Riviste serie del mondo linux.
Moderatore: Staff
Regole del forum
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Gnu/Linux in genere, se l'argomento è specifico alla Slackware usate uno dei forum Slackware o Slackware64.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Gnu/Linux in genere, se l'argomento è specifico alla Slackware usate uno dei forum Slackware o Slackware64.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
- Plaoo
- Linux 3.x
- Messaggi: 809
- Iscritto il: gio apr 10, 2008 17:40
- Slackware: 14 64
- Kernel: 3.2.9
- Desktop: KDE
- Località: Ittiri (SS)
Riviste serie del mondo linux.
Vorrei abbonarmi ad un mensile che parli di gnu/linux e del mondo del open source. Quali sono le migliori? Quali mi consigliate?
Il canale ufficiale di slacky.eu si trova sui server irc.syrolnet.org canale #slackware
- Ansa89
- Iper Master
- Messaggi: 2703
- Iscritto il: mer ago 29, 2007 17:57
- Nome Cognome: Stefano Ansaloni
- Slackware: 14.2 64bit
- Kernel: 4.9.61
- Desktop: XFCE 4.12
- Località: Modena
- Contatta:
Re: Riviste serie del mondo linux.
Per un periodo ho preso "linux magazine" e "linux pro".
Sarà che ero alle prime armi con linux, ma ho trovato un sacco di cose utili (tutorial, guide, esempi, ecc) che mi hanno aiutato (ed erano interessanti).
Sarà che ero alle prime armi con linux, ma ho trovato un sacco di cose utili (tutorial, guide, esempi, ecc) che mi hanno aiutato (ed erano interessanti).
- Vito
- Staff
- Messaggi: 4178
- Iscritto il: mar dic 05, 2006 17:28
- Nome Cognome: Vito
- Distribuzione: Linux Mint 17
- Località: Augsburg (DE)
- Contatta:
Re: Riviste serie del mondo linux.
Sono stato abbonato per un anno a "Linux Magazine",non è per niente male.
Compro però periodicamente (o meglio quando esce,visto che esce con cadenze molto variabili) "Linux e co." che mi piace davvero molto,anche se molto "hard",visto che gli articoli sono molto specifici e tecnici.
Compro però periodicamente (o meglio quando esce,visto che esce con cadenze molto variabili) "Linux e co." che mi piace davvero molto,anche se molto "hard",visto che gli articoli sono molto specifici e tecnici.
"Stat rosa pristina nomina, nomina nuda tenemus." [ Umberto Eco - Il nome della rosa]
"Faber est suae quisque fortunae ." [ Appio Claudio Cieco]
"Faber est suae quisque fortunae ." [ Appio Claudio Cieco]
- Plaoo
- Linux 3.x
- Messaggi: 809
- Iscritto il: gio apr 10, 2008 17:40
- Slackware: 14 64
- Kernel: 3.2.9
- Desktop: KDE
- Località: Ittiri (SS)
Re: Riviste serie del mondo linux.
Bhè Linux Magazine 11 numeri + 1 DVD per soli 34,99 euro non è per niente male. Ci farò un pensierino, mi dispiace per Linux e co., per le sue uscite variabili 

Il canale ufficiale di slacky.eu si trova sui server irc.syrolnet.org canale #slackware
-
- Iper Master
- Messaggi: 3174
- Iscritto il: lun set 03, 2007 21:20
- Nome Cognome: Mario Vanoni
- Slackware: 12.2
- Kernel: 3.0.4 statico
- Desktop: fluxbox/seamonkey
- Località: Cuasso al Monte (VA)
Re: Riviste serie del mondo linux.
Sono abbonato a
Linux Journal USA, che esiste dal 1994, e
Linux Format UK, ma
Linux Magazine IT non lo ho piu` rinnovato,
non accettano pagamento online.
Linux Journal USA, che esiste dal 1994, e
Linux Format UK, ma
Linux Magazine IT non lo ho piu` rinnovato,
non accettano pagamento online.
-
- Iper Master
- Messaggi: 3861
- Iscritto il: ven mag 14, 2004 0:00
Re: Riviste serie del mondo linux.
Ansa89 ha scritto:Per un periodo ho preso "linux magazine" e "linux pro".
Sarà che ero alle prime armi con linux, ma ho trovato un sacco di cose utili (tutorial, guide, esempi, ecc) che mi hanno aiutato (ed erano interessanti).
Idem
- matzu
- Linux 2.x
- Messaggi: 217
- Iscritto il: dom set 20, 2009 2:26
- Nome Cognome: Franco
- Slackware: 64-13.37 13.1
- Kernel: generic
- Desktop: kde
Re: Riviste serie del mondo linux.
Mario Vanoni ha scritto:Linux Magazine IT non lo ho piu` rinnovato,
non accettano pagamento online.
Avranno avuto una défaillance temporanea: l'ho appena fatto (ex-novo, però).
-
- Iper Master
- Messaggi: 3174
- Iscritto il: lun set 03, 2007 21:20
- Nome Cognome: Mario Vanoni
- Slackware: 12.2
- Kernel: 3.0.4 statico
- Desktop: fluxbox/seamonkey
- Località: Cuasso al Monte (VA)
Re: Riviste serie del mondo linux.
matzu ha scritto:Mario Vanoni ha scritto:Linux Magazine IT non lo ho piu` rinnovato,
non accettano pagamento online.
Avranno avuto una défaillance temporanea: l'ho appena fatto (ex-novo, però).
Non penso, lettera postale con formulario A4 da riempire a mano,
trafila inutile ai tempi di oggi, da mandare poi con fax o per posta,
infine pagare per posta o con bonifico bancario, non ci sto`!
PS Avevo abbonato per due anni, esattamente come gli UK ed USA, no problems con loro.
Re: Riviste serie del mondo linux.
Confermo come gli altri che Linux Magazine non è male, anzi è parecchio simpatico. L'unica cosa è che lo prendo sempre senza DVD perchè quello che c'è dentro lo posso tranquillamente scaricare (quando in edicola lo trovo eh, secondo me non lo ordinano proprio quello senza dvd per costringere a spendere di più).
Per Linux & Co. confermo sia sulle uscite "quando salta in testa alla redazione" e sia il fatto che se non sei esperto ti godi il 30% del giornale
Per Linux & Co. confermo sia sulle uscite "quando salta in testa alla redazione" e sia il fatto che se non sei esperto ti godi il 30% del giornale
- matzu
- Linux 2.x
- Messaggi: 217
- Iscritto il: dom set 20, 2009 2:26
- Nome Cognome: Franco
- Slackware: 64-13.37 13.1
- Kernel: generic
- Desktop: kde
Re: Riviste serie del mondo linux.
Mario Vanoni ha scritto:Non penso, lettera postale con formulario A4 da riempire a mano,
trafila inutile ai tempi di oggi, da mandare poi con fax o per posta,
infine pagare per posta o con bonifico bancario, non ci sto`!
PS Avevo abbonato per due anni, esattamente come gli UK ed USA, no problems con loro.
Forse cambia tra iniziarlo e rinnovarlo. Ho pagato sul sito con carta di credito, con reindirizzamento a banca sella.
Re: Riviste serie del mondo linux.
Mi sono abbonato a Linux Journal, ho fatto l'abbonamento digitale. Comodissimo, con 20 euro hai l'abbonamento per un anno e tutte le copie digitali dei precedenti numeri (fino al 2005).Mario Vanoni ha scritto:Sono abbonato a
Linux Journal USA, che esiste dal 1994, e
Linux Format UK, ma
Linux Magazine IT non lo ho piu` rinnovato,
non accettano pagamento online.

- Trotto@81
- Iper Master
- Messaggi: 3473
- Iscritto il: sab giu 26, 2004 0:00
- Nome Cognome: Andrea
- Slackware: Slackware64 14.2 bet
- Kernel: default
- Desktop: KDE 4.14.14
- Località: Monasterace M. (RC)
- Contatta:
Re: Riviste serie del mondo linux.
Le riviste italiane segnalate sono discrete, ma si si vuole qualcosa in più, Linux&C è l'unica soluzione, peccato esca ad intermittenza.
- krisis
- Linux 4.x
- Messaggi: 1120
- Iscritto il: mar gen 25, 2005 0:00
- Distribuzione: debian
- Località: Roma
Re: Riviste serie del mondo linux.
L'unica rivista italiana decente è linux&co , tutto il resto è pieno di fuffa.
- conraid
- Staff
- Messaggi: 13047
- Iscritto il: gio lug 14, 2005 0:00
- Nome Cognome: Corrado Franco
- Slackware: current64
- Località: Livorno
- Contatta:
Re: Riviste serie del mondo linux.
sono d'accordo con krisis, tempo fa c'erano anche linux journal tradotto e redhat magazine, adesso non mi sembra ci siano ancora.
- navajo
- Staff
- Messaggi: 3884
- Iscritto il: gio gen 08, 2004 0:00
- Nome Cognome: Massimiliano
- Slackware: 13.37 (x86_64)
- Kernel: 2.6.37.6
- Desktop: KDE 4.7.0 (Alien)
- Località: Roma
Re: Riviste serie del mondo linux.
Red hat magazine è dal quel di che è sparito ..
Avevo anche fatto l abbonamento.
Avevo anche fatto l abbonamento.