Ma il risultato dovrebbe essere una degna soluzione di ciò che hai letto...j0kers ha scritto:Uno legge e prova.Leggere soltanto senza provare non serve a nulla

Moderatore: Staff
Ma il risultato dovrebbe essere una degna soluzione di ciò che hai letto...j0kers ha scritto:Uno legge e prova.Leggere soltanto senza provare non serve a nulla
Codice: Seleziona tutto
1011010 1100101 1110010 1101111 - 0100000 - 1010101 1101110 1101111
Giustissimo.se devo fare un programma che fa chiamate a comandi di sistema, allora faccio un programma in bash. ancora meglio:
alias ps2="ps -ef|grep -f proc"
Ho acquistato un anno fa il manuale dei Deitel&Deitel, è vero sono molto dispersivi nello spiegare(si intrufolano in situazioni in cui non ce n'è bisogno, troppe cose complesse a volte), anticipano cose 8 capitoli prima e poi le spiegano in profondità... Nel frattempo l'utente non capisce un granché fino a quando non legge tutto il libro.(consiglio Deitel&Deitel e K&R, il primo è più didattico ma molto dispersivo, il secondo è meno dispersivo ma meno didattico)
Codice: Seleziona tutto
ps|grep -v -f proc
Avevo quasi intensione di metterlo su sourceforge.netVabbé si giudicava la progettazione/programmazione non il resto. A nessuno verrebbe in mente di scrivere un programma così se non fosse a scopo didattico....o almeno spero
Codice: Seleziona tutto
1011010 1100101 1110010 1101111 - 0100000 - 1010101 1101110 1101111
si ma fintanto che non li usa non ha molto senso includere il relativo header filemetrofox ha scritto: stdlib.h gli serve in caso dovesse usare gli exit
non sono d'accordo, quando si comincia a programmare in C, senza procedere di pari passo con la teoria, è bene ricevere quante più bastonate possibile, in quanto spesso si viene da linguaggi ad alto livello ove si è imparato a procedere alla membro di segugio e si pensa che anche in linguaggi a basso livello si possa procedere senza un metodo preciso; in tal modo con linguaggi come il C non si arriva nessuna parte, quindi se le bastonate scoraggiano non si perde nulla, viceversa se le pigli in maniera costruttiva cambi metodo ed hai finalmente la possibilità di imparare.Comunque dai, siate duri ma non troppo col ragazzo, magari ha veramente cominciato a programmare da poco e senza metodo, gliel'avete fatto notare ma mi sa che nonostante ciò che gli avete detto(e non 1 volta, ma 100) gli stiate facendo anche passare la voglia.
evidentemente (stando a tutto il codice che hai postato) o leggi le cose sbagliate oppure non capisci quel che leggi; in ogni caso se pensi di poter approcciare al C come hai approcciato al VB non andrai da nessuna parte, ma non è un mio problema, quindi personalmente la chiudo qui.j0kers ha scritto:Uno legge e prova.Leggere soltanto senza provare non serve a nulla
Ma devo fare come a scuola?j0kers ha scritto:Beh io non mi sono lamentato per niente anzi, ho accettato tutto quello che mi è stato detto
di polverone hanno parlato altri utenti, io ho solo fatto un'affermazione dicendo che
non avrei mai pensato di creare tutto questo scompiglio.Ti ripeto io le bastonate le accetto
ma è inutile ripeterle ripeterle e ripeterle (questo intendeva metrofox), per il resto sono problemi
miei di come affrontare l'approccio al C più che seguire i consigli non so che fare.
Ti attacchi a una parola, che tra l'altro hai anche detto.j0kers ha scritto: Guarda non credevo di alzare un polverone con questo piccolo programmino. Ho fatto un guaio?
E penso che NO non sia meglio postarti la possibile soluzione bella e pronta, Spina ti voleva far capire delle cose perciò ti ha dato una versione adattabile, per evidenziare gli strumenti e il metodo, non il risultato in sé. Il risultato in fondo l'avevi ottenuto anche tu, visto che a te funzionava e non andava in segfault, quindi se il prodotto era destinato a te solo, non c'era bisogno di correggerlo, ma nemmeno di postarlo.j0kers ha scritto: Il problema che al posto di postare "codici adattabili" o altre cose
non è meglio postare direttamente una possibile soluzione? Io ho cercato di fare cio' con le
versioni successive, ma credo che un utente viene su un forum per cercare "soluzioni" non
cose adattabili...O sbaglio?