Anche se l'autore del topic ha risolto, mi piacerebbe sentire qualche altro parere.
Giusto per cominciare a farmi un idea, dato che anche io sto pensando di prendere un notebook.
Mi piacerebbe anche sapere qualcosa sulla possibilità di comprarne uno senza SO installato.
Consigli per l'acquisto di un nuovo laptop
Moderatore: Staff
Regole del forum
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Citare il modello preciso del laptop in questione.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Citare il modello preciso del laptop in questione.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
- 414N
- Iper Master
- Messaggi: 2895
- Iscritto il: mer feb 13, 2008 16:19
- Slackware: 14.2
- Kernel: 4.4.19
- Desktop: KDE4
- Località: Bulagna
- Contatta:
Re: Consigli per l'acquisto di un nuovo laptop
ulisse89 ha scritto:Anche se l'autore del topic ha risolto, mi piacerebbe sentire qualche altro parere.
Giusto per cominciare a farmi un idea, dato che anche io sto pensando di prendere un notebook.
Mi piacerebbe anche sapere qualcosa sulla possibilità di comprarne uno senza SO installato.
Quando ho comprato il mio Asus ho fatto questa domanda, e il commesso m'ha risposto che avrei dovuto contattare Asus direttamente per avere un notebook senza sistema operativo preinstallato. Presumo bisogni mettersi in contatto diretto anche con Dell e Sony per quanto riguarda i loro notebook.
- aschenaz
- Staff
- Messaggi: 4557
- Iscritto il: mer lug 28, 2004 0:00
- Nome Cognome: Nino
- Slackware: 14.2 64bit
- Desktop: XFCE
- Località: Reggio Calabria
- Contatta:
Re: Consigli per l'acquisto di un nuovo laptop
Approfitto di questo topic perché un amico mi ha chiesto consiglio in merito a questa
macchina:
HP Pavilion dv6-2153el
A me sembra molto buono. Che ne pensate?
macchina:
HP Pavilion dv6-2153el
A me sembra molto buono. Che ne pensate?
-
- Packager
- Messaggi: 1966
- Iscritto il: ven giu 04, 2010 10:27
- Nome Cognome: Luca De Pandis
- Distribuzione: macOS 10.13.3
- Località: Lecce / Bergamo / Milano
- Contatta:
Re: Consigli per l'acquisto di un nuovo laptop
Beh come ho scritto prima c'è la possibilità dei rivenditori Linux Sì
Comunque per chi volesse chiedere il rimborso, segnalo questo link
Che io sappia, comunque, puoi anche acquistare un computer per poi chiedere i soldi della licenza di Windows. Per legge sono obbligati a farlo, qualora ciò venisse richiesto. Alcuni, come HP, fanno i furbetti solo che poi quandi si va, purtroppo, in tribunale sono costretti a sborsare.414N ha scritto:Quando ho comprato il mio Asus ho fatto questa domanda, e il commesso m'ha risposto che avrei dovuto contattare Asus direttamente per avere un notebook senza sistema operativo preinstallato. Presumo bisogni mettersi in contatto diretto anche con Dell e Sony per quanto riguarda i loro notebook.
Comunque per chi volesse chiedere il rimborso, segnalo questo link
Ultima modifica di hashbang il lun ott 18, 2010 11:58, modificato 1 volta in totale.
-
- Packager
- Messaggi: 1966
- Iscritto il: ven giu 04, 2010 10:27
- Nome Cognome: Luca De Pandis
- Distribuzione: macOS 10.13.3
- Località: Lecce / Bergamo / Milano
- Contatta:
Re: Consigli per l'acquisto di un nuovo laptop
anche me sembra un buon notebook. Inoltre il Core i7, IMHO, è il miglior processore sulla piazza (anche se io sono più fedele al mio AMD).aschenaz ha scritto:Approfitto di questo topic perché un amico mi ha chiesto consiglio in merito a questa
macchina:
HP Pavilion dv6-2153el
A me sembra molto buono. Che ne pensate?
- ulisse89
- Packager
- Messaggi: 644
- Iscritto il: sab gen 17, 2009 12:53
- Nome Cognome: Riccardo
- Slackware: 13.0
- Kernel: 2.6.29.6
- Desktop: Xfce
- Località: Bologna
Re: Consigli per l'acquisto di un nuovo laptop
Volevo evitare di chiedere il rimborso, perchè mi sembrava una cosa troppo intricata. Se basta contattare la casa è molto più semplice, ma non so se tutti i produttori lo fanno.