreria hai, fai:

Codice: Seleziona tutto

]# find /usr/lib -iname *libstdc++*
/usr/lib/libstdc++.a
/usr/lib/libstdc++.so.6.0.9
/usr/lib/libstdc++.so.6
/usr/lib/libstdc++.la
/usr/lib/libstdc++.so
Come vedi nel mio caso quella libreria ce l'ho, almeno penso sia quella lì sopra.
Facciamo un'altra ricerca, avendo ora più indizi:

Codice: Seleziona tutto

# grep libstdc++ /var/log/packages/*gcc*  
/var/log/packages/gcc-4.2.3-i486-1:usr/share/locale/de/LC_MESSAGES/libstdc++.mo
/var/log/packages/gcc-4.2.3-i486-1:usr/share/locale/fr/LC_MESSAGES/libstdc++.mo
/var/log/packages/gcc-g++-4.2.3-i486-1:usr/doc/gcc-4.2.3/libstdc++-v3/
/var/log/packages/gcc-g++-4.2.3-i486-1:usr/doc/gcc-4.2.3/libstdc++-v3/ChangeLog
/var/log/packages/gcc-g++-4.2.3-i486-1:usr/doc/gcc-4.2.3/libstdc++-v3/README
/var/log/packages/gcc-g++-4.2.3-i486-1:usr/doc/gcc-4.2.3/libstdc++-v3/faq/
/var/log/packages/gcc-g++-4.2.3-i486-1:usr/doc/gcc-4.2.3/libstdc++-v3/faq/index.html
/var/log/packages/gcc-g++-4.2.3-i486-1:usr/doc/gcc-4.2.3/libstdc++-v3/faq/index.txt
/var/log/packages/gcc-g++-4.2.3-i486-1:usr/lib/libstdc++.a
/var/log/packages/gcc-g++-4.2.3-i486-1:usr/lib/libstdc++.la
/var/log/packages/gcc-g++-4.2.3-i486-1:usr/lib/libstdc++.so.6.0.9
Per cui, la libreria incriminata, sul mio sistema è parte del pacchetto "gcc-g++" e io ne ho la versione "4.2.3".
Quindi, verifica la versione del pacchetto "gcc-g++" che monta il tuo sistema. E verifica anche il nome della libreria mancante che tale pacchetto contiene, come ho fatto sopra anche io: un semplice "grep" del file /var/log/packages/gcc-g++-tuaversione-ecc-ecc cercando il pattern libstdc++.

Si tratta anche di capire (e io lo ignoro) cosa sia kbuildsycoca4, da dove lo hai preso ecc ecc.
Perchè o ti manca il pacchetto di cui sopra, o lo hai, ma nella versione sbagliata.
Nel primo caso ti basta installare tale pacchetto, ma nel secondo significa che hai installato kbuildsycoca4 per una versione diversa della tua distribuzione immagino.

Avatar utente
Toxoz
Linux 1.x
Linux 1.x
Messaggi: 140
Iscritto il: mer 9 set 2009, 13:28
Nome Cognome: Antonio Sciuto
Distribuzione: Fedora 14
Località: Catania,Sicilia

Re: Rilasciato KDE 4.4.0

Messaggio da Toxoz »

Allora , la mia slackware è una slackware "pura" cioè così come Pat e Company l'hanno fatta ! Quindi mi sembra strano che kbuildsycoca4 sia diverso dalla mia distribuzione ! La slackware è pura soprattutto perchè l'ho reinstallata diverse volte dato che anche il KDE di base mi dava grane !!! Poi ho deciso di riprovare a mettere KDE SC 4.4 ma , come vedete , ho problemi . Comunque .. gcc-g++ da me è 4.3.4 . Comunque sto compilando da stamane glibc 2.9 , è da 5 ore che ho dato make , ma ancora niente . @Erio , io ho installato ogni dipendenza pacchettizata da Alien (non sono così sprovveduto ! :) ) ma , come potrai notare , sto avendo problemi lo stesso !!!

Avatar utente
conraid
Staff
Staff
Messaggi: 13630
Iscritto il: gio 14 lug 2005, 0:00
Nome Cognome: Corrado Franco
Slackware: current64
Desktop: kde
Località: Livorno
Contatta:

Re: Rilasciato KDE 4.4.0

Messaggio da conraid »

Toxoz ha scritto:Allora , la mia slackware è una slackware "pura" cioè così come Pat e Company l'hanno fatta ! Quindi mi sembra strano che kbuildsycoca4 sia diverso dalla mia distribuzione ! La slackware è pura soprattutto perchè l'ho reinstallata diverse volte dato che anche il KDE di base mi dava grane !!! Poi ho deciso di riprovare a mettere KDE SC 4.4 ma , come vedete , ho problemi . Comunque .. gcc-g++ da me è 4.3.4
dovrebbe essere 4.4.3

ricordatevi sempre di aggiornare tutti i pacchetti di una -current, non solo quelli che interessano a voi, proprio per prevenire queste cose
e se hai una stable, c'è scritto chiaramente nel README che quei pacchetti hanno bisogno di una -current

Rispondi