trasmettitori fm
Moderatore: Staff
Regole del forum
1) Rispettare le idee altrui.
2) Evitare le offese dirette.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
1) Rispettare le idee altrui.
2) Evitare le offese dirette.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
- danix
- Staff
- Messaggi: 3287
- Iscritto il: ven 27 ott 2006, 19:32
- Nome Cognome: Danilo M.
- Slackware: 64 current
- Kernel: 5.4.43 x86_64
- Desktop: i3
- Località: Siderno (RC)
- Contatta:
trasmettitori fm
Ciao a tutti,
chi mi sa dare qualche info in merito ai trasmettitori fm?? ho il pc in una stanza e una radio fm in soggiorno al piano di sotto, e mi piacerebbe poter suonare di sotto gli mp3 che ho nel pc, quindi ho pensato ad un trasmettitore fm, ma non ho idea di come funzionino, cosa devo guardare per sceglierne uno e sopratutto il costo...
Avete consigli, esperienze, opinioni??
Grazie mille in anticipo...
chi mi sa dare qualche info in merito ai trasmettitori fm?? ho il pc in una stanza e una radio fm in soggiorno al piano di sotto, e mi piacerebbe poter suonare di sotto gli mp3 che ho nel pc, quindi ho pensato ad un trasmettitore fm, ma non ho idea di come funzionino, cosa devo guardare per sceglierne uno e sopratutto il costo...
Avete consigli, esperienze, opinioni??
Grazie mille in anticipo...
-
- Iper Master
- Messaggi: 3174
- Iscritto il: lun 3 set 2007, 21:20
- Nome Cognome: Mario Vanoni
- Slackware: 12.2
- Kernel: 3.0.4 statico
- Desktop: fluxbox/seamonkey
- Località: Cuasso al Monte (VA)
Re: trasmettitori fm
Mio figlio (annata 1976) usa (o qualcosa di simile della stessa ditta)danix ha scritto:Ciao a tutti,
chi mi sa dare qualche info in merito ai trasmettitori fm?? ho il pc in una stanza e una radio fm in soggiorno al piano di sotto, e mi piacerebbe poter suonare di sotto gli mp3 che ho nel pc, quindi ho pensato ad un trasmettitore fm, ma non ho idea di come funzionino, cosa devo guardare per sceglierne uno e sopratutto il costo...
Avete consigli, esperienze, opinioni??
Grazie mille in anticipo...
http://www.logitech.com/it-it/70/6054?m ... =LearnMore
e lo trova molto usabile e pratico, sei mesi in funzione, no problems!
- davide77
- Linux 2.x
- Messaggi: 359
- Iscritto il: mar 26 apr 2005, 0:00
- Desktop: xfce
- Distribuzione: XUbuntu
- Località: Bergamo
Re: trasmettitori fm
http://electronics-diy.com/store.php?se ... ansmitters
Quì trovi tutto quello che ti può servire, come funzionano non saprei ma non mi pare un grande affare tenere acceso il pc per ascoltare la musica in fm in un'altra stanza.
Quì trovi tutto quello che ti può servire, come funzionano non saprei ma non mi pare un grande affare tenere acceso il pc per ascoltare la musica in fm in un'altra stanza.
- danix
- Staff
- Messaggi: 3287
- Iscritto il: ven 27 ott 2006, 19:32
- Nome Cognome: Danilo M.
- Slackware: 64 current
- Kernel: 5.4.43 x86_64
- Desktop: i3
- Località: Siderno (RC)
- Contatta:
Re: trasmettitori fm
grazie ad entrambi 
per rispondere a davide, il pc rimane acceso di suo per altri compiti, questo sarebbe un di più

per rispondere a davide, il pc rimane acceso di suo per altri compiti, questo sarebbe un di più

- zoros
- Linux 4.x
- Messaggi: 1334
- Iscritto il: lun 28 mag 2007, 22:51
- Nome Cognome: Fabio`Zorba`
- Slackware: 14.1
- Kernel: 3.10.30-smp
- Desktop: KDE-3.5(works!)
- Località: Gorizia
- Contatta:
Re: trasmettitori fm
comunque non hai specificato se la radio è un vero impianto hi-fi, stereo, ecc. ... o una semplice radio mono "da compagnia"
...

vorrei riavere le mie firme ...
- sardylan
- Linux 3.x
- Messaggi: 993
- Iscritto il: mar 24 apr 2007, 9:21
- Nome Cognome: Luca Cireddu
- Slackware: current 64bits
- Kernel: 3.16
- Desktop: KDE 4.14
- Distribuzione: Debian - CLFS
- Località: Cagliari
- Contatta:
Re: trasmettitori fm
Vorrei ricordare che in Italia le trasmissioni nella banda 88-108 MHz sono illegali se non si è in possesso di una regolare licenza rilasciata (mi sembra) dal Ministero delle Telecomunicazioni... Ed ormai licenze non ne rilasciano più (purtroppo)... 
Questo è anche il motivo per cui tempo fa negli store che vendevano in Italia non si trovava nemmeno quell'affarino per l'iPod per ascoltarlo sull'impianto audio della macchina...
Detto questo, il link di davide77 mi sembra carino, visti i costi... Magari riciclando qualche componente quà e la, e comprandosi solo il chip in qualche negozio si può realizzare...

Questo è anche il motivo per cui tempo fa negli store che vendevano in Italia non si trovava nemmeno quell'affarino per l'iPod per ascoltarlo sull'impianto audio della macchina...
Detto questo, il link di davide77 mi sembra carino, visti i costi... Magari riciclando qualche componente quà e la, e comprandosi solo il chip in qualche negozio si può realizzare...
- zoros
- Linux 4.x
- Messaggi: 1334
- Iscritto il: lun 28 mag 2007, 22:51
- Nome Cognome: Fabio`Zorba`
- Slackware: 14.1
- Kernel: 3.10.30-smp
- Desktop: KDE-3.5(works!)
- Località: Gorizia
- Contatta:
Re: trasmettitori fm
hai ragione a ricordare che le trasmissioni in banda fm sono illegali ... ma non credo da adesso, da sempre per quanto riguarda i privati cittadini, per uso privato ... comunque kit per autocostuirsi piccoli tx-fm sono sempre in vendita ... ma forse non conviene autocostruirsi più niente ... infatti pensavo al limite ad un micro-tx monofonico dal costo di alcuni euro ... se non si parla di hi-fi ...
se si dispone di un impianto hi-fi, basta cercare "ripetitori audio-video per tv", che sono a norma a 2.5 GHz (o quasi, perché recentemente sono cambiate le frequenze) e costano alcune decine di euro ... non si userà la radio ma l'ingresso aux
...
se si dispone di un impianto hi-fi, basta cercare "ripetitori audio-video per tv", che sono a norma a 2.5 GHz (o quasi, perché recentemente sono cambiate le frequenze) e costano alcune decine di euro ... non si userà la radio ma l'ingresso aux

vorrei riavere le mie firme ...